tarantolazzi Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Un valentissimo tecnico/progettista di Torino mi ha in pratica rifatto dalle fondamenta un clone cinese del pre Marantz M7, cambiando anche le valvole. In origine (rettificatrice a parte) erano 3 ecc83 in serie, lui ha reimpostato il tutto con 3 ecc82, sempre in serie. Zero controreazione; condensatori, cablaggi, potenziometro e selettori d'entrata sostituiti e appunto modifiche anche circuitali. Nessun problema di matching delle valvole, mi ha detto, e in effetti me l'ha presentato e consegnato con due Electro-Harmonix ed una Panasonic..... Ero molto soddisfatto, anche in relazione alla spesa non certo elevata (scusate ma devo badare anche a questo....) e sospetto si tratti di un progetto interessante e ben suonante che spero di tenermi stretto per un bel po'. Comunque, vogliamo che uno non si metta a provare valvole di differenti brand? No che non lo vogliamo, e infatti ho iniziato un notevole valzer di tentativi sia con tre valvole dello stesso brand che mischiate.....Mi direte, un casino pazzesco, da non uscirne, ma invece...... le differenze sono state molto evidenti, cosi' evidenti da non lasciarmi a tentennare neanche un po'. Va detto che il rodaggio non e' stato lunghissimo, e quindi magari le potenzialita' di ogni valvola sono emerse a livelli diversi.... In pratica, tralasciando le combinazioni "miste" (con Tung-Sol, RCA, GE, tra loro e con altre dei tre terzetti che vi diro') delle quali solo una mi piace, vengo a dirvi due parole sui seguenti terzetti omogenei: Electro-Harmonix, JJ gold pin, Mullard GB, Telefunken. Specificando che non voglio ne' posso dimostrare alcunche' (gusti e caratteristiche dell'impianto essendo variabili non da poco...), andiamo: -Electro Harmonix (anche come contributo insieme ad altre) : grande estensione alle estreme ma un po' di grana, un po' vetrose. Gamma medio-alta che dava un po' in testa, piu' pungente che trasparente. -JJ gold pin qui invece la gamma media e' regina, dolce e avvolgente , sale con naturalezza ma......i bassi? dove sono finiti? Si', certo che ci sono, ma bisogna andarseli a cercare.... -Mullard GB meraviglia, bassi profondi e rotondi, gamma media da applausi, acuti ben presenti ma non invadenti, coerenza tra i diversi registri. -Telefunken West Germany meraviglia al quadrato, stupende! Stesse qualita' delle Mullard, ma ancora piu' trasparenza soprattutto in gamma media, e ancora piu' calore senza perdere in velocita' e dettaglio. Scelta definitiva tre di queste ultime, molto vicina come qualita' la combinazione una Mullard seguita da due Telefunken. Per i curiosi, a valle una coppia di Kebschull 35/70, anch'essi modificati con due Lorenz ecc88 a pilotare due Shuguang KT100 in push-pull, poi delle oneste Focal 926 Aria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora