Jarvis Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Tra le altre cose, che mi riprometto di approfondire, Draghi ne ha detta una giusta: ovvero che non sono più tempi di tenere salari bassi per favorire le esportazioni. Hanno distrutto il ceto medio con questa politica insulsa da periodo della vecchia liretta.
criMan Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 45 minuti fa, nullo ha scritto: se la politica non può permettersi di farlo, saranno i fatti a determinare le scelte. già sentita anche questa. oggi è il giorno delle rimembranze Il declino probabilmente ci sarà, la globalizzazione che le grandi aziende europee hanno usato a loro vantaggio potrebbe portare un conto salato per il ceto medio. Ma non disperiamo, alla fine potremmo trovare un modo per riposizionarci nei mercati. Certo stiamo perdendo il controllo della produzione della tecnologia e quindi sarà difficile essere competitivi. Invece riguardo a questo dejavu nelle dichiarazioni non posso che darti ragione. Sembra di vedere un film già visto. Però potrebbe giocare a nostro favore. Quando non sei più solo ad essere con il cappio al collo del debito ci si mette d'accordo meglio nel venirsi incontro per rinegoziarlo o metterlo "in comune" nella nuova ipotetica federazione europea. Sto' fantasticando...
appecundria Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi ha mandato questo. E mmo so cavoli vostri Indispensabile per capire la Rivoluzione Francese, il Necker l'ho studiato a scuola. 1
appecundria Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 3 ore fa, nullo ha scritto: 3 ore fa, appecundria ha scritto: hai qualche problema con la lingua italiana. Lo hai scritto tu. certo, citando Draghi Tutto mi puoi insegnare fuorché la lingua. Non perdo altro tempo.
nullo Inviato 16 Dicembre 2024 Autore Inviato 16 Dicembre 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: insegnare non è nelle mie corde. ora non ci resta che vedere se esista o meno chi opponga resistenza alle idee di Draghi, così scopriamo chi siano i sognatori che pensano di gestire un declino confortevole senza cedere sovranità. Draghi non ha usato a caso quella forma, sarebbe andato diretto al punto.
mozarteum Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: vedi di fare qui il tuo thread unico delle sventure che stanno per caderci in testa e che tu avevi previsto Unifichiamo con quelli di Brian prima delle elezioni. un unico thread trasversale 2
mozarteum Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Il declino confortevole e’ il sogno di ogni sessantenne. Pensino i giovini al futuro io ci ho pensato illo tempore secondo le regole e prospettive della mia generazione. Nelle parole di Draghi c’e’ un umano e senile pessimismo
extermination Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 L’Italia e l’Europa tutta ha superato con una certa agilità lo stress test del Covid dunque non mi preoccuperei più di tanto. Situazioni generalizzate come questa si risolvono; è solo una questione di tempo, di lucidità, di buona volontà e di ottimismo.
Gaetanoalberto Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 11 ore fa, appecundria ha scritto: studiato a scuola. Ma che, nei licei del Sud si studia ?
Gaetanoalberto Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 11 minuti fa, extermination ha scritto: con una certa agilità E molto debito…
extermination Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: molto debito… Con tutti i denari che girano nel pianeta, Italia, Francia ed Europa tutta non mi pare che fatichino a “ vendere” il proprio debito a tassi tra l’altro non di certo rilevanti e verosimilmente sostenibili nel tempo….Un po di crescita e tutto si aggiusta
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 9 ore fa, mozarteum ha scritto: Unifichiamo con quelli di Brian prima delle elezioni. un unico thread trasversale purtroppo invece le cose stanno andando peggio del previsto, mlto peggio per certi versi: una come la funei che rimane al suo posto in fdi, nonstante tutto, e la presidente del consiglio che la ringrazia pubblicamente, dopo tutto quello che è emerso dalle inchieste. il primo partito d'italia apertamente fascista e senza ormai remore anche per chi canta sieg heil o dice che gli ebrei sono troppi. un quasi completo controllo della tv con telegiornali che ormai nascondono apertamente le notizie in modo totalmente sfacciato. un totale sbrago nella questione fiscale, per cui campo libero all'evasione, tanto pagano i dipendenti. il tentativo massiccio di assoggettare la magistratura e controllar el'informazione con bavagli e bavaglietti. il tentativo di fare test antidroga diffusi per assunzioni precedenti di cannabis con la scusa della guida. una politica internazionale che ci fa sempre amici di quelli che più vogliono farci male. da putin ad orban, ai frugali fino a trump e nemici dei nostri vicini che sono quelli con i quali abbiamo più interessi in comune. potrei continuare a lungo, ma la cosa più preoccupante e che veramente non potevo prevedere è l'assoluta mollezza e perdita di spirito critico di fronte a qualunque cosa, eh si, comprende pure te @mozarteum, anzi su di te la cosa risalta ancora di più. io non dico che mi sarei aspettato dai conservatori una lotta dura senza paura. neppure una timida critica rispetto a cose molto rilevanti in una democrazia è qualcosa che colpisce. un minimo spirito critico speravo rimanesse, ma peccavo di ottimismo, la lezione di berlusconi avrebbe dovuto insegnarlo. neppure quando parla mattarella, come ieri, si vedono segni di qualche timido però...
