Vai al contenuto
Melius Club

Galeazzo ti pensa: obbligo di chiusura negozi nei festivi


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lombardia.Ogni nuovo centro aperto ha sottratto ai precedenti, col risultato appunto di una certa desertificazione, un ampio consumo di suolo ed un certo numero di chiusure.

È così ovunque. Qui ne abbiamo uno enorme aperto e chiuso in 3 anni. Ora è all'asta da almeno un paio d'anni. 

Gaetanoalberto
Inviato

Paradossalmente, sarebbe quasi da consentire l'apertura domenicale solo agli esercizo chessó, con max 200 mq di superficie di vendita. Magari mezza giornata 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Ma che c'entra la domenica?

Io parlo di come era prima della nuova legge che consente di stare aperti 24 ore su 24 e 365 giorni su 365 giornoi, per gli anni bisestili 366

Trovo questa legge come quella sulle liberilizzazioni delle licenze, vedi caso non di tutte, ma solo del commercio.

Ma questo è altra storia avvenuta per essere gestiti da una associazioni commerciali da un certo Billè che forse si vendette, mettendola in culus ai chi aveva pagato caro pure il baretto di quartierino.

Grazie Bersani, che peste ti colga.

Badate io non ci ho rimesso un centesimo, la sua lenzuolata sporca di sangue non mi tocco.

 

Inviato

Ma anche quelli che lavorano nella GDO fanno i turni, eh. Non è che lavorano tutto l'anno tutte le domeniche.

Inviato

@appecundria continuate pure a confondere progresso e deregulation mi raccomando, così la Cecioni e i nazi ve li tenete davvero altri vent'anni. 

Inviato

@Velvet io progresso e deregulation non so nemmeno cosa sono. Forse sono fantasie che gli uomini inventano per spiegare il mondo, non so.

Quello che vedo nella realtà sono processi ingovernabili e inarrestabili, i negozi chiudono, i centri commerciali chiudono, le persone non vanno più a messa la domenica e le famiglie non sono più tutte a tavola la domenica alle 13.

E nessun Galeazzo di strapazzo potrà invertire la ruota del tempo, tantomeno con una ridicola leggina a budget zero.

A proposito: le massaie che facevano dolci coi tacchi a spillo non sono mai esistite, Galeazzo cerca un mondo inventato dalla pubblicità, diteglielo.

 

Grazia-Usai-Orione-n.-14-La-famiglia-2.j

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, Velvet ha scritto:

nazi ve li tenete davvero altri vent'anni. 

Se il popolo li vota va bene così. 

Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

A proposito: le massaie che facevano dolci coi tacchi a spillo non sono mai esistite, Galeazzo cerca un mondo inventato dalla pubblicità, diteglielo.

Non conosco l'immaginario di Galeazzo se non quello che ci viene trasmesso da certi scatti in divisa, ma tantomeno mi interessa.

Dite però ai nostri amici progressisti che se la sua norma passa, si sarà guadagnato la gratitudine di molti lavoratori della GDO e delle loro famiglie che ne hanno le sfere piene di doversi programmare la vita sulla base dei pruriti di acquisto di chi la domenica non ha di meglio da fare...

E la gratitudine si trasforma in consenso elettorale, sarà anche crudele ma è così semplice da capire...

Oltretutto voi m'insegnate che la propensione al sacrificio per il lavoro dei giovani è in picchiata, le nuove generazioni hanno altre priorità, quindi voglio vedere chi trovano fra una decina d'anni disposto a sacrificare i weekend per stare dentro alla scatola di neon per due spicci in più.

 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non conosco l'immaginario di Galeazzo se non quello che ci viene trasmesso da certi scatti in divisa, ma tantomeno mi interessa.

E allora di cosa stiamo parlando?

Il topic è una leggina che vuole ricostruire la domenica tradizionale come rappresentata nella fantasia del fascio medio. Per me quando il mondo è cambiato è cambiato, punto. Indietro non si torna.

Il cambiamento ha comportato che negozi e mall sono obsoleti e vanno verso una drastica riduzione. Galeazzo vuole far perdere loro pure gli ultimi incassi? E sia, comanda lui, si faccia come dice lui.

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Galeazzo vuole far perdere loro pure gli ultimi incassi?

Mi pare una visione piuttosto discutibile e facilona, come se negozi e centri commerciali esistessero e lavorassero solo in funzione della domenica e del giorno di Pasqua.

L'amico @Gaetanoalberto mi pare ci confermi che l'incasso dei dì di festa sia in realtà poca cosa in rapporto ai giorni della settimana; siamo in una situazione dove il mercato è sempre quello anzi tende a restringersi e anzichè razionalizzare si lancia la locomotiva a tutto vapore (con costi conseguenti)e il risultato sarà che presto o molti restano senza carbone o si schiantano sui respingenti. 

 

Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

la domenica tradizionale come rappresentata nella fantasia del fascio medio.

PS mi sfugge quale sarebbe la domenica nella visione del progressista up-to-date.

