Vai al contenuto
Melius Club

Si salvi chi può. Il tramonto del cavaliere


Messaggi raccomandati

Inviato

Pero’ di una cosa sono sicuro: la corda sara’ tesa allo spasimo ma

non si spezzera’ salvo fatti geopolitici eccezionali: l’Italia non sara’ mai ne’ la Grecia ne’ l’Argentina.

  • Melius 1
extermination
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna operare percio’ con saggezza 

Resta sempre la possibilità di predisporre un comitato tecnico di " saggi" ! Ove non se ne dovesse trovare in Italia, c'è pur sempre l'unione europea.

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

l’Italia non sara’ mai ne’ la Grecia ne’ l’Argentina.

Ci accontenteremo di sembrare la Polonia e l'Ungheria?

extermination
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

passata l’epidemia gabbato lo santo:

Passata l'emergenza pandemica, si passa all'emergenza economica.

magari qualcuno sarà pure capace di trovare un vaccino anche per questa.

Inviato
5 minuti fa, penteante ha scritto:

Ci accontenteremo di sembrare la Polonia e l'Ungheria?

Ma perche’ dite questo? Che sfracelli stanno facendo alla fine? Ci sono sanzioni? No. Alcune raccomandazioni di natura politica sull’osservanza dei principi europei. Sono peraltrongoverni che hanno una forte base democratica, partecipano col loro peso alle decisioni comuni europee che ovviamente devono pesare anche la componente di destra.

Se come sembra le prossime elezioni le vincera’ il

cdx si terra’ conto delle istanze di questo. Nel rispetto delle norme europee.

o democrazia e’ solo quando e’ rappresentata la sx?

Inviato

Quando saremo usciti dalla crisi attuale il nostro debito pubblico ammonterà al 170% del PIL. Come possa questo scenario essere compatibile con una generalizzata riduzione della pressione fiscale è una domanda difficile, specie se si pensa contemporaneamente di riqualificare il welfare e i servizi pubblici, con un occhio di particolare attenzione alla sanità.

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

l’Italia non sara’ mai ne’ la Grecia

‘n t’allargà che già stiamo al 160% e levare la ventisettofilìa da cittadinanza non è facile. 
La Grecia pare che se l’è parecchio levata, noi ancora non è detto. 
E l’Italia è lunga lunga...

L’euro ce lo siamo giocato, il recovery ce lo stiamo giocando... poi ci son le legnate della troika in lista. 
Per rimettersi in carreggiata ci vogliono, a valori costanti, 200miliardi in tre max quattro anni. Vedremo se e chi sarà capace di levarli dai piedi: io vedo che Alitalia è resuscitata intanto e le autostrade lo stato le ha ricomperate. Per ora

Inviato

Si concordo sui 200 miliardi. Ho anche detto che su 40 milioni di contribuenti la media e’ di 5000. Spalmata su 4 anni e’ una vacanza di 4 persone di una settimana a cesenatico.

Se ne puo’ fare a meno

extermination
Inviato
4 minuti fa, penteante ha scritto:

se si pensa

Se, poi, si pensa al fiscal compact!

Quanso Si riattiverà.. Sarà il bene ..o sarà il male? A sapersi.

Inviato

Io sono ottimista nonostante tutto. Vedo in giro una voglia di rivalsa ribelle e prepotente che fa business

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

E’ domanda artificiosa che pero’ sostiene l’economia interna.

Un po' come quella che si vuole creare aprendo i famosi "cantieri", perchè si crea lavoro. Mi sono sempre domandato se tutti questi cantieri (in un paese già abbondantemente devastato dalla cementificazione selvaggia) siano veramente utili: intendo, tutti tutti?

extermination
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

voglia di rivalsa

Anch' io! Ma .." qualcuno" (prima o poi) dovrà poi pagare il conto ! 

Chi? Quando? Come? Perchè? 

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ dite questo? Che sfracelli stanno facendo alla fine? Sono governi che hanno una forte base democratica, partecipano col loro peso alle decisioni comuni europee che ovviamente devono pesare anche la componente di destra.

o democrazia e’ solo quando e’ rappresentata la sx?

La Polonia e l'Ungheria sono nel mirino della UE perchè stanno promuovendo legislazioni in campo sociale, costituzionale e di controllo della libertà di stampa ritenute lesive dei principi su cui è fondata la stessa Unione Europea.

Inoltre si sottraggono regolarmente a tutti i momenti di assunzione di responsabilità comune, come nel caso della distribuzione dei migranti. Però incassano a tutto spiano gli aiuti dei programmi di integrazione europei.

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ho anche detto che su 40 milioni di contribuenti la media e’ di 5000. Spalmata su 4 anni e’ una vacanza di 4 persone di una settimana a cesenatico.

Se ne puo’ fare a meno

Sono tagli, non inasprimenti fiscali. 
5000€ per una vacanza li spende si e no metà della popolazione. Ma non credo. Son convinto meno, parecchio meno

  • Melius 2
extermination
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La democrazia è quando

La democrazia è che chi prende voti governa e chi non li prende fa opposizione...in attesa del " turno" successivo.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

La democrazia è che chi prende voti governa e chi non li prende fa opposizione...in attesa del " turno" successivo

 

Non è solo questo, da Montesquieu in poi.

La divisione dei poteri e il rispetto della libertà di espressione e associazione sono fondamentali

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...