Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 18/12/2024 at 14:10, CarloCa ha scritto:

Fascistissime punizioni per i trasgressori con multa di 12mila euro più per chi tiene aperto per due festività in un anno anche la chiusura da uno a 10 giorni del locale.

 

 

Beh, non me ne stupisco anzi, siamo in piena azione revangista finalizzata all'abbattimento di tutta una serie di conquiste sociali più o meno progressiste temute dalla destra estrema illiberale. E' ora di tornare  al "sabato fascista" anche se fosse di giovedì... eia eia ullalla'!! 🥳

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Guru ha scritto:

Lo stato in questo non deve mettere becco.

Eh, occhio che hai appena abolito tutto il diritto del lavoro, costruito in decenni attraverso le lotte dei partiti di sinistra.

Pensa che l'ho studiato e fatto l'esame con D'Antona, quello ammazzato dalle Brigate Rosse per molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto meno di quello che hai scritto.

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Mio nonno ci ha abitato sopra al negozio, per 50 anni fino alla morte.

Ma la domenica era domenica, tranne 3 domeniche a dicembre quando era consentita l'apertura (che faceva ad orario ridotto).

Anche mio nonno paterno (quello del negozio)  si chiamava Pietro :classic_smile:

e allora cito anche mio nonno Isidoro, detto Doro piatàro (perché vendeva piatti e casalinghi al mercato), il quale diceva 'xe i bòni da gnente che lavora de domenega'

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

hai appena abolito tutto il diritto del lavoro, costruito in decenni attraverso le lotte dei partiti di sinistra.

 

Ma è quello che scrivevo più su. Assistiamo ad un mutamento genetico per cui molta gente di sinistra cavalca temi cari alla destra.

Dalla lotta per i lavoratori si è passati alla lotta per il mercato libero ed il capitale senza redini. 

Superficialmente si parla di Gauche Caviar, in realtà è un arroccamento su posizioni molto borghesi che perdono completamente la visione di ciò che oggi è il mondo del lavoro per i meno fortunati.

Sarà un caso ma non ho mai sentito nessuno qui stracciarsi le vesti per la condizione miserrima in cui lavorano i riders che rispondono h24 alle esigenze smart anche dell'intellettuale di sinistra affamato and family, ma si stracciano le vesti perchè il fascio vuol fare la bua alla GDO o alle aziende. 

  • Melius 1
Inviato

Le aperture festive rispondono alla logica da gdo per la quale il "tempo di esposizione visuale" alle merci è direttamente proprorzionale agli acquisti di un pubblico saturo di stimolazioni pubblicitarie (acquisti prevalentemente voluttuari e ridondati)

Nel negozio old-style il cliente era mosso se non da una effettiva necessità quantomeno da un idea già sbozzata di quello che cercava, e a poco sarebbe valso aumentare le ore di esposizione visiva. 

Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

rispondono alla logica da gdo per la quale il "tempo di esposizione visuale"

Esattamente. Sono logiche di marketing che trascendono completamente i conti della serva costi/ricavi di cui parlavo più su.  Oltre al fatto che la GDO "deve" mostrare di essere sempre aperta per far scattare un click in testa al consumatore (e dare un segnale alla concorrenza). A costo di essere aperta in perdita un tot di giorni l'anno. 

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

"deve" mostrare di essere sempre aperta

E' così vero che coprono le serrande dei moduli sfitti con immagini prospettiche in scala 1:1  rappresentanti negozi ricolmi di merce. 

Inviato

@Martin E l' inevitabile scritta "coming soon" che spesso coming niente per mesi o anni. 

Inviato
15 minutes ago, Velvet said:

Sarà un caso ma non ho mai sentito nessuno qui stracciarsi le vesti per la condizione miserrima in cui lavorano i riders che rispondono h24 alle esigenze smart anche dell'intellettuale di sinistra affamato and family, ma si stracciano le vesti perchè il fascio vuol fare la bua alla GDO o alle aziende. 