Tutti a mangiare i MacNuggets dal cartone e poi struscio pomeridiano nei corridoi a neon della mall fin che stanchezza sopraggiunge?

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Anche la sinistra dovrebbe fare pace con sé stessa e decidere se difende il benessere dei lavoratori o gli interessi della GDO e del mercato di consumo

Possiamo essere d'accordo sul fatto che il PD difenda gli interessi della grande distribuzione, ma non mi pare che non venga difeso il benessere dei lavoratori. Ovvio che da questo punto di vista ci siamo tutti rammolliti. Le coop rosse ovviamente si muovono secondo meccanismi imprenditoriali, ma mi pare che chi vi lavora sia inquadrato entro i binari previsti dalla legge, e gli ambienti di lavoro con situazioni limite non sono tipici delle cooperative. Al contrario la destra dovrebbe finirla di impicciarsi degli interessi degli imprenditori, perché è proprio lei che ci insegna che la prima regola è non castrare la creatività di chi fa impresa.

Inviato

@Guru Le coop rosse non le ho nominate né pensate, né il mio è un discorso ideologico.

 

Non sono gli iperliberisti di destra ad insegnarci che la deregulation selvaggia non porta da nessuna parte e che i meccanismi imprenditoriali senza regole portano alla fine all'impoverimento delle masse e all'arricchimento di pochissimi.

 

Forse occorrerebbe un ripassino. Anche sulla realtà vera, non quella delle norme in astratto. Lo ripeto, chiedete a chi nella GDO ci lavora veramente tutti i giorni se è felice delle aperture domenicali, degli orari 8/20, delle turnazioni disposte dall'alto, di bruciare la metà delle domeniche in un anno lontano dagli affetti per 4 spicci (perchè 4 spicci sono, nella GDO) senza possibilità di scelta. Tutto in regola eh, ci mancherebbe.

Credo che le risposte positive saranno molto poche. Che il benessere dei lavoratori non sono solo i 4 spicci ma anche il disporre del proprio tempo, e mi meraviglio di doverlo scrivere perchè pare che qui proprio non passi per l'anticamera del cervello.

 

 

Ma guarda te se mi tocca ricordarmi di fare il comunista per difendere il provvedimento ventilato da un fascista.

Robe da matti.  Siamo al paradosso di una sinistra che è arrivata a difendere il capitale/mercato contro il benessere dei lavoratori.

Ripigliatevi va, che questo non è "progresso", così come non lo è l'esercito di schiavi che si muove in bicicletta per consegnarvi il panino quando fate click.

 

 

  • Melius 1
Inviato
5 minutes ago, Velvet said:

@Guru Le coop rosse non le ho nominate né pensate, né il mio è un discorso ideologico.

Non sono gli iperliberisti di destra ad insegnarci che la deregulation selvaggia non porta da nessuna parte e che i meccanismi imprenditoriali senza regole portano alla fine all'impoverimento delle masse e all'arricchimento di pochissimi.

Forse occorrerebbe un ripassino. Anche sulla realtà vera, non quella delle norme in astratto. Lo ripeto, chiedete a chi nella GDO ci lavora veramente tutti i giorni se è felice delle aperture domenicali, degli orari 8/20, delle turnazioni disposte dall'alto, di bruciare la metà delle domeniche in un anno lontano dagli affetti per 4 spicci (perchè 4 spicci sono) senza possibilità di scelta. Tutto in regola eh, ci mancherebbe.

Credo che le risposte positive saranno molto poche. Che il benessere dei lavoratori non sono solo i 4 spicci ma anche il disporre del proprio tempo, e mi meraviglio di doverlo scrivere perchè pare che qui proprio non passi per l'anticamera del cervello.

Ma guarda te se mi tocca ricordarmi di fare il comunista per difendere il provvedimento ventilato da un fascista.

Robe da matti. 

confermo quanto scrivi anche io ho persone nella GDO che odiano profondamente le domeniche perse anche perche già si fanno un bel mazzo ....forse non sanno che lavorano 10giorni consecutivi prima del recupero(forse di piu)

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

confermo quanto scrivi anche io ho persone nella GDO che odiano profondamente le domeniche perse anche perche già si fanno un bel mazzo ....forse non sanno che lavorano 10giorni consecutivi prima del recupero(forse di piu)

Meno male, grazie.

 

Perchè qui si ama tanto ragionare in astratto e citando tomi ponderosi ma la realtà lì fuori è un tantinello diversa rispetto a quella del proprio comodo tinello.

  • Thanks 1
Inviato

Mio nonno commerciante apriva pure a natale e quello contadino, vabbè, mollato l'aratro per la fabbrica, non più giovane, nei fine settimana mandava avanti una cascina perché gli sembrava di far niente 🤣

  • Haha 1
Inviato

e meno male che x altri  ci sia il sabato libero e non certo merito della sinistra ....oltre al fatto che lavorare 6 ore/settimana corta  aumenti il rendimento ....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...