extermination Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: democrazia e autoritarismo. Ma a prescindere dalle questioni teoriche, è una differenza talmente profonda nella vita concreta delle persone e nello scontro politico, da non poter essere derubricata a bazzecola o fare finta che in fondo conti poco. Per quel poco che conta ( il nulla) sottoscrivo pienamente. Ma tu, al contrario di me, percepisci un forte rischio di una deriva autoritaristica in Italia. Domanda: a tuo insindacabile giudizio, quali dovrebbero essere le azioni da porre in essere per mitigare questo rischio?
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 7 minuti fa, tigre ha scritto: Da metter per importanza appena dietro al rame sbalzato di Pomodoro (cit). Per chi non ha a cuore la democrazia non lo metto in dubbio. Per gli altri è cosa piuttosto rilevante
Panurge Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: mi pari decisamente rammollito per essere un sabaudo Qui abbiamo problemi solo con i diritti dei fannulloni, Salò e Leningrado erano più a Est.
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Per chi non ha a cuore la democrazia non lo metto in dubbio. Per gli altri è cosa piuttosto rilevante Ho chiaramente a cuore la democrazia piú di quanto l'abbia tu: ordini di grandezza. Solo che non considero ciò andar dietro a tutte ste stupidaggini che passan per la testa alla Jebreal e ai suoi sciroccati epigoni. Fra i noncielodicono e i cielodiconoeccome, andrei di via di mezzo nel dubbio. Il lupo non si vede..
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Adesso, extermination ha scritto: percepisci un forte rischio verso una deriva autoritaristica in Italia. Io spero che abbia ragione @Panurge e che abbiamo abbastanza anticorpi, però il rischio non è così remoto quando, ad esempio, la Meloni non riesce a dire chiaramente "sono contro il fascismo". Ma non per la cosa in sé ma perché significa che non può scontentare una parte rilevante dell'elettorato, è questo che trovo preoccupante, anche considerando che sta già succedendo in Europa con i sodali di alcune forze. Inoltre le cose possono accadere anche quando sembrano remote, lo abbiamo già visto. sul cosa fare... Molto difficile da dirsi, secondo me il primo passo è evitare di minimizzare (per esempio Orban, erdogan &co.) E non dare la libertà per scontata, perché non lo è, soprattutto in periodi turbolenti.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 3 minuti fa, tigre ha scritto: Solo che non considero ciò andar dietro a tutte ste stupidaggini che passan per la testa alla Jebreal e ai suoi sciroccati epigoni. Cosa c'entra con l'argomento, Orban, la Polonia ecc.? Capisco l'ossessione per una donna del genere ma sforzati di rimanere lucido 😉
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: Meloni non riesce a dire chiaramente "sono contro il fascismo". Falso. Sentita piú volte personalmente. L'ultima volta dalla Palombelli, settimane fa. A chiare parole, scandite. Impossibile interpretarle diversamente.
extermination Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @briandinazareth si però, da uno pragmatico come te, mi aspetto una risposta alla domanda..ovvero: quali dovrebbero essere le azioni da porre in essere ( in uno stato liberal democratico come il nostro) per mitigare questo rischio?
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Cosa c'entra con l'argomento, Orban, la Polonia ecc.? No. Si parlava di lotta serrata fra la sinistra (per te democratica) ed il male!
wow Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Roberto, trovo questo tipo d'obiezione leggermente incoerente e contraddittorio. Innanzi tutto una elite (Maronn e fatma sparì sta parola 🙂 ) , per giunta autoproclamata, non apre nessuna pista. Secondo, in altri thread si afferma che l'enfatizzazione di certe "problematiche" può essere controproducente e può esasperare il problema che si pensa di combattere, per poi fare la giravolta dialettica, di preoccuparsi di fenomeni marginali e di temere la fine del mondo per mano della comunità LGBT e della Boldini (stucchevole questo accanimento eterodiretto contro la Boldrini)).
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 22 minuti fa, extermination ha scritto: quali dovrebbero essere le azioni da porre in essere ( in uno stato liberal democratico come il nostro) per mitigare questo rischio? È una questione veramente complicata sotto diversi punti di vista. Innanzitutto la deriva social porta ad una semplificazione esterna delle questioni che conduce in modo quasi sistematico allo sdoganamento facile, a dimenticare i dettagli e quindi a portare a forme di pensiero vicine all'autoritarismo. Inoltre i momenti di incertezza spingono nella stessa direzione. Il che fare, da parte di chi è contro alle derive putiniane e simili, penso dovrebbe essere innanzitutto culturale, ovvero tentare, per quanto difficile, di rifiutare quello schema di pensiero, ognuno nel suo piccolo. Poi, come dicevo, di non sottovalutare il pericolo, perché la libertà non è scontata. Invece mi Una cosa che mi aspetterei dalla politica sarebbe l'evitare di fare Weimar... (O il fronte popolare di Giudea) quindi capire che ci sono valori comuni più importanti delle differenze. Questo comprende tutta l'area dei conservatori democratici in questo momento molto sottorappresentata. Purtroppo non mi illudo, mi pare che si vada nella direzione opposta. Pessimisticamente mi viene da pensare che ha da passá 'a nuttata e quindi, alla maniera di Hari seldon, dobbiamo pensare a minimizzare i danni.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 25 minuti fa, wow ha scritto: Boldini (stucchevole questo accanimento eterodiretto contro la Boldrini)). Che poi dicono che la misoginia non sia reale ma le campagne di odio colpiscono quasi sempre le donne, vedi adesso la jebreal
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @wow Antonio, il lessico che tu trovi abusato (élite, mainstream,ecc) , così come il riferimento alla Boldrini, deriva dalla sovraesposizione di tanti anni di sermoni laici di Scalfari, Vattimo, Floris d'Arcais ed epigoni e dalla iperattività linguistica e pedagogica della ex presidente. È normale la presa ad esempio e per il fondello. Tu dici che non aprirà alcuna pista. Intanto un bombardamento c'è, anche i miei ragazzi, allenati da me e mia moglie al senso critico e all'ironia , sono infastiditi dalluso della parola "negro" anche nelle vecchie canzoni e non hanno capito le difese del povero Leali, che si giustificava dicendo che per trent'anni ha cantato la canzone l'angelo nero senza problemi e adesso si e trovato in fuorigioco senza capire perché. 1
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: he poi dicono che la misoginia non sia reale ma le campagne di odio colpiscono quasi sempre le donne, vedi adesso la jebreal No, questo no. Dammi pure del criptonazista, ma non cominciamo pure con la criptomisoginia , io adoro le donne, a cominciare da my wife and 2 doughters. Jebreal non è nella categoria "donne" ma in quella "petulante stracciamaxxoni"
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @melos62 Non mi riferisco a te ma alle campagne social
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 6 minuti fa, melos62 ha scritto: sono infastiditi dalluso della parola "negro" anche nelle vecchie canzoni I tempi cambiano e anche le sensibilità. Così come i significati delle parole.
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Non si può piú dire a na donna con le pigne in testa che é fessa ormai. Il cerebro in naftalina..
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: tempi cambiano e anche le sensibilità. Così come i significati delle parole. E allora che facciamo? Mettiamo i braghettoni alla cappella sistina? 1
Messaggi raccomandati