Già.. schiavitù due punto zero

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, Velvet ha scritto:

Sarà un caso ma non ho mai sentito nessuno qui stracciarsi le vesti per la condizione miserrima in cui lavorano i riders che rispondono h24 alle esigenze smart anche dell'intellettuale di sinistra affamato and family, ma si stracciano le vesti perchè il fascio vuol fare la bua alla GDO o alle aziende. 

 

sul tema specifico molto si è parlato e il problema dei riders non è la retribuzione oraria, ci sono condizioni molto peggiori, visto che almeno i riders sono sopra il salario minimo, che tra l'altro non è mai stato approvato... ma è un altro tema

semmai, come già sta accadendo in alcune realtà, servono le altre tutele se non è un lavoro occasionale e diventa un lavoro dipendente mascherato. 
secondo te questo è un tema che non ha visto i sindacati e la sinistra lavorare attivamente?

se lo pensi ti sbagli. 

e poi si finisce con le proposte di abolizione per legge, con il solito dirigismo di cui si parlava. 

secondo me i diritti si tutelano dando potere di scelta ai lavoratori e difenderlo se qualcuniocerca di violare le leggi o di forzare, non decidendo al posto loro in modo draconiano come in casi simili.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

uno di loro proponesse (sempre per sbaglio eh) chessò, una patrimoniale sui capitali privati over 5 milioni

solo per sbaglio

Inviato

@briandinazareth

Caro Brian, i problemi in materia sono tanti:

 

- le condizioni di lavoro e la relativa sicurezza

- il controllo e monitoraggio costante tramite app ed algoritmi di tempi e modi di lavoro con ritmi spesso disumani

- la retribuzione a cottimo

- il travestimento di lavoro dipendente da lavoro occasionale

- la tutela assicurativa e previdenziale

- il controllo sanitario dei lavoratori e dei mezzi/contenitori

 

E potrei andare avanti.

Ma su tutto questo, da sinistra come da destra,  regna un silenzio di tomba interrotto solo dai click di chi ordina il panino o il sushi da mangiare sul divano. A me un po' senso lo fa una società "avanzata" messa così, dove ci sono schiavi che soddisfano bisogni totalmente superflui e velleitari, ma sarò fatto male io. 

I sindacati e una parte infinitesima della sx quando ci scappa il fatto di cronaca alzano la voce, poi tutto torna come prima. Mai disturbare troppo il mercato. 

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Eh, occhio che hai appena abolito tutto il diritto del lavoro, costruito in decenni attraverso le lotte dei partiti di sinistra.

Pensa che l'ho studiato e fatto l'esame con D'Antona, quello ammazzato dalle Brigate Rosse per molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto meno di quello che hai scritto

Mi sarò spiegato male, sto dicendo che lo stato non deve mettere becco negli orari di apertura di un'attività, non che i dipendenti debbano fare più di 40 ore settimanali, o che debbano lavorare e vivere in azienda come fanno i cinesi. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

lo stato non deve mettere becco negli orari di apertura di un'attività, non che i dipendenti debbano fare più di 40 ore settimanali, o che debbano lavorare e vivere in azienda come fanno i cinesi. 

Spesso l'ultima cosa è diretta ed ineluttabile conseguenza della prima. Nel mondo reale.

Poi nel mondo dei sogni sarà anche diverso, non discuto. 

Inviato

Gli italiani odiano tutto quello che è di sinistra. Amano Trump, Milei, Meloni e Salvini. Vogliono la scuola privata e la sanità privata. Gli italiani se ne fregano di quello che porta le pizze e se chiede 50 centesimi in più lo stroncano nelle recensioni. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

non ho mai sentito nessuno qui

Si vede che non hai ascoltato bene...

Inviato
48 minuti fa, Velvet ha scritto:

su tutto questo, da sinistra come da destra,  regna un silenzio di tomba interrotto solo dai click

Te lo ripeto, sei informato male. Chi se ne frega di questi temi che hai appena citato è chi è attualmente seduto in maggioranza al parlamento. E ora vorrebbero passare anche per difensori dei diritti dei lavoratori (però appena sentono parlare di salario minimo dignitoso, per esempio, fanno orecchie da mercante).

Inviato
10 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Si vede che non hai ascoltato bene...

E' probabile. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...