Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

Spesso l'ultima cosa è diretta ed ineluttabile conseguenza della prima. Nel mondo reale.

Poi nel mondo dei sogni sarà anche diverso, non discuto

Se c'è chi viola le leggi è un altro discorso, ma disciplinare gli orari dei negozi non significa tutelare i lavoratori. Sono due argomenti diversi. Nel mondo reale ci sono anche persone, come una ragazza che conosco, contente di fare qualche domenica al punto di assistenza clienti di Esselunga perché così arriva a portare a casa duemila euro al mese. 

Non facciamo confusione, l'imprenditore ha tutto il diritto di stabilire quale sia la strategia commerciale della sua attività, dove sta scritto che ha altrettanto diritto di ledere i diritti dei suoi dipendenti?

  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, Guru ha scritto:

Non facciamo confusione, l'imprenditore ha tutto il diritto di stabilire quale sia la strategia commerciale della sua attività

Ma ci mancherebbe, siamo il popolo delle libertà nel paese delle libertà si o no? 😂 

extermination
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

l'imprenditore ha tutto il diritto di stabilire quale sia la strategia commerciale della sua attività, dove sta scritto che ha altrettanto diritto di ledere i diritti dei suoi dipendenti?

In particolar modo tutti coloro che esercitano attività d’impresa a Prato e dintorni …con occhi a mandorla.

Inviato

quella volta imvece di far la fatica di delocalizzare hanno localizzato direttamente la cina qua da noi in tuscany.

oplà e dal pianeta piddinia è tutto.

Inviato
26 minuti fa, extermination ha scritto:

In particolar modo tutti coloro che esercitano attività d’impresa a Prato e dintorni …con occhi a mandorla

Questo è un altro discorso. Se i cinesi in Italia si permettono di lavorare "a modo loro" la responsabilità è essenzialmente di noi italiani. Non è tanto la necessità di proteggere i lavoratori cinesi, quanto quella di tutelare le imprese italiane.

extermination
Inviato
18 minuti fa, audio2 ha scritto:

tuscany

Hai detto niente. Tra vitigni pregiati, location da sogno, e big del jet set.

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

non deve mettere becco negli orari di apertura di un'attività,

La nostra Costituzione dice altre cose però, e la tua opinione non è detto debba essere un dogma.

D'altra parte se invece non intervieni da nessuna parte forse cominci a trovare una parte delle radici del malumore. Su questo si gioca la partita del consenso, e forse lavorare su questi elementi potrebbe essere meglio che elargire mancette.

Gaetanoalberto
Inviato

Comunque noto un po' di confusione.

Una nuova adolescenza degli ideali direi.

Nulla contro la bisessualità, lo dico sinceramente.

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto Non ho presente quale parte della nuova costituzione parli di questo, comunque non vedo come il lavoro festivo nel commercio, con il trattamento economico da contratto e in ossequio alle norme vigenti, abbia un valore diverso dal lavoro festivo nell'industria o in altri settori. Stabilire orari e giornate di chiusura degli esercizi a mio parere ha senso esclusivamente per ragioni di quiete e di ordine pubblico, ma la tutela dei lavoratori non nasce da questo. Sarebbe come obbligare barbieri e parrucchiere a chiudere il lunedì, ma scherziamo? E chi ha l'esercizio in una zona dove il lunedì c'è molto passaggio, magari perché c'è il mercato? E il negozio in centro che vende soprattutto il sabato e la domenica? Avete mai notato che tanti negozi di abbigliamento aprono alle 10:00 del mattino? Quale sarà mai il motivo? Per curiosità proverei a chiedere a chi lavora in certi esercizi se penso sia meglio per la sua attività chiudere il festivo o magari due giornate feriali a settimana.

Inviato

Aggiungo che in tante piccole attività bisogna adattarsi alle necessità della clientela, pena chiusura. Questo i dipendenti che capiscono qualcosa  lo sanno bene. Certe paghe possono essere basse ma non è sfruttamento, rispettano i contratti di categoria.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

quale parte della nuova costituzione parli di questo

Io parlo di quella di sempre, che dà allo Stato la sovranità ed il compito di intervenire, perfino con delle limitazioni, per tutelare il lavoro, garantire il pieno sviluppo della persona umana, favorire la formazione della famiglia, e che prevede il potere di intervento nell'economia con potere regolativo.

Quelle precedenti, le costituzioni del 1800, invece affermavano il carattere assoluto della proprietà e il divieto di intervento dello Stato.

Sono passati duecento anni e dovremmo discutere bene del significato del termine "progresso".

  • Amministratori
Inviato

una volta non esisteva l'ecommerce e non è possibile vietare gli acquisti in line nei festivi. i commercanti si lamentano che non vendono e che  negozi chiudono, forse la soluzione non è ridurre l'orario di apertura dei negozi fisici. nelle grandi città ci sono i centri commerciali, gli outlet e le strade delo shopping, dove tanto anno per guardar le vetrine come se andassero al cinema. magari gli vien voglia di comrare qualcosa di non previsto, ma se l negozio è chiuso ch fanno? torano lunedì? la gente avora porta i figli a scuola, per molti articoli il tempo dello shopping è slo nei festvi (motivo per cui io vado a far danni solo nei feria, ma sno pensionato e n ho nipotini da accidire).per i generi di prima necessità vale il concetto ch se non li trovo domenic li comprto luned', per gli altri generi no. se vogliamo convincere la gent a comprare di più nei negozi di prossimità non possiamo chiuderli quando i consumatori possono andarci. vorrei far notare che il picco della gnte nei merctini che trattan lìusato guarda caso è nei giorni festivi, perchè è in quei giorni si gira anhe senza sapere esattamentge csa compare

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, Guru ha scritto:

in tante piccole attività bisogna adattarsi alle necessità della clientela, pena chiusura

 

D'altra parte è vero quello che dite, e cioè che si dovrebbe intervenire anche sull'e-commerce.

Forse si potrebbe anche pensare che sarebbe difficile ricevere lunedì quel che si ordina la domenica.

Fossimo in una città turistica può darsi che ne beneficerebbero i negozi del centro con diritto di apertura...

Chissà quali potrebbero essere gli effetti.

extermination
Inviato

Non c’è poi tanto da girarci attorno; lo dice la parola stessa: “lavoro subordinato ”

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Una prece non si nega neanche per loro, ci mancherebbe.

da informatico posso mostrare il dito medio?

neanche la gdo e relativi lavoratori fossero l'ombelico del mondo.......

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, max ha scritto:

da informatico posso mostrare il dito medio

E perché, ti si dedica un bel pensiero e tu rispondi con il dito medio?

Che gente ragazzi :classic_laugh:

Inviato
54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Una nuova adolescenza degli ideali direi.

Hai usato un termine eufemistico ma ci sta. 

Inviato
28 minuti fa, max ha scritto:

neanche la gdo e relativi lavoratori fossero l'ombelico del mondo.......

Massi' damoli al gatto checcefrega


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...