Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo codice della strada e...


mattia.ds

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo correggere la mia affermazione: il tasso è 0,5 anche pe i motociclisti. Mi avevano informato male e, non bevendo, non mi ho mai approfondito. 

Il tasso è zero per i conducenti di età inferiore a 21 anni e i per conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida (cosiddetti ‘neopatentati’)

Inviato

E conducenti professionali come tassisti e camionisti. D'accordo la sicurezza ma un bicchiere di vino a pasto oppure una birretta non ubriacano.

  • Amministratori
Inviato

tranne per i monopattini elettrici, sia pur con minore severità, le sanzioni c'erano pure prima. giustamente più che la mut serve la alta probabilità di esere sanzionati. sui monopattini fino a che la targa non sarà operativa è quasi impossibile procedere. sui limiti, aver vietato gli autovelox sulle strade con limiti fino a 50 è un paradosso, vuol dire che posso essere sanzionato su una autostrada ma non se corro come un matto i città (seza autovelox non è possibile dimostrare che andavo a 200 km/h)

salvini poi non perde occasione per fare cabaret, che adesso tia lavorando per evitare che si applichi alle multe gli aumenti dovuti all'inflazione per non pesare sul bilancio degi italiani, suvvia le multe non sono la bolletta del gas, dipendono da una violazione delle leggi

  • Thanks 1
Inviato

Quel divieto l'hanno messo per boicottare il limite a 30.

  • Sad 1
Inviato

 ? il concetto monopattino contiene in sè  ,iperbolicamente, questo assioma............monopattino = mobilità senza obblighi, senza costi, impossibile prendermi,quindi faccio come mi pare.................   monopattino con  regole sarebbe come spaghetti con marmellata,la ricetta non esiste

Inviato
3 minuti fa, claudiofera ha scritto:

monopattino con  regole sarebbe come spaghetti con marmellata,la ricetta non esiste

Infatti, se verranno applicate le nuove regole, praticamente spariranno. 

Inviato

Oggi dev'essere ancora il 13 dicembre.Nella stradina è appena passato un monopattino : take easy/no casco, absolutely no problem quindi ::::::::: contromano,due tizi arabi sopra,no casco (caschi :classic_biggrin:) per le  frecce e l' assicurazione vabbè famose nà risata.Ma da domani cambia tutto,yeah !

Inviato
6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si fa come all'estero: a turno, chi guida non tocca alcool. Non è obbligatorio bere alcolici, eh.

Tra l'altro, la tolleranza zero per chi guida una moto, è norma già da anni.

non hai letto il mio post ma bene così, uno deve fare 60 km a prendere tutti e 60 km a portare a casa tutti , mica abitiamo a 100 metri... nemmeno nei film americani funziona, che non sia obbligatorio è un ovvietà.

Inviato

@Berico e nel resto d'Europa come fanno, visto che lo 0,5 è praticamente uno standard?

Inviato

è che andrebbero cambiate tante ma tante cose

una volta le disco, anche piccole, erano in città, la cosa aveva un senso;

poi è venuta la moda di mettere i locali fuori, e vabbè.

dove sono stato io in uk nei risto pub che vanno per la maggiore intanto li di fuori

c'è fisso il baracchino dei mini cab e prendi il taxi più comodo che ti pare, poi

tanti sopra il locale hanno le stanze dove smaltire, ti fai la serata completa bevuta+dormita

paghi il giusto e il mattino dopo ricominci di sotto con un bel caffè doppio.

io qua pēnis sto già pensando ad un percorso alternativo attraverso un tunnel spazio temporale

per la prossima cena dei tordi, meno male che quest' anno l' abbiamo già fatta. 

allora faccio alla compagna, vabbè io vado con due o tre bicchieri, tu uno e poi guidi te, piano.

e lei che beve poco e regge ancora di meno mi fa : ma col pēnis.

si potrà mica vivere così o no.

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

è che andrebbero cambiate tante ma tante cose

una volta le disco, anche piccole, erano in città, la cosa aveva un senso;

poi è venuta la moda di mettere i locali fuori, e vabbè.

dove sono stato io in uk nei risto pub che vanno per la maggiore intanto li di fuori

c'è fisso il baracchino dei mini cab e prendi il taxi più comodo che ti pare, poi

tanti sopra il locale hanno le stanze dove smaltire, ti fai la serata completa bevuta+ dormita

paghi il giusto e il mattino dopo ricominci di sotto con un bel caffè doppio.

io qua pēnis sto già pensando ad un percorso alternativo attraverso un tunnel spazio temporale

per la prossima cena dei tordi, meno male che quest' anno l' abbiamo già fatta. 

allora faccio alla compagna, vabbè io vado con due o tre bicchieri, tu uno e poi guidi te, piano.

e lei che beve poco e regge ancora di meno mi fa : ma col pēnis.

si potrà mica vivere così o no.

è questo il senso del mio discorso. Grazie. 

  • Melius 1
Inviato

Il problema sarà risolto quando tutte le auto saranno a guida autonoma e con alcolock di serie.

  • Haha 1
Inviato

al momentro non riescono a fare nemmeno quelle normali vecchio tipo con un software che funziona come si deve

Inviato

Forse perchè le auto di oggi sono troppo complicate a volte inutilmente oppure perchè risparmiano. Ma sono convinto che si andrà in quella direzione. Prima gli ADAS che tolgono al guidatore le manovre più insidiose come quelle di parcheggio, poi la guida con la nebbia e poi il resto. E' una questione di costi e di tempo per sviluppare sistemi affidabili.

Inviato

Ho vissuto due anni in Germania nel lontano 1994/95. A quel tempo da noi di alcoltest mi pare non se ne parlasse nemmeno... da loro le alternative accettate volentieri da TUTTI erano:

1. il volontario o estratto a sorte che non beveva.

2. taxi. Con un efficientissimo e puntualissimo servizio di prenotazione.

3. IL GENIO: c'era un tizio che faceva il servizio di "te la riporto io la macchina a casa". Questo qui aveva un motorino pieghevole (ora si potrebbe fare con un monopatttino elettrico). Se avevi bevuto lo chiamavi all'uscita del locale (o lo prenotavi) e lui ti riportava a casa con la TUA macchina, nella quale aveva messo nel bagagliaio il motorino piegato. Poi se ne ritornava con il suddetto motorino. Così il giorno dopo ti ritrovavi la tua macchina parcheggiata sotto casa e non dovevi farti accompagnare a riprenderla al locale. Si potrebbe brevettare il servizio e fare una società...

Inviato
23 minuti fa, hifi_marco ha scritto:

Si potrebbe brevettare il servizio e fare una società...

In Italia? :classic_laugh:

 

Ti trovi al collo migliaia di tassisti che ti azzannano. 

  • Haha 1
Inviato
19 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Il problema sarà risolto quando tutte le auto saranno a guida autonoma e con alcolock di serie.

Noooooooooooooooooooooooooo anche l'AI si sbronza??????


×
×
  • Crea Nuovo...