Vai al contenuto
Melius Club

Si salvi chi può. Il tramonto del cavaliere


Messaggi raccomandati

Inviato

le vestali delle magnifiche sorche e progressive sono le più beghine di tutte, a ben vedere

Inviato

Altro tema: desiderare la separazione delle carriere (come avviene in Francia) o precisare meglio i contorni della farisaica obbligatorieta’ dell’azione penale (i pm perseguono i reati che vogliono con la tenacia che vogliono fatti salvi i gravi fatti di sangue) non e’ attentare all’indipendenza della magistratura di per se’. Tutto sta a vedere come si fa la riforma.

Perseguire un controllo dell’informazione sui social onde evitare una deriva populista basata su fake news o su amplificazioni di fatti (ad esempio che necessita’ c’e’ di pubblicare video violenti) e’ sempre un disvalore?

Attribuire maggiori poteri al premier e’ un attentato contro i principi europei? E allora la Francia?

Insomma gli slogan anche se ben confezionati e non beceri illuminano poco

Inviato
18 minuti fa, tigre ha scritto:

L'avrai detto anche migliaia di volte, ma sta tua visione imho é campata completamente in aria, se ti riferisci p.e. all'Italia.

dimentichi l'infatuazione della futura maggioranza di governo per le sedicenti democrazie illiberali?

Poi pare qui si stia affermando l'idea che le sedicenti democrazie illiberali sbagliano a dichiararsi tali perché viceversa sono liberalissime e democratiche e che è tutta una illusione ottica ...  

  • Melius 1
Inviato

Le società micragnose sui diritti saranno lentamente marginalizzate, rassegnatevi.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

c'è pur sempre la Corte europea dei diritti dell'uomo.

Questo e’ vero e appartiene ai corto circuito dell’ordinamento. Ma al

massimo

la Corte puo’ sanzionare economicamente lo Stato.

L’Inghilterra ha collezionato non so quante sentenze di condanna e se ne e’ bellamente fregata in nome della propria sovranita’.

Vi faccio un esempio degli assurdi Cedu.

Per l’ ordinamento italiano l’ indice edificatorio di 0.03 mc/mq non e’ inedificabilita’. Per la cedu si. E lo stato italiano e’ stato condannato a un risarcimento per violazione del diritto fondamentale di proprieta’ privata.

Decenni di raffinata elaborazione giurispridenziale di Corte Costituzionale, Cassazione Consiglio di Stato alle ortiche...

  • Thanks 1
Inviato

@wow magna tranquillo Anto'. Che non si andrà nella direzione che temi. 

Inviato

Uno degli errori della Costituizione italiana (non e’ perfetta cone si dice col senno di poi) e’ aver creato un corridoio troppo facile per l’ingresso di ordinamenti sovranazionali nel nostro.

Per aderire ai trattati che spesso stabiliscono principi non coincidenti con quelli costituzionali (sopra ho fatto l’esempio dell’inedificabilita’) non e’ prevista una legge costituzionale.

Maggioranze semplici neanche sempre necessarie (leggete l’art.87) possono aprire le cateratte...

Inviato
20 minuti fa, Panurge ha scritto:

Le società micragnose sui diritti saranno lentamente marginalizzate, rassegnatevi.

Cina e’ al centro del mondo. Si potrebbe parimenti sostenere che societa’ ricolme in ogni dove di diritti si autoingessano. Perche’ ad ogni diritto corrisponde un obbligo e quando la rete diventa intricatissima il rischio e’ che opprima.La deriva del politically correct con i suoi esilaranti (si ride per non piangere) effetti ne e’ una dimostrazione: statue bendate, monumenti a persone di altre epoche contestati, rappresentazioni teatrali castrate o addomesticate ecc

Il tema presenta una ricca casisistica di effetti indesiderati

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Cina e’ al centro del mondo

 

Per esserlo negli ultimi 40 anni ha allargato enormemente la sfera dei diritti rispetto alla situazione antica, si inizia con quelli economici, l'aumento del benessere e dell'istruzione porta a conseguenze inevitabili, lentamente vuol dire lentamente, magari con movimenti sinusoidali, è dai tempi de "l'aria della città rende liberi" che funziona così.

Inviato

Campa cavallo. Intanto funziona alla grande. Per essere chiaro e prima

che intervengano sloganisti raffinati ma sempre sloganisti io sono per le liberta’. Trasformare le liberta’ in diritti e’ un passo successivo che richiede consenso sociale dove il diritto ha ricadute collettive

Inviato

Se le ricadute sono positive dal punto di economico, e di solito lo sono,  il processo è ineluttabile, più è lento, maggiori sono i danni futuri al sistema che si oppone.

Membro_0023
Inviato
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

una vacanza di 4 persone di una settimana a cesenatico.

Se ne puo’ fare a meno

Saranno contenti quelli di Cesenatico e tutti i lavoratori stagionali della zona.

Intendo dire: se tappi un buco per aprirne un altro, non risolvi granché

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Le liberta’ sono una cosa, i diritti sono un’altra.

Si puo’ essere liberi di vivere in coppia omosessuale e ci mancherebbe. Non puo’ essere considerato un diritto automatico quello di pretendere matrimonio (con le conseguenze a carico della collettivita’ vedi reversibilita’ linee ereditarie ecc) o la filiazione.

Sul tema dei diritti (non delle liberta’) e’ necessario un consenso sociale e quindi una maggioranza parlamentare. Non e’ che se questa non c’e’ si diventa illiberali. Appartiene alle legittime diverse opinioni. Essere conservatori non e’ un reato. Non e’ che appena emerge una esigenza, essa diventa diritto (e cioe’ pretesa tutelabile verso la societa’). Diverso e’ il discorso delle liberta’.

Anche perche’ per stare all’esempio fatto la Costituzione tutela la famiglia naturale.

ma guarda che bel post. Fa iniziare bene la giornata.

Bravo. 

Inviato

@Panurge mi pari decisamente rammollito per essere un sabaudo con tutta sta propensione alla concessione. Per lo più superflua.

Qualcuno ti sta lentamente avvelenando. Indaga.

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Qualcuno ti sta lentamente avvelenando. Indaga.

Non ci dà piú dentro con il Riesling come un tempo, sembra..

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

Qualcuno ti sta lentamente avvelenando. Indaga.

È il nebbiolo della coop, non c'è dubbio 

briandinazareth
Inviato

 @terlino

2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Campa cavallo. Intanto funziona alla grande. Per essere chiaro e prima

che intervengano sloganisti raffinati ma sempre sloganisti io sono per le liberta’. Trasformare le liberta’ in diritti e’ un passo successivo che richiede consenso sociale dove il diritto ha ricadute collettive

 

Ma non di questo si parla a proposito di Ungheria e Polonia, ma del chiaro ed esplicito tentativo di distruggere la democrazia.

 

Ricordo che Orban ha esplicitamente dichiarato, in un discorso pubblico famoso, che si ispira a Cina, Russia e Turchia per la "nuova Ungheria", che vuole uno stato illiberale e ha inserito la religione (la sua) in costituzione. 

 

Insomma palesemente contro la libertà e la democrazia.

 

C'è poco da cavillare o cazzeggiare sul politically correct, questo vuole una dittatura e lo dice apertamente.

 

Lo stesso accade in Polonia e in Slovenia.

 

È un pericolo reale ed è per questo che la lotta è fra democratici e non democratici.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

statue bendate, monumenti a persone di altre epoche contestati, rappresentazioni teatrali castrate o addomesticate ecc

manca l'alert del cartoon di Dumbo .. 

certo che a proposito di ingessature pure queste argomentazioni ... 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...