Membro_0023 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 48 minuti fa, extermination ha scritto: l’Europa tutta ha superato con una certa agilità lo stress test del Covid Facendo debito 48 minuti fa, extermination ha scritto: non mi preoccuperei più di tanto se paghi tu, non mi preoccupo neanch'io
Membro_0023 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 33 minuti fa, extermination ha scritto: Un po di crescita e tutto si aggiusta Dici che se lo comunico ai miei fornitori posso spostare i debiti di un annetto, nel frattempo?
Membro_0023 Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 @briandinazareth guarda che in questo thread si parla della crisi dell'Europa, non dell'estetista della Meloni. Sarai anche uno che viaggia, ma ragioni da provinciale.
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: guarda che in questo thread si parla della crisi dell'Europa, non dell'estetista della Meloni. Sarai anche uno che viaggia, ma ragioni da provinciale. rispondevo a mozarteum, che proprio me citava e proprio sul governo. sarai anche uno che legge, ma la comprensione non sembra proprio solida.
ferrocsm Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: anzi su di te la cosa risalta ancora di più. Che è poi quello che penso io, ok ci sta che non ti piaccia il presepe degli altri e ci mancherebbe pure, mica siamo in dittatura, ma una persona con una buona base culturale che in qualche modo stia a difendere questi pressapochisti incompetenti nostalgici di un passato che a noi dovrebbe fare ribrezzo e da cui non prendono le distanze, eh! no dai.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 17 Dicembre 2024 l'europa si è cpmsiderata fin dlla antichità il centeo del mondo, quelli che venivano da fuori erano barbri, fuori delle zone conosciute si scriveva sulle carte h9c sut leones. non è una prerogtiva dell'europa, nche i cinesi la pensavano così, puregli aztechi definivano il lora "l'unico mondo". ma l'europa con le armi ha olonizzato il pianeta,diffondendo (o imponendo) il proprio modello di vita. ,a le due iltime guerre mondiali hanno marginalizzato l'europa (anche se gli europei stentano a rendersene conto) e il boccini è passato a realtà extraeuropee usa, russia, cina ecc ecc. dobbiamo prendere atto che non abbiamo in casa le materie prime necessarie a soddisfare le nostre esigenze e che numericamente non possiamo c0mpetere con altre realtà. d'altr parte lapolitica delle cannoiere è finita (o comunque non più alla nostra portata), dobbiamo smetterla di pensare che le ricchezze del mondo sono roba nostra. non possiamo costruireb il futuro cercando di far rivivere il passato, sarebbe come vler riportre le quadrate legioni sui colli romani.. l'europa può ripartie ma slo se si muove come europa, lasc9andi alle spalle le divisioni del passato, e se ogni paese si rende conto che difendendo il suo particuare non fa altro che accelerare il declino del continente il caso della pesca è emblematico.si pesca sempre di meno ma di si oppone alle politiche difermo pesca che sole posson permettere il ripopolamentodei mari. da noi si critiano nche i diviti della pesca a strascico.si confonde, la causa con l'effetto, 1
Messaggi raccomandati