best56 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Finalmente dopo sei mesi di lunga progettazione e messa a punto, è uscita finalmente la Cuffia "The Gold Spiral" by Frank Bandoss!!! Una Cuffia che si vuole porre al Top delle attuali Flagship, ma realizzata ed assemblata con Materiali, senza compromessi. Tale Cuffia è completamente realizzata utilizzando solo Alluminio Aeronautico, lavorato con Macchine a CN a 5 Assi. I Drivers sono i più grandi fin qui montati su questo tipologia di Cuffia, ben 100 mm, con anima in Oro. La Headband è realizzata con Pellame ed Alcantara, di primissima qualità ed appositamente scelti in funzione della Livrea che si sceglierà. Al momento i Colori sono Silver Mat, Black Mat, Red Matt e Gold Mat. Alcuni dettagli interessanti: "ogni" singola Cup è ricavata partendo da un pieno di Alluminio Aeronautico di oltre 10 kg. La Headband è in Acciaio AISI 340 a memoria di forma, ulteriormente modellabile dall'utente, per adeguare la calzata al meglio. Una volta rimodellata la curvatura o l'angolatura, questa sarà memorizzata dall'acciaio e mantenuta. Per meglio approfondire, si può consultare, il seguente link: https://www.bybandoss.com/ Presto e dopo un adeguato rodaggio di Driver e Cavi, vi posterò le mie impressioni.
SimoTocca Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Sembrano cuffie parecchio costose.. a quanto vengono, più o meno? Sì attendono tue impressioni, ovviamente…e informazioni più dettagliate su dove trovarle… come sembrano dal vivo, prese in mano insomma..
Zap67 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @SimoTocca puoi seguire Frankie Bandoss nel gruppo Facebook Quelli che le cuffie
best56 Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @SimoTocca Ciao Simo, questo è un Progetto di Frank Bandoss, a cui ci siamo uniti credendo molto in questo lavoro e aiutando finanziariamente per la ns parte. Sono state dunque prodotte 5 esemplari con finiture anodizzate in Black Mat, Silver Mat e Gold Mat. Dal mio scritto precedente, capirai che abbiamo voluto fare e mettere tutte le migliori idee da fruitori di questo mezzo di ascolto...ed è nata una Cuffia la cui realizzazione è difficile trovare tra le Flagship, poiché è stato usato il miglior materiale e Driver planari da 100mm. con anima in Oro. Il suono è all'altezza se non superiore a Cuffie come Abyss 1266 LCD-4, Susvara, e la qualità percepita dal vivo è altissima e trasuda qualità da ogni angolo la si guarda. È nato come una idea, ma si è poi sempre più materializzata come una grande occasione di fare una Cuffia bella e importante, perché è sartoriale ed artigianale, dove sono stati scelti i migliori pellami e dove la Headband, permette una calzata perfetta che annulla completamente il peso della Cuffia, 724 gr. per l'esattezza, e dove non c'è un solo grammo di plastica. Al momento stiamo valutando la possibilità di produrla in piccoli lotti, dove il Cliente può scegliere la Livrea e il Pellame, così come quando si sceglie un Dream Car., per renderla unica. Per cui al momento abbiamo tante idee, ma ci occorre del tempo per riunirle, per dare una Cuffia quasi eterna e con una Garanzia a Vita...il prezzo non potrà essere basso, anche se non c'è un numerello al momento, ma certamente è in linea con le attuali Flagship. 1
best56 Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @Zap67 Non è in quella pagina, ma solo su quella di Frank e mia di FB.
best56 Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 The Gold Spiral in versione Black Mat e Silver Mat...sempe bellissime, in abbinamento con la Pelle, Alcantara ed Impunture ad OK dell'Headband!!!
time_after_time Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 Ci puoi dire qualcosa a riguardo del trasduttore? 100mm è un diametro estremo mi sentirei di dire, lo avrete scelto sicuramente per cercare prestazioni altrettanto estreme, e magari sono curioso se ci sono anche i risvolti della medaglia...
SimoTocca Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @best56 Grazie per la spiegazione! Bel progetto… facci sapere poi le impressioni tue qui sopra…e complimenti a tutti voi!
best56 Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 @time_after_time questo il Driver scelto per questa realizzazione, che poi è stato ottimizzato con i Cup in fase di layout. Risposta eccellente su tutto lo spettro Audio. Questo Driver è l'evoluzione di quello montati sulla Ezetek, che sono più piccoli ed hanno una anima Silver e non Gold, ed il diametro da 100mm.
best56 Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 @SimoTocca Grandissima Cuffia, caro Simo. Provata con 5 Drivers sia Valvolari che a Stato Solido, e la risposta è sempre la stessa...un grande ascolto, con i vari generi musicali e voci bellissime.!!!
best56 Inviato 15 Dicembre 2024 Autore Inviato 15 Dicembre 2024 Allora dopo alcuni giorni di ascolto serrato di questa Cuffia "The Gold Spiral", con diversi Set up Cuffia e Drivers Valvolari e a Stato Solido, e circa 50 Ore di funzionamento, i drivers e il Cavo Silver-Plated OOC & Copper OFC in dotazione, hanno cominciato a slegarsi e ad offrire un grande suono ed una ottima timbrica, ambrata e piena di calore, ma sempre dettagliata, trasparente e veloce nei transienti. Ottimo Headstage, e collocazione precisa dei piani sonori. Le voci, sia femminili che maschili sono centrate e marmoree. Il suo timbro si colloca tra Audeze LCD-4 & Abyss 1266 OG, il ché è un grande risultato per questa Cuffia, costruita come le migliori Flagship, oggi presenti sul Mercato Mondiale. Costruttivamente parlando si può paragonare alla Abyss 1266, una Cuffia Planare che non ha rivali da quasi un paio di "Lustri", ma con un Design, decisamente più bello, dato dal genio Italico del Made in Italy, che ci accompagna nelle ns. realizzazioni e che affascinano il Mondo intero. L'attenzione posta nella sua realizzazione, è stata maniacale da parte di Frank, imbeccato dai molti Feedback che i partecipanti a questo Progetto, sono stati vicini a lui, grazie al Background accumulato in tanti anni di ascolto di Cuffie e Set up al di sopra di ogni sospetto. Tutto è stato studiato e attenzionato, nei minimi particolari, durante la costruzione dei vari prototipi in resina in 3D, con tempi di studio e riflessioni che spesso sono durati settimane. La Headband con il suo Acciaio AISI 340, e la scelta del meccanismo di regolazione l'uso di Pellami e Alcantara di qualità, hanno permesso una calzata che forse solo le Cuffie Audeze di fascia alta hanno, e questo è a parere mio, un grande risultato, poiché ammortizza l' elevato peso, e ti permette di indossare questa "Gold" per molte ore di ascolto, senza nessun tipo di problema. I drivers, scelti sono oggi quanto di meglio ci sia in tema di planare grazie ai loro 100 mm. e al suo core in Oro. La resa sonora è decisamente elevata e in un confronto diretto con la ERZETICH Charybdis, è nettamente migliore, e con un Design e una portabilità superiore. L'uso dell'Alluminio Aeronautico e le soluzioni adottate sulle Cup, hanno permesso la realizzazione di una Cuffia che vista dal vivo e tenuta tra le mani, si percepisce essere oltre che bella anche eterna. Qui non c'è un "solo grammo" di plastica, e questo è un valore aggiunto quando si spendono migliaia di Euro. Il meccanismo di regolazione con l'uso di due pistoncini con una sfera che scorrono tra le asole delle aste di regolazione altezza, sono cose che non si vedono nelle altre Cuffie, che normalmente usano dei semplici grani. Infine la possibilità di scegliere il colore della Livrea, grazie ad un processo chimico, si possono avere ben 5 Colorazioni, che vanno dal Black Mat, al Gold Mat, su cui scegliere poi la Pelle, l'Alcantara e il colore delle Impunture, rendono la scelta unica, proprio della migliore tradizione delle Dreams Cars, patrimonio del ns.Genio Italico. Infine grazia a Gabriella, la Compagna di Vita di Frank, si è trovato e realizzato un Packaging di alta Classe, accompagnato da un Cavo Cuffia veramente bello da vedersi e musicale, finalmente valido, e che difficilmente farà sentire ai possessori di questa Cuffia, di cambiarlo con altri del Mondo dell'Aftermarket. Dopo queste note, su questa nuova Cuffia Planare, stiamo iniziando a fare delle riflessioni sul suo futuro...ma questa è un'altra storia. 1
