Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltando la Grado HP100se


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, time_after_time ha scritto:

Grazie, chiaro. In termini di risoluzione ci sono differenze?

Non eclatanti, ma, forse, la 325 è un pelino più definita.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo tante ore di rodaggio e di ascolti, debbo dire che la hp100 si è rilevata una cuffia di altissimo livello, in grado di reggere la concorrenza attuale.

Ho provato diversi pad in mio possesso, chi ha una Grado, sa benissimo quanto il pad influisca sul suono, e infatti già nel bundle viene inserito il flat pad, che l’ho trovato molto interessante in alternativa al G pad col quale la cuffia viene venduta, è come avere due cuffie diverse, ma, quello che ho trovato davvero incredibile per le prestazioni che riesce a tirar fuori dalla hp100, e il pad Beautiful Audio, che avevo preso a suo tempo per la gs2000e e che non mi aveva del tutto convinto.

Con la hp100 è tutto un altro discorso, sui bassi avviene davvero una magia, sembrano 4-5 db in più sui 50/60hz, che danno una vera sferzata di energia con un punch degno di una Fostex th900, non scherzo, ma siamo a livello delle migliori planari oggi in giro, un basso rotondo, pieno che scende in profondità, ma è capace di essere ben delineato e nitido. 
Sul registro alto invece, c’è un arretramento delle frequenze attorno si 6-7k che si tramuta  in una maggiore dolcezza dell’ascolto, un suono più raffinato e meno spigoloso, soprattutto nelle voci femminili e nel pianoforte, c’è un maggior calore.

Che dire, un risultato davvero inaspettato, non che la cuffia non mi piacesse col pad stock, ma così col Beautiful Audio ha davvero una marcia in più, peccato per il colore, ma visto quanto costano, mi sa che mi terrò questi.

IMG_3988.jpeg

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Casperx ha scritto:

@MCnerone dove li hai presi quei pads?

Sul sito di Beautiful Audio.

  • Thanks 1
Inviato

Domenica e lunedi ho passato un pò di ore ascoltando la hp100 e debbo dire che la hedband poco imbottita ed il peso notevole della cuffie, è davvero poco confortevole per lunghi ascolti, per cui ho deciso di ordinare una fascia più imbottita dal sito di Nyczaj audio, che realizzano alcuni componenti per le Grado.

Ho preferito anche il black dragon in accoppiata ai pad Beautiful Audio, che mi è sembrato spingere meno sulle frequenze alte e perchè porta i medi un pò piu vicino.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mi sono dato una settimana di “disintossicazione” dalla Grado ascoltando altre cuffie che ho da tanto. Ieri sera l’ho rimessa in testa ed proprio una grandissima cuffia. Ho provato sia i pads Dekoni che quelli Beautiful Audio e, forse, la preferisco con i Dekoni. Con il cavo voglio aspettare anche perché una delle caratteristiche che mi piaceva di Grado erano i cavi fissi che non ti fanno uscire pazzo. Vedremo. Il problema, al solito, è che difficilmente si possono provare.

Comunque, ribadisco, cuffia superstar.

Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

Con il cavo voglio aspettare anche perché una delle caratteristiche che mi piaceva di Grado erano i cavi fissi che non ti fanno uscire pazzo.

io ho tenuto per un bel pò di giorni il black dragon, ma poi sono ritornato allo stock, che trovo più sinergico e più aderente al Grado-Style, forse per questa cuffia , per esperienza passata, direi un Forza Audio potrebbe essere quello più indicato, ma per adesso rimango cosi.

 

1 ora fa, Casperx ha scritto:

Comunque, ribadisco, cuffia superstar.

Applausi!!!:classic_biggrin:

 

1 ora fa, Casperx ha scritto:

Ho provato sia i pads Dekoni che quelli Beautiful Audio e, forse, la preferisco con i Dekoni.

Potresti scendere nel dettaglio, i Beautiful sono quelli da 3.5cm, giusto?

Dekoni quali?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

riprendo....

ho letto sul forum ammericano che in tanti hanno preso i Beautiful Audio, e tutti soddisfatti, ma proprio tutti:classic_tongue:....alla fine noi Gradisti abbiamo una sensibilità comune.

Sul lato cavo invece, confermo che lo stock è ottimo, ma scavando nel baule dei cavi, ho trovato un cavo che feci assemblare molti anni fa per la Lcd X, in rame solid, un cavo che emulava quelli che realizzava Airtech, forse qualche anziano ricorda.

Insomma, per non tirarla alla lunga, questo cavo ha una sinergia totale con la hp100, sono davvero soddisfatto, anche perchè a costo zero!:classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
Il 20/02/2025 at 17:14, MCnerone ha scritto:

un cavo che emulava quelli che realizzava Airtech, forse qualche anziano ricorda.

Bei tempi Sal!

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...