Casperx Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Grazie ad un amico, sono entrato in possesso ad un ottimo prezzo della nuovissima Grado HP100Se. La sto ascoltando da un’oretta ed è una cuffia che stupisce. Avevo appena tolto la mia RS1X e sono rimasto un tantino sconcertato. Rispetto al tipico sound Grado, è molto più estesa in larghezza ed in profondità. Pur conservando la bellezza dei medi Grado, ha alti precisi, larghi ma non taglienti e bassi che scendono molto ma sono anche molto controllati. È comoda da indossare come tutte le Grado. La metto “in cottura” per darle il modo di sciogliersi un po’, ma già così è bellissima. Headstage larghissimo, aria. Potrebbe essere la svolta di casa Grado (di cui non rinnego certo il calore delle tradizionali). La sto amplificando con un Mirage di Bandalex e dopo proverò con il Musicale di Lamberti. Ho l’impressione che gradisca di più le valvole ma devo verificare. 1
Moderatori madmax Inviato 18 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 18 Dicembre 2024 @Casperx Interessante 👍🏻 1
MCnerone Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 16 ore fa, Casperx ha scritto: La sto amplificando con un Mirage di Bandalex e dopo proverò con il Musicale di Lamberti. Ho l’impressione che gradisca di più le valvole ma devo verificare. Anche io penso che il Musicale gli possa dare qualcosa in più, la mia è in rodaggio, e fine settimana la provo col 2a3 e col Paltauf, che con la mia gs2000e va a nozze! 1
MCnerone Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 La costruzione è davvero meravigliosa, si sente maneggiandola che è un oggetto premium, secondo me, qualcuno in Grado ha comprato una Spirit Torino e l'ha usata come benchmark, ciò detto, gli inserti dei jack hanno una fresatura non proprio perfetta, uno dei due jack ho fatto fatica ad inserirlo, vabbè, non è un problema, tanto penso che al momento non penserò ad un cambio cavo, altra perplessità, la consistenza del cavo, a mio parere fin troppo rigido, mi ricorda quello stock della th909.
Casperx Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 @MCnerone ma guarda … anche io ho notato la stessa cosa su uno dei jack. Il cavo è un po’ rigido, forse anche più di quello della Fostex. Comunque, è una cuffia meravigliosa. Ieri sera, per non disturbare, ho rimesso una chiusa (Akg K872, neanche l’ultima schifezza) ed il primo impatto è stato terribile: sembrava il citofono😀
MCnerone Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 1 ora fa, Casperx ha scritto: ed il primo impatto è stato terribile: sembrava il citofono😀 addirittura! La mia è in compagnia del Lotoo paw6000 fino a sabato per farla sciogliere, poi l'ascolto, ma per quell'attimo che l'ho ascoltata, mi è parsa tanta roba e lontano dal suono Grado a cui ero abituato.
Casperx Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 @MCnerone è tanta roba … ed è diversa dal suono Grado tipico ma, ascoltandola con calma, è meno diversa di quello che può sembrare ad una prima impressione. Almeno così mi pare. Se riesco a concludere per una gs3000, farò una bella comparazione.
MCnerone Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 1 ora fa, Casperx ha scritto: Se riesco a concludere per una gs3000, farò una bella comparazione. interessante, io posso confrontala con la gs2000e ricablata Invictus, che adesso con i pad da 15€ presi sull'amazzone va davvero bene, decisamente meglio dei pad Beautiful Audio che alla fine non mi sono tanto piaciuti....molto meglio quelli piccoli presi per la gh2, magari se entrano, voglio provarli, dovrebbero essere compatibili, visto che nel bundle della hp100se hanno messo dentro dei flat.
Casperx Inviato 19 Dicembre 2024 Autore Inviato 19 Dicembre 2024 @MCnerone ho visto i pads flat e li proverò ma non mi convincono molto … così … ad occhio
MCnerone Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 sul forum ammericano, c'è a chi piacciono a chi no, col flat in alto si ammorbidisce il suono, da ex possessore della hp2, i flat hanno il loro perchè
MCnerone Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 il cablaggio è compatibile con Audeze/Zmf, ottima notizia, da qualche parte dovrei avere un Black Dragon da montargli. 1
time_after_time Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 La domanda sorge spontanea .... e chi ha la risposta vince un po di carbone per Natale ... ... questo nuovo driver con cono in carta composita, farà da apripista per applicare la nuova tecnologia su altri modelli, magari una linea top con una firma sonora diversa all'attuale, o addirittura estenderla a tutta la gamma?
Casperx Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 @time_after_time bella domanda … secondo me (sono un fan di Grado di vecchia data) no. O, almeno, non subito. Il Grado sound è troppo tipico per poter essere abbandonato. Tra poco, nell’attesa della (eventuale) Gs3000, comincerò qualche confronto con la RS1X che, a mio parere, è il meglio (tra ciò che ho sentito io) delle cuffie tipiche Grado.
time_after_time Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, Casperx ha scritto: @time_after_time bella domanda … secondo me (sono un fan di Grado di vecchia data) no. O, almeno, non subito. Il Grado sound è troppo tipico per poter essere abbandonato. Tra poco, nell’attesa della (eventuale) Gs3000, comincerò qualche confronto con la RS1X che, a mio parere, è il meglio (tra ciò che ho sentito io) delle cuffie tipiche Grado. Certo ogni previsione può essere una scommessa, difficile che Grado abbandoni, rinneghi, la sua firma sonora che la contraddistingue. Anche vero che un nuovo driver è un investimento che va poi utilizzato per essere ammortizzato. Di solito nuovi prodotti top aprono la strada anche a linee più economiche, se così non sarà nell'immediato comunque dovranno montarlo su altri prodotti. Poi vedo che hanno utilizzato i pad simili alla GS1000 che fu una svolta seppure se non erro non con grande successo,la GS1000 fu una cuffia divisiva alla sua uscita. Probabile che per sfruttare le diverse sonorità di questo driver ci voglia un pad che lo allontani un poco dall'orecchio e magari con maggiore spazialità.
Casperx Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 @time_after_time certamente, ma quella spazialità viene restituita in modo molto bello all’ascolto. Secondo me, con questa cuffia, Grado ha proprio colto nel segno.
MCnerone Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, time_after_time ha scritto: Probabile che per sfruttare le diverse sonorità di questo driver ci voglia un pad che lo allontani un poco dall'orecchio e magari con maggiore spazialità. La spazialità per la hp100 non è un problema, l’headstage è molto ampio e dilatato sia in larghezza che in altezza. I pad Beatiful audio, che allontanano ancora di più il punto di ascolto, a me non sono piaciuti è alla fine ho rimesso gli originali, anzi, la copia Degli originali che sono sull’amazzone.
MCnerone Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Oggi la spremiamo per bene la signorina🥰con l’artiglieria pesante, 20chili di ferro di sopraffina qualità! 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora