wow Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Il 1/6/2021 at 08:46, tigre ha scritto: Ti riferisci a quelli che han esposto e a quelli che han apprezzato il libro della Meloni capovolto, suppongo. Andrea, minimizzi un po' troppo a senso unico però 😉
tigre Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: Andrea, minimizzi un po' troppo a senso unico però 😉 Sono fessi fisiologici Anto'. Il problema semmai é na questione di branco. I sinistrosi ideologizzati sono per mia esperienza piú compatti e paraocchialuti, e sono piú supportati a livello mainstream. E quindi imho piú pericolosi potenzialmente nei possibili risvolti negativi. Non andranno da nessuna parte neh.. non esistono le condizioni perché certe derive prendano piede.. (né sociali, né psicologici di massa) Le condizioni attuali invitano ad altre derive. Imho neh.
wow Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Imho neh. Molto imho 😉
wow Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 4 minuti fa, tigre ha scritto: mainstream Maronn e fatma sparí sta parola 😄 1
luckyjopc Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 "Silenzio parla il Cavaliere". Titolone a caratteri cubitali del Giornale di oggi. Dice che bisogna abbassare le tasse.
Jack Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 “...Quanto alla riforma fiscale, "nei giorni scorsi abbiamo presentato un grande progetto di riforma fiscale, perché se l'Italia esce dall'emergenza sanitaria grazie ai vaccini, non esce dall'emergenza economica se non ripartono l'occupazione e i consumi e se le aziende non tornano a fare utili. Tutto questo non accadrà mai se il 60% della ricchezza prodotta viene incamerato dallo Stato con le tasse. Siamo consapevoli del fatto che con questo governo non potremo realizzare per intero la riforma fiscale che noi vorremmo, con la flat tax ad un'aliquota molto bassa. Però rilanceremo con forza la battaglia sulle tasse anche raccogliendo le firme nei gazebo in tutt' Italia per la nostra proposta di riforma fiscale. È una proposta -spiega il leader di Forza Italia- che tiene conto delle condizioni di fattibilità immediata, nel quadro politico di oggi, non è il nostro obbiettivo finale. Parte dal presupposto che prima di pensare a come ridistribuire la ricchezza, bisogna crearla. Dunque dobbiamo lasciare più denaro possibile nelle tasche di cittadini e imprese. Per questo proponiamo una no tax area fino a 12.000 euro di reddito, una tassazione al 15% fino a 25.000 euro, al 23% fino a 65.000 e al 33% oltre i 65.000. In concreto, per fare degli esempi, chi guadagna 15.000 euro l'anno avrà a disposizione ogni mese 100 euro in più, chi ne guadagna 30.000 avrà ogni mese 235 euro in più, chi ne guadagna 45.000 avrà ogni mese 422 euro in più. Chiediamo inoltre un vero anno bianco fiscale, bloccando le cartelle esattoriali fino alla fine del 2021 e una chiusura realistica del contenzioso pregresso, senza svenare i cittadini in difficoltà. Infine rimangono nei nostri programmi l'abolizione totale dell'Irap e l'estensione della cedolare secca sugli immobili". . Fa comunque ribrezzo che con 65K uno dovrebbe regalarne un terzo allo stato ma come passaggio verso una situazione decente potrebbe essere accettabile
extermination Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 13 minuti fa, Jack ha scritto: Fa comunque ribrezzo Anche questo!..nonostante i miliardi che ci porta via. 14 maggio 2021 - Nuovo record per il debito pubblico italiano 2.651 miliardi di euro ( a marzo)
luckyjopc Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Questa riduzione delle tasse è pura demagogia. Non ricordo che quando fu presidente del consiglio le avesse abbassate nonostante vada blaterando queste cose da un ventennio. Con buona pace del giornale e dei suoi pochi lettori 2
melos62 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Berlusconi ha meriti e torti. Meriti: evitare che il parlamento nel dopo 1992 fosse stabilito a tavolino dalle procure. Raccolse i voti degli elettori dei partiti spazzati via da tangentopoli, con una certa asimmetria rispetto alle responsabilità. Torti: 1 ha promesso riforme liberali che non ha realizzato in venti anni neanche quando ha avuto per due volte la maggioranza in parlamento, per paura o perché ricattabile. 2 non ha consentito che si fermasse una scuola politica di destra moderata dibtipo europeo. Il suo bauscismo lo ha portato a considerare il partito come l'azienda di famiglia e a stroncare ogni personalità men che mediocre che rischiava di fargli ombra. Adesso ad 80 anni passati vuole proporsi come una novità. Per cortesia, abbiamo già dato vent'anni fa. 1 1
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Durante i governi Berlusconi le c tasse sono diminuite solo per lui... Oltre ai vantaggi di potersi portare le prostitute nelle sue ville con bi voli di stato pagati con i nostri soldi... Tutte cose dimostrabili conti alla mano. È incredibile che ci siano ancora alcuni italiani che ci riescano as c ascoltarlo facendo finta di conoscere il numero di porcate che ha fatto. Compreso aver fatto votare il Parlamento per "la nipote di Mubarak" solo perché voleva scoparsi delle minorenni. Immagino che sia per questa naturale pecoraggine di fronte ai potenti.
Schelefetris Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 aver violato reiteratamente la legge non è quindi un torto
extermination Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Innanzitutto berlusconi era/è un uomo d'affari ! I suoi affari (affari sporchi e/o meno sporchi e/o più o meno puliti e/o puliti ....che sian stati)...li ha sempre fatti bene...o se preferite " al meglio" Quelli dell'Italia e degli Italiani ....molto ma molto meno...o se volete dal peggio alla meno peggio.
Jack Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 La proposta è di Forza Italia non di Berlusconi. Forza Italia, quella che è anello centrale della lunga catena di governo. Draghi dovrà tenerne conto se vuole farne una che duri un minimo. Questo per chi ha un minimo di dimestichezza col denaro e le modalità con cui viene investito e/o spostato...
Jack Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Ed è anche molto moderata per poter trovare una mediazione con certa gente che ancora per due anni si dovrà sopportare in governo. Quella utile si farà nel 2024...
mozarteum Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Non ho le idee chiare in tema di bilanciamento fiscale. Si dice aumentiamo le indirette e sgraviamo le dirette. Questa terapia non funziona in una societa’ “vecchia” dove tazze e bicchieri (come dice mio padre) li hanno comprati tutti: i soldi irpef in piu’ andrebbero ad aumentare il monte risparmi che invece va messo in circolo. L’unica strategia e’ una riduzione complessiva della pressione fiscale. Questo significa pero’ ristadiare la spesa pubblica. Qui il nemico non sono i conti ma la politica stessa che sulla spesa pubblica si fonda; migliaia di stipendi pubblici dal consigliere regionale a quello circoscrizionale, uffici e ufficetti, enti strumentali con cda ecc ecc. Previdenza sballata, costi di approvigionamento di beni e servizi su gare locali con commissioni da spesare, collaudatori, ecc.ecc. Va anche detto che tutto questo carrozzone serve anche a generare occupazione e alla pace sociale. E’ domanda artificiosa che pero’ sostiene l’economia interna. Bisogna operare percio’ con saggezza e lungimiranza
mozarteum Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Bruxelles gia’ oggi ha detto passata l’epidemia gabbato lo santo: si imporranno politiche di espansione coniugate a rigore di bilancio. In altre parole taglio alla spesa corrente in favore di imvestimenti aggiuntivi rispetto al recovery 1
keres Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bisogna operare percio’ con saggezza e lungimiranza Puoi stare tranquillo 😊
Messaggi raccomandati