Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io parlo di quella di sempre, che dà allo Stato la sovranità ed il compito di intervenire, perfino con delle limitazioni, per tutelare il lavoro, garantire il pieno sviluppo della persona umana, favorire la formazione della famiglia, e che prevede il potere di intervento nell'economia con potere regolativo

Lo stato però non può sostituirsi ai rappresentanti dei lavoratori, ovvero ai sindacati. Capisco che un sindaco chieda la chiusura dei pub ad un determinato orario per far dormire i residenti, ma il lavoro, festivo,notturno o altro e le modifiche alle normative vigenti dipendono dalla contrattazione tra datori di lavoro e dipendenti.

54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

stato però non può sostituirsi

Mah. Eppure molte norme preesistenti e poi modificate non erano ritenute incostituzionali.

Credo che abbiamo, probabilmente pure la Corte Costituzionale deve essere caduta in errore, una lettura diversa del significato dei principi.

 

Inviato

poi la gente continua a fare sempre meno figli e non si capisce perchè, ma chissà come mai.

ci vorrebbe l' intervento di qualche intellettuale per spiegarcelo, se non lo sanno loro.

art 37 costituzione : " La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni

che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale

funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione. "

toh, avevano già capito tutto. saranno stati dei preveggenti.

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto il lavoro in turno esiste da sempre e non se ne può fare a meno, ospedali forze armate forze dell'ordine mezzi di trasporto, distributri di benzina, ci sono esercizi commerciali che lavorano essenzialment nei fetivi da smpre (cinema teatri ristoranti bar ecc). se in questi lughi, che non sono pochi, si riesce a concliare l'esigenza di salvaguardare il diritto di chi lavora al sacrosanto risposo settimanale con l'apertura dei fetivi, perchè ciò non dovrebbe essere possibile negli altri esercizi cmmerciali? il punto vero, visto che sopra si citava prato, è che in molte imrese i avoratori son sfruttati, oerano senza le tutele dei contrtti di lavoro (pensiamo al caporalato nelle campagne), anche in molti negozi a conduzione essenzialmente familiare  non si fanno turni, ei commessi non familiari sono di fatto obbligati a lavorare di festivo senza le tutele della gdo. la mia idea è che i negozianti di destra credano che la colpa della crisi dei loro esercizi dienda dalle aperture festive. sono legati alla logica tutti aperti o tutti chiusi perchè quello che temono davvero è la concorrenza. se si vuole convincere la gente che l'ecommerce è comodo beh questa è la strada giusta, poi però non ci silamenti

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

lavoro in turno esiste da sempre e non se ne può fare a meno, ospedali forze armate forze dell'ordine mezzi di trasporto, distributri di benzina, ci sono esercizi commerciali che lavorano essenzialment nei fetivi da smpre (cinema teatri ristoranti bar ecc). se in questi lughi, che non sono pochi, si riesce a concliare l'esigenza di salvaguardare il diritto di chi lavora al sacrosanto risposo settimanale con l'apertura dei fetivi, perchè ciò non dovrebbe essere possibile negli altri esercizi cmmercial

E perché non si fanno visite specialistiche la domenica e la notte, perché le scuole e le università d'estate e la domenica chiudono, perché l'avvocato non riceve la domenica,  perché i tribunali sono chiusi?

E le banche allora ?

E le assicurazioni?

E la borsa ?

E l'Inail?

E l'Enel?

O tutti, o nessuno!

Perché non c'è alcun dubbio che aprire 7 giorni si 7 aumenta l'estensione dei servizi, la produttività ed il PIL.

Inviato
42 minuti fa, Velvet ha scritto:

Massi' damoli al gatto checcefrega

anche no ma come ben sai ci sono condizioni  peggiori (molto)...per i dipendenti a tempo indeterminato della gdo  comunque imho vale sempre la considerazione ''anglosassone'': se non sei soddisfatto del tuo lavoro (e se non lo sei per un turno festivo al mese forse qualche interrogativo te lo devi porre) c'è un mondo la fuori ....... vai e datti da fare

Gaetanoalberto
Inviato
25 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi la gente continua a fare sempre meno figli e non si capisce perchè, ma chissà come mai.

ci vorrebbe l' intervento di qualche intellettuale per spiegarcelo, se non lo sanno loro.

art 37 costituzione : " La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni

che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale

funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione. "

toh, avevano già capito tutto. saranno stati dei preveggenti.

Atz...

Ecco appalesarsi quanto si diceva.

Se la destra ricorda la Costituzione meglio della sinistra, rischia che si spieghino alcune cose.

 

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, max ha scritto:

anche no ma come ben sai ci sono condizioni  peggiori (molto).

Dunque andiamo velocemente in quella direzione, me racumande!

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se la destra ricorda la Costituzione meglio della sinistra, rischia che si spieghino alcune cose.

eccerto perchè secondo te alla destra importa molto dei lavoratori della gdo ....... che per inciso sanno benissimo che un 20% di loro perderebbe il lavoro se si arrivasse alla chiusura domenicale (al momento si parla di festivi) 

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dunque andiamo velocemente in quella direzione, me racumande!

certamente il lavoro festivo o in orari ''disagiati'' non è il male del mondo...anzi nel mondo di oggi  è ''normale''...ormai l'eccezione è costituita da chi può svolgere il normale orario di ufficio 8-17 per i 5 giorni feriali

Inviato

tra parentesi io non sono di destra

questi qua di adesso al governo adesso nemmeno perchè sono primariamente dei cialtroni, poi  ovvio che queste

sono pilloline

però gli altri sinistrotici sono stati dei disgraziati proprio peggiori in tutto, i primi a segare diritti manco con la finta

caramella zuccherata

ve lo ricordate treu, uno dalle mie parti, e che ha fatto, e che era forse un nazifasciolegaiolo

e i sindacati che mazza hanno mai fatto per difendere l' operaiame impiegatizio che produceva

la globalizzazione chi è che l' ha voluta, soros di chi è amico, le privatizzazioni selvagge fatte accazzo, la telecom

ve la ricordate, il furto notturno dei soldi in banca, sarà stato un fascista, pure quelli delle pensioni, loro che erano di sinistra mica hanno ridotto quelle più alte, eh no pēnis, guai a toccare i privilegi

alla gente non bisogna rompere i testiculi più di un tot, e la misura è stata passata da tempo

nella gdo e commessi vari in genere ma chi è che ci lavora in prevalenza, non vedete che sono quasi tutte donne

 

 

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto nessuno vieta ad un avvocato o ad un medico di aprie di domenica, ci sono strutture private che lo fanno, il mio idraulico mi è venuto a casa per una emergenza a santo stefano. se c'è domanda probabilmente quacuno offirà un servizio anche d festivo, se la domanda è scarsa o crea problemi organizzativi (che so trovare personale di supporto fidt e che avoro solo una tantum, mica facile) forse non vale la pena. i bagnini lavorano anche la domenica. ci sono convegni formativi che si svolgono di festivo. per scuole e università il riposo settimanale non riguarda solo idcenti ma anche i discenti (andare a lezione 7 giorni su 7 sarebbe davvero pesante). non vedo perchè debbano esserci obblughi una volta che siano risettate le regole generlali, ossia riposo settimanalemore settimanali massime, durata massima dellla giornata lavorativa, valorizzazione economics per il lavoro in turno e per quello festivo/notturno. rispettate queste regole, quelle sanitarie, quelle sulla sicurezza del lavoro, mi spieghi perchè una paticceria -deve restare aperta a domenica ed un negozio di scarpe no? certo le scare poss comprarle anche lunedì ma pure il dolcetto lo posso cmprare sabato 

Inviato

non ci sono motivi per cui un paese debba andare 7 su 7, a parte i servizi minimi essenziali

magari nel tempo ci saranno spostamenti tra i vari comparti produttivi, quello si

se atomizzi tutto, e gli atomi ognuno per se, come fai a poi realizzare un minimo di vita civile, sociale e familiare

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi spieghi perchè una paticceria -deve restare aperta a domenica ed un negozio di scarpe no?

Io aprirei anche l'ufficio catasto, l'anagrafe del comune, le Poste, l'ufficio passaporti della questura per smaltire un po' di arretrati e già che ci siamo anche gli uffici di Inps e Agenzia delle entrate.

 

D'altronde mi sarebbe decisamente più comodo andare per uffici la domenica quando non ho da lavorare. Perchè non si può fare?

Se lo fanno le cassiere del supermarket lo può fare anche quello allo sportello dell'Ade.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

andare a lezione 7 giorni su 7 sarebbe davvero pesante).

No certo, ma perché io, che dovrei rappresentare il datore di lavoro (questo dicono sia il dirigente scolastico), ovvero quello libero di intraprendere le iniziative utili ad offrire un servizio migliore, non posso farlo?

Magari qualche famiglia e qualche alunno, liberamente si intende, fruirebbero volentieri di attività sportive, di sportelli help, di attività artistiche...

Non credi che alcune regole possano aiutare la società ad organizzarsi?

Sicuri sicuri che sia la libertà (di quel che ci piace) la via migliore?

Non possiamo paragonare bagnini, ristoratori e, se vogliamo, lavoratori dei musei, agli altri.

E neppure i lavoratori turnisti dei settori in cui è impossibile arrestare la produzione.

Negli altri settori vige la regola di Max: se non ti piace vai da un'altra parte.

Diciamo che esprime proprio il concetto di libertà.

Mi permettevo solo di ricordare che esiste chi detiene la forza per decidere, e chi ha bisogno del salario per sopravvivere, dunque può facilmente essere sostituito con altri più bisognosi e disponibili.

Era tanto per discutere di alcuni principi ispiratori di talune politiche sorpassate.

D'altra parte la forbice si allarga, e l'occupazione ha modificato gli elementi di computo, per cui quattro domeniche fanno un occupato.

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

non ci sono motivi per cui un paese debba andare 7 su 7

è il mondo che va 7 su 7 ...parlare di servizi minimi  essenziali oggi è completamente fuori dal tempo sia per il loro perimetro che per la complessità che è dietro la loro erogazione...se poi parliamo di manufatturiero spesso la condizione che consente FORSE  di mantenerlo in italia e non trasferirlo in paesi a basso costo del lavoro è la possibilità di fare lavorare gli impianti a ciclo continuo o quasi

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, max ha scritto:

se poi parliamo di manufatturiero spesso la condizione che consente FORSE  di mantenerlo in italia e non trasferirlo in paesi a basso costo del lavoro è la possibilità di fare lavorare gli impianti a ciclo continuo o quasi

Infatti Stellantis ha messo tutti a lavorare h24 7 su 7

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Infatti Stellantis ha messo tutti a lavorare h24 7 su 7

stellantis imho non fa proprio testo ...... sempre imho progetto industriale in italia uguale a 0 ..... tutto finalizzato all'accesso agli aiuti e finanziamenti di stato

p.s. il FORSE stava ad indicare che ci deve comunque essere la volontà dell'azienda a rimanere in italia e a rinunciare a qualche ritorno economico immediato


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...