giuca70 Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Ho letto con grande interesse, e riscontro quanto hai ben delineato @best56 nelle pagine di Frank Bandoss. Ho ritrovato molto anche nel campo acustico percorso, condividendone le attenzioni e le ricerche dei materiali, di quanto evince nelle fasi di sviluppo di questa cuffia Italiana. Complimenti sinceri. Il genio Italiano stravince, e se posso rafforzare il concetto, è ora di riprendere a piene mani questa nostra prerogativa, senza lasciarci impaurire dall'apparente declino voluto da altre forze geopolitiche. A gran voce, complimenti e ancora complimenti da Italiano fortemente sicuro che questo percorso è già un reale successo.
best56 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @giuca70 Grazie, è stato un piacere ed una gioia condividere da subito a questo Progetto da parte di Frank, sia per la sua validità tecnico/costruttiva, ma per la dedizione all'assoluto perfezionismo, che appartiene anche a me, avendo lavorato in Ingegneria Aeronautica in Alitalia prima e Alisarda/Meridiana poi per quasi 43 anni. Ti allego qui un'altra Review di un altro Amico, che ha sposato da subito questa avventura. "Eccomi qui a dirvi finalmente la mia opinione sulla mitica Gold di Frank Bandoss. Voglio innanzitutto scusarmi con lui per avere aapettato tanto, ma ho avuto una settimana piuttosto incasinata. Per chi non lo sapesse, sono uno dei 5 possessori del modello definitivo in Alluminio, con Livrea All Black Mat e Cavo Hardwir (si dice cosi?). Ho conosciuto Frank per caso, per il suo primo progetto Answer con i driver della Charybidis, e sono rimasto incuriosito da questa sfida di costruire una Cuffia da zero partendo dai driver. Essendo questi ultimi gli stessi di una cuffia che già possiedo ho evitato di farmi prendere dalla scimmia, ma quando ho saputo di una loro evoluzione (piste in Oro e dimensioni ben piu' grandi) mi sono detto "perche' no?" e così ho in un certo senso aderito al progetto. Devo dire che è stata veramente una bella esperienza in quanto ho potuto contribuire seppur in minima parte alla parte estetica. Sia ben chiaro, tranne l'idea della griglia a nido d'ape tutto il resto è merito di Frank Bandoss, che tuttavia ha condiviso con me, tutte le sue idee, chiedendo il mio parere e spesso prendendolo seriamente in considerazione. Un po' alla volta, passo dopo passo ho visto definirsi questo progetto, dalle prime immagini al CAD fino al prototipo in resina che ho avuto modo di ascoltare. Fin dalle prime note mi sono reso conto della potenzilalità dei driver e della bonta' del progetto. Già con un telaio in plastica la resa sonora era di altissimo livello, anche se forse suonavano un pò scure e ovattate, ma la cosa non mi ha preoccupato dato che il telaio era in resina e non in alluminio. Dopo diverse settimane passate ad attendere, sono andato direttamente da Frank ad Alba, a ritirare il mio paio di Gold. Da dove comincio... Aspetto Estetico? Veramente ben fatte, come costruzione solo le Abyss 1266, riescono a tenergli testa, qui non c'e' un grammo di plastica, tutto Alluminio Aeronautico lavorato divinamente, ma la cuffia è ben più comoda di una Abyss 1266: una volta in testa non la senti. Riguardo la resa sonora, premetto che non ho un grande orecchio, ma posso dire che anche da quel punto di vista surclassano tutte le cuffie in mio possesso (Susvara, HE1000, & Charybdis) per dettaglio, dinamica headstage e raffinatezza. Anche in questo caso solo le AB 1266, possono essere considerate un degno rivale, ma ho l'impressione che un po' alla volta i driver della gold si stiano "aprendo" acquisendo "la botta" e la chiarezza delle Abyss che considero (Gold a parte) la mia migliore cuffia. Non mi dilungherò parlando di palcoscenico, alti, bassi medi...lo hanno già fatto gli altri possessori, con cui mi trovo pienamente d'accodo... dico solo che le Gold... "SUONANO MALEDETTAMENTE BENE" e che non potrei essere più contento di così, per aver creduto in questo progetto... Bravo Frank Bandoss!"
stepa71 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Faccio anzitutto i complimenti per questo progetto e per la cuffia realizzata. Mi piace l'idea dell'oggetto definitivo che, realizzato artigianalmente, risulta superiore al meglio di quanto il mercato dei grandi marchi offre. Del resto questa idea l'ho già sposata con l'impianto audio tradizionale per il quale un progettista ha prima studiato sulla carta un progetto innovativo con rapporto qualità prezzo imbattibile ed ha poi realizzato un primo prototipo per verificare con gli ascolti quelli che erano i risultati reali percepiti in ambniente domestico all'ascolto. A questo punto ha fatto delle semplici considerazioni economiche calcolando il costo dei materiali in caso di più acquirenti ed ha trovato come compromesso una produzione minima di sei impianti i quali permettevano di suddividere il costo della progettazione ed al tempo stesso permettevano a lui di ottenere sconti in fase di acquisto dei componenti audio, falegname ecc. Ha quindi proposto un prezzo, calcolando questi fattori, ed avrebbe prodotto solo se raggiungeva almeno sei acquirenti. Ciascun acquirente poi in fase finale decideva le laccature. Forse questa sarebbe la strada giusta per eventuali altri acquirenti, ovvero calcolare un numero mimimo di pezzi che permette di abbattere il costo di acquisto e rendere disponibili le 5 cuffie nelle città in cui sono al momento, per ascolti su appuntamento. Si raccolgono gli interessati e se si raggiunge il numero prefissato si passa alla produzioe dei pezzi. Fondamentale è rendere possibile l'ascolto perchè quello che scrive uno di voi 5 sicuramente è veritiero ma ha molto meno valore di quello che scriverebbe un appassionato qualunque del forum che viene a trovarvi. Altra cosa è fissare il numero di pezzi e relativo prezzo. Questo il mio umilissimo consiglio. Complimenti ancora, vi leggo con interesse.
best56 Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 @stepa71 al momento siamo arrivati come al tuo Tecnico, lui con 6 unità prodotte e noi con 5 Cuffie. E ti anticipo che quello che hai detto, è il passo successivo al quale abbiamo già pensato. Per il momento ci sono le Festività Natalizie, per cui ci si ferma un po'. Grazie mille per il tuo pensiero.
best56 Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Inviato 17 Dicembre 2024 Note Costruttive sulla The Gold Spiral Per precisazione e per evitare confusione in chi legge, va detto che sulla "The Gold Spiral" i drivers montati, "NON" sono una evoluzione di quelli montati sulla ERZETICH Charybdis, non hanno nulla in comune, poiché quelle, sono state "Customerizzate" dal progettista, e rese "Proprietarie" e dunque non vendibili al di fuori di ERZETICH. Il produttore dei drivers, comunque è lo stesso, ma quelli della Charydbys o di altre Cuffie che dicono erroneamente di essere simili, fanno parte della "Gamma Media" dei suoi trasduttori, mentre quelli montati sulla The Gold Spiral, sono l'attuale Ammiraglia da parte di questo Fornitore. Dunque appartengono proprio a due progetti diversi e slegati tra loro. Riteniamo, che questa precisazione è doverosa, onde evitare confusione per chi legge o scrive magari in maniera impropria per altre realizzazioni.
