Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Cominciano già gli abusi e le proteste con metodo sbagliato seppur le buone intenzioni. visto che andava impugnata la delibera ...
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 18 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2024 a me sembra una cosa molto positiva bisogna abituare la gente al fatto che il contante deve scomparire e si comincia dalle piccole cose... 3 2
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 9 minuti fa, lello64 ha scritto: a me sembra una cosa molto positiva Ma illegale. Si cambino prima le Leggi https://www.brocardi.it/codice-penale/libro-terzo/titolo-i/capo-i/sezione-iii/art693.html#:~:text=Articolo 693 Codice Penale&text=Chiunque rifiuta di ricevere%2C per,a euro 30(1).
loureediano Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Dillo allora pure alla signora che ci governa e che governa la stragrande maggioranza delle regioni Il ticket in ospedale si può pagare con le macchinette solo con carta di credito, non accettano contante Quindi la prossima volta che faccio? Non pago e pretendo la visita?
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Adesso, loureediano ha scritto: Il ticket in ospedale si può pagare con le macchinette solo con carta di credito, non accettano contante Qui da me accettano entrambi i pagamenti senza fare una piega
Martin Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Non vedo probblemi, anzi: Si apre la possibilità di ronzare attorno alle biglietterie offrendo un bancomat "di appoggio" alle moltitudini di visitatori che pretenderanno di pagare in contanti, fünf-oiro (o fàiv-iùro) per il servizio e via andare... 1
Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 8 minutes ago, loureediano said: Dillo allora pure alla signora che ci governa e che governa la stragrande maggioranza delle regioni Il ticket in ospedale si può pagare con le macchinette solo con carta di credito, non accettano contante Quindi la prossima volta che faccio? Non pago e pretendo la visita? mandi pec e diffidi il direttore sanitario ....
mozarteum Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Da quando sui bus e metro di roma napoli e milano (e non solo) e’ comparso il tap and go e’ cambiata veramente la fruibilita’ del servizio senza piu’ doversi sbattere con biglietti macchinette ecc. Oramai pago tutto con bancomat anche il caffe’ e le mance. insomma per me e’ un non problema 2
Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 5 minutes ago, Martin said: Non vedo probblemi, anzi: Si apre la possibilità di ronzare attorno alle biglietterie offrendo un bancomat "di appoggio" alle moltitudini di visitatori che pretenderanno di pagare in contanti, fünf-oiro (o fàiv-iùro) per il servizio e via andare... non pretendono e' legge e va' rispettata ! finche fai pagare le spese x i pagamenti elettronici.......
briandinazareth Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 ed eccoci nel dibattito pubblico del 1995... ma il mondo è andato un poco avanti...
Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 3 minutes ago, mozarteum said: Da quando sui bus e metro di roma napoli e milano (e non solo) e’ comparso il tap and go e’ cambiata veramente la fruibilita’ del servizio senza piu’ doversi sbattere con biglietti macchinette ecc questo e' indubbio ma devi lasciare ambedue le possibilità
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: e’ cambiata veramente la fruibilita’ del servizio Ma certo, lo uso anch'io e mi trovo benissimo. Ormai uso spesso anche lo smartwatch per pagare. Non è in discussione la comodità e la velocità del sistema di pagamento elettronico, è in discussione l'obbligo del suddetto, che è contestato anche dalla stessa BCE. Trattasi di libertà di scelta, che per ora sembra garantita. https://www.ecb.europa.eu/euro/cash_strategy/faqs/html/index.it.html 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ma il mondo è andato un poco avanti... Non se n'è accorta neanche la BCE, però. Meno male che ce lo spieghi tu 1
mozarteum Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Si solo per i vecchietti o per chi non ha accesso alle carte di credito e bancomat. A me sembrano irrigidimenti formali e pretestuosi questi intorno all’uso delle carte
mozarteum Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Fra l’altro, nel caso dei monumenti e delle lunghe code che si formano ai botteghini, il pagamento elettronico dimezza i tempi di attesa, soprattutto quello rapido contactless (in uso per importi relativamente ridotti quali sono quelli di accesso ai musei ai trasporti pubblici ecc)
Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 5 minutes ago, mozarteum said: Si solo per i vecchietti o per chi non ha accesso alle carte di credito e bancomat. A me sembrano irrigidimenti formali e pretestuosi questi intorno all’uso delle carte no no , le leggi si rispettano devi offrire ambedue servizi poi scandaloso che sia proprio una amministrazione pubblica a farlo che deve tutelare tutti i propri cittadini 1
Membro_0023 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: A me sembrano irrigidimenti formali e pretestuosi questi intorno all’uso delle carte Beh, insomma, visto il recente blocco di parte dei gestori dei pagamenti elettronici per 3 giorni consecutivi, io una riflessione la farei. C'è gente rimasta a piedi con la macchina e che ha dovuto lasciare il carrello della spesa nel supermercato, perché non ha potuto pagare. Non sono cose simpatiche
Martin Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: non pretendono e' legge e va' rispettata ! appunto, suggerivo una via per generare ricchezza aggiuntiva e occupazione garantendo il rispetto della Legge sulla validità della moneta fisica circolante: Approccio win-win.
Gustavino Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 @Martin non mi sembra win win se mi offri il bancomat .... il prossimo passo sarà un bel tornello in stile greenpass
Messaggi raccomandati