Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo codice della strada e...


mattia.ds

Messaggi raccomandati

Inviato

Anzi, a mio parere le sanzioni troppo severe rischiano di aumentare la "comprensione" degli agenti preposti ai controlli. Per comprensione intendo il fare multe per infrazioni diverse da quelle rilevate, per non rovinare la vita agli automobilisti solo per assecondare la fame di voti di Salvini.

  • Melius 1
Inviato

Ieri sono stato in giro per un paio d'ore e non ho visto un solo telefonino nelle mani di chi guidava.

Ci ho fatto caso per curiosità.

Inviato
21 minuti fa, Guru ha scritto:

le sanzioni troppo severe rischiano

Ge_ZkF2WwAAiQb5?format=jpg&name=large

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

ieri 20.000 autopattuglie in strada, presi 14 utilizzatori di marijuana

 

comunque onore a  salvini, quando faceva parte dell'arredamento del leoncavallo non di fumava le canne... mica facile eh? 
 

 

Inviato

Ma è vero (o è la solita bufala) che alcuni farmaci di uso comune come ad es. i gastro-protettori possono in alcuni casi dare esiti positivo ad un controllo?

Inviato
3 minuti fa, gibraltar ha scritto:

alcuni farmaci di uso comune


per molti farmaci comuni è sconsigliata la guida dopo l'assunzione

Inviato

Sentiamo annunciare o peggio attuare l'ennesimo inasprimento sanzioni da parte del solito politicume.

È la sconfitta del buon agire, della politica. Le strade sono quelle che sono, intasate e inadeguate, con un numero spropositato di veicoli in relazione alla rete. La cultura stradale e più in generale degli utenti della strada è quella che è.  Di recente è stata inserita educazione stradale nelle scuole, come pseudo materia nell'ambito dell'educazione civica . Ma la sostanza resta quella strutturale di una rete inadeguata 

Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

mi riferivo ad altro

di quelli comuni che possono dare falsi positivi c'è l' aspirina, l' ibuprofene e gli antibiotici, non so quali e nemmeno le dosi minime. non so nemmeno se basta l' urina o ci vuole l' esame del sangue.

comunque senza voler far polemica, se sto male che devo prendere quella roba li, tranne gli antibiotici, in genere sto a casa non guido mi do per moribondo e mando in avanscoperta la compagna.

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Sentiamo annunciare o peggio attuare l'ennesimo inasprimento sanzioni da parte del solito politicume.

 

alzare le sanzioni costa poco e da molti risultati mediatici. 

concreti no, perché è noto e dimostrato che è praticamente inutile, se vuoi ridurre le infrazioni devi aumentare i controlli e/o farli in modo migliore.

se cerchi il consenso a costo zero la soluzione c'è, aumenti le sanzioni, le pene ecc.  anche se diventano draconiane si può contare sulla fortuna... ed è qui che si finisce inevitabilmente.

Inviato

Epperò se cominci a fare più controlli non vanno bene manco quelli e cominciano a spuntare i "fleximan" che ti segano tutte le colonnine nel plauso (quasi) generale...

Inviato

Occorre non essere ipocriti: i morti sulle strade non sono solo la risultante di condotte scellerate di singoli utenti ma anche un portato della gestione pessima delle stesse.

È come se la società accettasse un certo numero di morti. Per esemplificare una statale che passa in un centro abitato con a fianco abitazioni a tratti prive di marciapiede è impossibile che non sia foriera di tragedie. E così tante altre situazioni. Sono rimaste le strade che si percorrevano a cavallo o col carretto. È allo stesso tempo terribile ma normale che accadano tragedie

Inviato

Le stragi del sabato sera sono figlie del ecstasy e di tutte le droghe sintetiche che gireranno ora ...non mi sembra si faccia molto al riguardo

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Epperò se cominci a fare più controlli non vanno bene manco quelli e cominciano a spuntare i "fleximan" che ti segano tutte le colonnine nel plauso (quasi) generale...

 

esattamente, in questo non c'è alcuna logica... ma una politica e un dibattito pubblico basata sull'emozione e che rifiuta un pensiero con un minimo di complessità ammettono pure questo. 

in fondo è una mancanza totale di coerenza interna di sistemi di idee, affermazioni e provvedimenti. 

 

a volte mi pare che per molte persone il fatto stesso di stare a ragionare sulle cose, confrontarle con la realtà e vedere le contraddizioni sia problematico.

7 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Sono rimaste le strade che si percorrevano a cavallo o col carretto. È allo stesso tempo terribile ma normale che accadano tragedie

 

gli incidenti causati dalle strade o dai problemi tecnici sono una ristrettissima minoranza...

  • Melius 1
Inviato

@Jarvis @Jarvis No, no e poi no! È vero che le strade sono spesso inadeguate e mal mantenute, ma il codice della strada parla chiaro, nelle fattispecie l'art. 141. 

Bisogna adeguare la velocità e lo stile di guida in base alle condizioni della strada, atmosferiche, di aderenza, del traffico ecc...

Chi è al volante oltre ad essere un' adulto dotato di intelletto, dovrebbe anche conoscere il codice della strada. Ma è evidente che non è così, come sempre si scarica la responsabilità su altro. 


×
×
  • Crea Nuovo...