andpi65 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 6 ore fa, audio2 ha scritto: e meno male che a forza di dai e dai qualcuno è riuscito a convincerli di mettere i velox dove è veramente pericoloso e a segnalarli prima. Ti dico la mia, che dopo 35 anni un po' penso di essermela fatta un' idea realistica della fauna( con certi ci vorrebbe uno che gli sta appresso h24 / 365 GG l'anno): segnalare gli autovelox è una minchiata!. Chi sa dove sono ( e basta un navigatore) rallenta 10 metri prima e poi, 10 metri dopo, da di gas . Se metti un autovelox mobile a 200/300 MT da uno fisso fai "una strage". L'unico sistema per regolare davvero la velocità su tratti lunghi è il tutor, che calcola la velocità media nel tratto. E i tutor, volendo, si potrebbero installare tranquillamente anche nei tratti urbani ed extraurbani. Chi dice il contrario mente. Volendo, e spendendo ,si fa tutto. E non sarebbe male, visto che è proprio la velocità a determinare l'entità dei danni( parlo di danni fisici a persone, perché una macchina la puoi cambiare tranquillamente ) in un sinistro stradale. @Paolo 62 dubito che il casco dei ciclisti possa avere omologazione anche per i monopattini. Ma qua non c'è da stupirsi più di niente. 1
permar Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Avete mai provato a viaggiare alla distanza di norma dall'auto che ti sta davanti? Ti sorpassano tutti e si vanno ad incastrare fra te e chi ti precede. Altro che autovelox ci vorrebbe piu' educazione stradale e rispetto per non parlare dei camioncini dei corrieri veri e propri delinquenti circolanti. Mi chiedo ma perche' costruire macchine sempre piu' potenti e veloci se al massimo nelle autostrade puoi andare a 130 kmh. Per una volta condivido lo scritto di andpi65 sui tutor 1 1
extermination Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 A proposito di codice della strada; domani partirò in auto per Napoli e dintorni; oggigiorno, come sono messi i napoletani con l’applicazione del codice della strada? 2
audio2 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 quando torni ci racconti. vogliamo un report dettagliato.
piergiorgio Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 1 ora fa, permar ha scritto: Avete mai provato a viaggiare alla distanza di norma dall'auto che ti sta davanti? Ti sorpassano tutti e si vanno ad incastrare fra te e chi ti precede Vero; col cruise control adattativo poi, che uso quasi sempre, in certi tratti è una frenata continua, quello dietro vede che dopo che ti hanno sorpassato freni e ti sorpassa a sua volta. E l' auto frena di nuovo per ristabilire la giusta distanza.
extermination Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @audio2 ti scriverò un accurato resoconto con carta e penna che con “tastiera” dello Smart dopo 15 secondi vado in crisi!! Dimenticavo, dammi l’indirizzo che poi invio per dhl 2
mattia.ds Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 16 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se è così perchè prendersela con neopatentati e conducenti professionali sanzionandoli anche se hanno mangiato un cioccolatino al liquore? Eh, vallo a capire... Anche chi legifera a volte agisce di pancia... Purtroppo passa il messaggio che chi non beve ma non rispetta le regole è comunque dalla parte dei buoni. Molto grave.
bambulotto Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 5 ore fa, extermination ha scritto: A proposito di codice della strada; domani partirò in auto per Napoli e dintorni; oggigiorno, come sono messi i napoletani con l’applicazione del codice della strada? Tra napoletani ci si intende perfettamente e si guida scorrevolmente. Basta un forestiero, a cominciare dai casertani, che si rallenta tutto!
extermination Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @bambulotto bene! Arrivo dal traffico milanese che obbliga guardare costantemente e con attenzione, davanti, dietro, alla propria destra e alla propria sinistra ma quantomeno più o meno tutti rispettano i semafori!
Martin Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 6 ore fa, permar ha scritto: Mi chiedo ma perche' costruire macchine sempre piu' potenti e veloci se al massimo nelle autostrade puoi andare a 130 kmh. Nel corso degli anni ci sono state varie proposte di regolazione in sede EU affinché fosse reso obbligatorio un limite elettronico alla velocità direttamente in sede di fabbricazione dei veicoli. Proposte regolarmente e subitaneamente killerate dalle nutritissime lobbies foraggiate dai costruttori. 1
Paolo 62 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @mattia.ds Forse è perchè tanti esagerano nel bere anche senza accorgersene.
Paolo 62 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: Anche chi legifera a volte agisce di pancia E' legge europea ma non vuol dire che tutto quello che dice l'Europa sia oro colato. E lo stesso vale per i sottolimiti di velocità. Chi mai ha impiegato tre anni di patente per raggiungere i 130? Di solito ne basta uno più il periodo di foglio rosa.
bungalow bill Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @extermination Rispettano i semafori male precedenze e gli stop no .
claudiofera Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 No problem..ora non ditemi che in tutta Lavagna non si trova un cancellino ( una passata ,e la multa sparisce)
Martin Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 Per vedersi contestata ubriachezza "manifesta" in luogo pubblico doveva esser messo bene...
Fabfab Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 L'avranno messo in punizione dietro la....Lavagna! 1
Messaggi raccomandati