Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Gennaio Amministratori Inviato 11 Gennaio Ma se Trump vuole tenere fuori i messicani perché dovrebbe accettare placidamente degli immigrati clandestini che non si sa neppure da dove vengono
audio2 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: la più pallida idea di cosa sia la Cina oggi intanto però pechino non ha preso fuoco
Martin Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 5 ore fa, audio2 ha scritto: le prese americane sono basiche, eccone qua in foto una in realtà è meno basica di quel che appare, le lamelle hanno altezza diversa quindi fase e neutro sono certi mentre il collegamento di terra è sicuro più di una schuko*, ed è il primo a realizzarsi quando si infila la spina e l'ultimo a interrompersi quando si cava. La taglia più piccola è 15A (dovrebbe essere quella che hai postato) ma arrivano con diversa forma delle lamelle fino a 70A. Se non ricordo male da 30A in su la spina dev'essere "locked" cioè antisfilamento con un meccanismo a baionetta che impedisce il contatto anche se l'inserimento è parziale. Per le "appliances" oltre i 70A non è ammesso il collegamento a spina, serve la linea dedicata su interruttore (in genere nella parte a 220V del quadro elettrico) * Questo tipo di spina è normato dagli anni 60, prima erano presenti anche quelle a lamelle uguali senza terra, che sono comunque compatibili con la presa da 15A "nuova"(dove fase e neutro risulteranno non orientati e non ci sarà il colegamento di terra) Le spine vecchie sono ancora presenti negli edifici vecchi e di basso rango, tuttavia non possono essere impiegate per apparecchi oltre i 10A FLA. E' una sorta di compromesso normativo mi dicono abbastanza rispettato (i periti assicurativi americani picchiano duro-duro)
Martin Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 6 ore fa, audio2 ha scritto: mi interessava perchè dalle parti mie si affitta spesso ad americani ( io no, per vari motivi ) Se vuoi rendere appetibili le tue houses per gli yankees della Ederle puoi dotarle di impianto elettrico split-phase con trasformatore di isolamento e doppie prese, quelle "italiane" collegate a 230V e quelle 'mmeregane a 115. E' che a loro i 3kW bastano si e no per la macchinetta tagliapeli-del-naso....
nullo Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 4 ore fa, Martin ha scritto: 3kW bastano si e no... qualche tempo fa parlavo di quanto abbiano al contatore con un vecchio conoscente residente da tempo negli USA. cominciò con i 6/8 KWh dell'induzione, proseguendo per forni e altri elettrodomestici, boiler, piastre elettriche per il riscaldamento, clima e si finì attorno ai 50KWh per una villetta. credo che non possano credere che qua la media sia 3 KWh.
audio2 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio con 50kw ci fai andare una media dittarella. poi parlano di green. quando i miei genitori avevano finito la casa negli anni credo 1970 la fornitura standard era 1.5 kw, e se la facevano bastare.
Martin Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 1 ora fa, audio2 ha scritto: con 50kw ci fai andare una media dittarella Gli ammeregani sono cresciuti con la "electrical spiral burner kitchen stove", è il loro tinello maròn. Quando andava bene erano 15kW (70A 220V)
gibraltar Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Quando mi è toccato mettere le mani in qualche scatola di derivazione sono sempre rimasto sorpreso dal groviglio ultracompresso di cavi uniti dai vari morsetti. E si trattava di cavi al massimo del 2,5. Non oso pensare come vengono gestiti quei "cavoni" usa dentro le varie scatole.
Messaggi raccomandati