time_after_time Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Il 16/12/2024 at 16:35, stepa71 ha scritto: Faccio anzitutto i complimenti per questo progetto e per la cuffia realizzata. Mi piace l'idea dell'oggetto definitivo che, realizzato artigianalmente, risulta superiore al meglio di quanto il mercato dei grandi marchi offre. Del resto questa idea l'ho già sposata con l'impianto audio tradizionale per il quale un progettista ha prima studiato sulla carta un progetto innovativo con rapporto qualità prezzo imbattibile ed ha poi realizzato un primo prototipo per verificare con gli ascolti quelli che erano i risultati reali percepiti in ambniente domestico all'ascolto. A questo punto ha fatto delle semplici considerazioni economiche calcolando il costo dei materiali in caso di più acquirenti ed ha trovato come compromesso una produzione minima di sei impianti i quali permettevano di suddividere il costo della progettazione ed al tempo stesso permettevano a lui di ottenere sconti in fase di acquisto dei componenti audio, falegname ecc. Ha quindi proposto un prezzo, calcolando questi fattori, ed avrebbe prodotto solo se raggiungeva almeno sei acquirenti. Ciascun acquirente poi in fase finale decideva le laccature. Forse questa sarebbe la strada giusta per eventuali altri acquirenti, ovvero calcolare un numero mimimo di pezzi che permette di abbattere il costo di acquisto e rendere disponibili le 5 cuffie nelle città in cui sono al momento, per ascolti su appuntamento. Si raccolgono gli interessati e se si raggiunge il numero prefissato si passa alla produzioe dei pezzi. Fondamentale è rendere possibile l'ascolto perchè quello che scrive uno di voi 5 sicuramente è veritiero ma ha molto meno valore di quello che scriverebbe un appassionato qualunque del forum che viene a trovarvi. Altra cosa è fissare il numero di pezzi e relativo prezzo. Questo il mio umilissimo consiglio. Complimenti ancora, vi leggo con interesse. Gli oggetti definitivi non esistono, e quando ci illudiamo di averlo trovato durano poco ... poi i progetti innovativi ... tutti da verificare ... il rapporto qualità prezzo imbattibile spesso non è garanzia di miglior suono ... piccola riflessione di un non sognatore che ne ha viste in 40 anni di passione ... auguroni...
stepa71 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 20 ore fa, time_after_time ha scritto: Gli oggetti definitivi non esistono, e quando ci illudiamo di averlo trovato durano poco ... poi i progetti innovativi ... tutti da verificare ... il rapporto qualità prezzo imbattibile spesso non è garanzia di miglior suono ... piccola riflessione di un non sognatore che ne ha viste in 40 anni di passione ... auguroni... 20 ore fa, time_after_time ha scritto: Gli oggetti definitivi non esistono, e quando ci illudiamo di averlo trovato durano poco ... poi i progetti innovativi ... tutti da verificare ... il rapporto qualità prezzo imbattibile spesso non è garanzia di miglior suono ... piccola riflessione di un non sognatore che ne ha viste in 40 anni di passione ... auguroni... Gli oggetti "definitivi" non esistono perchè pian piano si sale di livello e prezzo e se prima una cifra ci sembrava irragionevole, e mai l'avremmo spesa, poi si arriva negli anni ad acquistare impianti che si avvicinano a quella cifra. Impianto AUDIO e impianto CUFFIE sono differenti..... la cuffia è molto più facile da valutare (te la metti in testa e ascolti).... ed è molto più invogliante da sostituire (stacchi il cavetto e tiri fuori dalla scatola quella nuova! ) .... e poi la moglie non si accorge di nulla e le sembra la cuffia di prima!!! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora