Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Diciamocelo: per competere, il modello contratti collettivi, sindacati, d.lgs. 81, orario massimo 40, anzi 48, limiti agli straordinari, al lavoro notturno e festivo, obblighi ambientali, tasse etc. é superato.

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

per competere, il modello contratti collettivi, sindacati, d.lgs. 81, orario massimo 40, anzi 48, limiti agli straordinari, al lavoro notturno e festivo, obblighi ambientali, tasse etc. é superato.

ma non eravamo partiti dal lavoro festivo nel contesto degli attuali contratti di lavoro?

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
46 minuti fa, audio2 ha scritto:

tra parentesi io non sono di destra

Ah, scusa, non avevo letto .

Non riesco a fare la citazione del mio post sulla nuova adolescenza degli ideali e la bisessualità ma "cit".

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

non eravamo partiti dal lavoro festivo nel contesto degli attuali contratti di lavoro?

Si, ma poi siamo arrivati a "ringrazia che lavori altrimenti aria!".

Battute a parte, i contratti consideravano eccezionale il lavoro festivo di norma vietato, e sono cambiati "dopo" le modifiche normative.

Parlo dei contratti del commercio, che ho seguito professionalmente quando facevo l'avvocato, ed anche per interessi di famiglia.

Inviato

il sistema va certamente riformato, ma non sulle basi di " lavora fino a che crepi " perchè uno più morto di fame

di te e che farà qualunque porcheria pur di tirare su 3 euro lo troveranno sempre.

va cambiato il modello di sviluppo, di costruzione del pil e di tante altre cose.

mica semplice, ma se mai cominciano.

comunque prima manco ci hanno provato, anzi dagli addosso al lavoratore,

infatti la sinistranza dov'è che tira su voti:  statali parastatali e pensionati.

risultato: 1.24 figli a coppia, tra i più bassi al mondo in assoluto

Inviato

@Gaetanoalberto Eh ma il mondo cambia, e non necessariamente in peggio: un ambulante (ma non necessariamente) ad esempio può riuscire a vendere solo nei giorni festivi, ad esempio chi vende alle fiere. E che dire di chi lavora con i turisti? Quando le normative che tutelano i lavoratori dipendenti sono rispettate, tutto il resto non deve riguardare il legislatore. Fatto salvo motivi di quiete pubblica, come dicevo.

Per me il problema nasce nel momento in cui il legislatore va a condizionare scelte imprenditoriali, dal momento che gli strumenti di tutela sono già presenti. Al massimo vedo come costituzionale vietare il lavoro festivo dei dipendenti del settore commercio, ma non vietare alle imprese 'apertura. Ma vietare i festivi ai dipendenti del commercio significherebbe discriminare quelli di tanti altri settori.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

statali parastatali e pensionati.

Neanche lì purtroppo.

O meglio, solo tra quelli che trovano insopportabile l’approccio delle destre verso i diritti civili e gli immigrati

Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, ma poi siamo arrivati a "ringrazia che lavori altrimenti aria!".

Io questo non l'ho mai scritto, e neanche pensato.

Gaetanoalberto
Inviato

Non è esattamente il tema del TD, ma alle 20:30 ho sentito la mia figlioletta, che per avventura, fessa come il papi, è rappresentante degli studenti in UniTs, eletta nella lista di sxsx.
Diceva che, a parte il fatto di stare in una città dove tutti sono “fasci”, tutto andava bene.

Si son fatte due parole sul perchè fosse così, e perchè la sinistra non raccogliesse più il consenso.

In poche parole (non ha preso dal papi), mi ha spiegato che ai pochi operai che restano ed a chi non ha particolari specializzazioni per distinguersi, la sinistra al momento riesce solo ad esprimere la difesa dei diritti civili e degli immigrati.

Dunque chi appartiene ai ceti di cui parlo, si chiede cosa gliene freghi a lui, e perchè, nato,studiato e cresciuto in Italia, debba perdere o non trovare lavoro perchè ci sono gli immigrati.

Quando le ho chiesto quale soluzione proponesse, mi ha risposto che forse sarebbe materia per gli economisti, che però sono troppo impegnati, essendo economisti, a massimizzare i profitti.

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, Guru ha scritto:

Io

Infatti non mi riferivo a te ma ad altri.
Però il “se non ti sta bene aria!” consegue abbastanza automaticamente ad una visione di sistema in cui il lavoro meno qualificato può aspirare solo a collocazioni i cui contratti lo prevedono.

Inviato

@Gaetanoalberto Il problema è che adesso la concorrenza è sfrenata, e non esistono più aziende sicure. Chi fa impresa a qualsiasi livello deve essere sempre sul chi vive, e guai a farsi scappare le opportunità. I dipendenti più svegli sono consapevoli di essere sulla stessa barca del loro datore di lavoro. Se la nostra impresa guadagna dall'apertura festiva saremmo proprio dei fessi a non approfittarne, indipendentemente dal nostro ruolo. Lo stato deve tutelare il diritto al lavoro dignitoso e anche alla vita dignitosa, ma visti i precedenti meno mette bastoni tra le ruote alle scelte imprenditoriali meglio è.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
31 minuti fa, Guru ha scritto:

Se la nostra impresa guadagna dall'apertura festiva saremmo proprio dei fessi a non approfittarne, indipendentemente dal nostro ruolo. Lo stato deve tutelare il diritto al lavoro dignitoso e anche alla vita dignitosa, ma visti i precedenti meno mette bastoni tra le ruote alle scelte imprenditoriali meglio è.

Guarda, io sono sul carro, non mi lamento, non metto i bastoni tra le ruote, e come detto spesso sono pure democristiano. Lo facciamo da così tanto tempo che il sol dell’avvenire è tornato ad essere faccetta neera, bell’abissiina…

Mi preoccupavo per la sinistra, ma solo perchè sono un po’ necrofilo.

Inviato

@Gaetanoalberto Purtroppo come abbiamo capito, o dovremmo aver capito, il lavoro, almeno nel privato (ma può essere così anche nel pubblico) non è un diritto acquisito, bensì una cosa che abbiamo se sappiamo coltivarcela e tenercela stretta... ma non accettando una riduzione dei diritti, parlo della capacità di saper mantenere viva la propria impresa in un mondo che è sarà sempre più di squali.

Inviato
7 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi preoccupavo per la sinistra,

Preoccupazione infondata. In Italia la sinistra ha avuto ragion d'essere solo come cerotto per le ferite provocate da vent'anni di destra-destra e come autofustigazione del popolo che aveva già aderito in massa e con entusiasmo al fascismo..

Guarito il ricordo della ferita (ma la ferita mai, in realtà) non c'è più bisogno di una sinistra, né gli italiani sono interessati ad essere e/o avere ideali di sinistra.

Lo si legge bene qui, dove molti che si autocollocano a sx in realtà quando va bene sono democristiani dorotei.

Niente di male ci mancherebbe, ma sinistra sarebbe un'altra faccenda.

extermination
Inviato
8 ore fa, Guru ha scritto:

Se la nostra impresa guadagna dall'apertura festiva saremmo proprio dei fessi a non approfittarne

Occhio che il passo è poi breve dal poter affermare: se la nostra impresa guadagna … <aggiungere qualsivoglia  desiderata dell’ imprenditore> 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Lo si legge bene qui, dove molti che si autocollocano a sx in realtà quando va bene sono democristiani dorotei.

Niente di male ci mancherebbe, ma sinistra sarebbe un'altra cosa.

Certo non e' facile essere di sinistra in una societa' capitalista come la nostra, al massimo puoi essere socialdemocratico oppure un illuso comunista come me e sperare nel paradiso come i cristiani😁

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Occhio che il passo è poi breve dal poter affermare: se la nostra impresa guadagna … <aggiungere qualsivoglia  desiderata dell’ imprenditore>

Questo è scontato. Non vedo come lasciare che i commercianti lavorino nei giorni festivi possa essere viatico per lo scenario che descrivi. 

Correggetemi se sbaglio, ma mi pare che tanti anni fa, quando fu permesso ai negozi di tenere aperto nei giorni festivi, ciò fu salutato con tanti "era ora", in nome della libertà d'Impresa.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...