Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo codice della strada e...


mattia.ds

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
Il 20/12/2024 at 07:59, extermination ha scritto:

Napoli e dintorni; oggigiorno, come sono messi i napoletani con l’applicazione del codice della strada? 

Ci son stato poco più d'un mese fa e pare che non fossero a conoscienza neanche del precedente codice,sull'applicazione del nuovo nutrirei quindi qualche dubbio.

  • Haha 1
Inviato

ristoranti strapieni, sembra che si stiano convertendo dalla bottiglia ( o caraffa) al "vino al calice". Già il calice ( che non è pieno all'orlo costa, ma un po alla volta il calice verrà portato al prezzo della bottiglia ( che però allora costerà come un vino d annata )...

Inviato
25 minuti fa, bost ha scritto:

Già il calice ( che non è pieno all'orlo costa, ma un po alla volta il calice verrà portato al prezzo della bottiglia ( che però allora costerà come un vino d annata )...

Note per confesercenti, coldiretti e consumatori: 

 

- Adottare calici più piccoli e riposizionarsi coi prezzi.

 

- Eradicare vigneti e sostituirli con agrifotovoltaico.

 

- Prepararsi a disquisire di sensazioni organolettiche complesse tra sorsetti millimetrici sorbiti con cadenza di mezz'ora. 

 

(appriccio win-win-win) 

:classic_biggrin:

 

Inviato
39 minuti fa, extermination ha scritto:

Quando c’era lui!!

Me li ricordo, bei tempi.

Inviato

@Martin

2 ore fa, Martin ha scritto:

- Adottare calici più piccoli e riposizionarsi coi prezzi.

leggo ancora che secondo i ristoratori la gente prenderà il taxi...ma chi spende , che so, 50 euro di taxi per andare in trattoria? mah

Inviato

Si apre un interessante business in nero per autisti-recuperatori post-trattoriam...  quasi quasi vado di ducato usato 9 posti... :classic_biggrin:

 

P.S. Preferibili ex scuolabus con sedili e pannellerie in melamminico...

Inviato

Il futuro è dei vini/birre analcolici … 😢

briandinazareth
Inviato

In Cina e altri posti, ci sono dei tizi con i motorini o bici pieghevoli nei luoghi di ristoranti e movida. 

Se hai bevuto troppo ti portano a casa con la tua auto. 

 

Però in generale per arrivare a 0.5 un uomo un po' deve bere. È meno drammatico di come la si dipinge

Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È meno drammatico di come la si dipinge

Ma cosa dici? È un'idea di Salvini (e di questo Governo) quindi, per definizione, "drammatica"!

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Ma cosa dici? È un'idea di Salvini (e di questo Governo) quindi, per definizione, "drammatica"!

 

Io parlo del limite, rimango della mia idea sulla questione di inasprire le norme ad minchiam piuttosto che fare rispettare le  regole...

 

Oltre alle altre norme che non stanno in piedi. 

 

 

Inviato
16 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Però in generale per arrivare a 0.5 un uomo un po' deve bere. È meno drammatico di come la si dipinge

 

Due bicchieri pasteggiando dovrebbe essere il limite, per non rischiare, non mi pare molto in un pasto.

Non è drammatico, il vero dramma è avere dei cialtroni che ci governano.

Ciao.
Evandro

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, Partizan ha scritto:

Due bicchieri pasteggiando dovrebbe essere il limite, per non rischiare, non mi pare molto in un pasto.

 

Io ho provato due volte alle postazioni della polizia dimostrative, in entrambi i casi ho bevuto decisamente più che due bicchieri e non sono arrivato a 0.5 (come gli altri uomini che erano con me, tutte le donne erano sopra).

 

E per onestà devo dirti che, sebbene perfettamente in me e in grado di guidare senza creare pericolo, è già una fase nella quale vado più piano perché mi rendo conto che i riflessi non sono come senza bere.

 

Ps sto cercando un etilometro affidabile e con taratura certa, qualcuno ha qualche info in proposito?

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

bevuto decisamente più che due bicchieri e non sono arrivato a 0.5

 

Ci sono un sacco di variabili: la condizione fisica, vino bevuto (grado alcolico), quanto (e probabilmente cosa) ha mangiato, quanto tempo è passato dall'assunzione alcolica alla misurazione...

Due bicchieri a pasto dovrebbero garantirti una certa sicurezza di non sforare.

Avevo comprato un etilometro a basso costo su Amazon ed era piuttosto credibile; l'ho provato in questi giorni e mi pare non funzioni più bene, scostamento dei valori importanti in troppo poco tempo.

Sarebbe bello ci fossero indicazioni valide per un nuovo acquisto.

Ciao.
Evandro

  • Melius 1
Inviato

@Partizan per avere un minimo di uniformità dovresti usare quello che hanno i man in blu quando ti fermano

è mi pare un alcol blow plus qualcosa, c'è anche in versione portatile anche se non è proprio lo stesso modello

ma costa sui 300 euro circa.

Inviato

Sono misure basate su celle elettrochimiche, elementi che richiedono verifiche e tarature frequenti. Uno dei modelli in uso alla polstrada ad esempio richiede qualche minuto di preriscaldamento sensori  e autotest prima di essere pronto alla misura.   Gli strumentini "consumer" economici rischiano di essere poco precisi o eccessivamente cautelativi (tempo fa una rivista ne provò alcuni, frequentemente davano errore in eccesso: Per la multa va bene, per la bonvivenza un po' meno :classic_dry:

Inviato

Dal momento che è quasi impossibile autocontrollarsi sarebbe stato meglio che prevedessero solo una multa e il fermo del veicolo in caso di piccolo superamento del tasso alcolemico consentito oppure effettuare il controllo all'uscita dal locale prima di mettersi alla guida.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...