gibraltar Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Il 90% dei miei acquisti, di ogni tipo (vestiario, alimentare, elettrodomestici, attrezzi, etc.) è fatto nella G.D.O. Il restante 10% direi in internet. In effetti è da una vita che non entro in un negozio. Recentemente ha aperto un piccolo negozio di abbigliamento per bimbi, a due passi da casa; coi prezzi che espone in vetrina, con una singola giacchetta acquistata da loro ci vesto entrambe le bimbe per sei mesi! La situazione reale della maggior parte delle persone e' questa, ragazzi. I negozietti già annaspano, facciamoli chiudere a forza quando stabilisce il Governo per decreto e così diamo loro l'estrema unzione.
Membro_0023 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: chiedete a chi nella GDO ci lavora veramente tutti i giorni Per lavoro, ne conosco vari e sono d'accordo con te 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: qui pure i comunisti erano calvinisti. Ah, caspita, da noi invece i nonni lavoravano. 1
dariob Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 42 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì il lasciato è perduto per sempre. Questo è! Non è che nei giorni successivi incassi anche quello che hai perso nel giorno di chiusura. - Non capisco l'accanirsi contro i negozianti, che già hanno grossi (e noti) problemi a tirar avanti. Provate anche a immaginare i nostri centri storici privi di negozi, senza vetrine... Rimarrebbero come musei, bellissimi per carità, ma... 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 48 minuti fa, appecundria ha scritto: Inghilterra sopravvivono anche i negozi di stereo. Credo anche in Germania e Corea. Tagliamo la testa al toro 🐂 e aboliamo la domenica, tantopiù che l'etimologia é di dubbio gusto.
extermination Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Immagino che qua dentro vi siano in prevalenza spendaccioni e non lavoratori con la croce da portare in spalla per obblighi da lavoro dipendente nei festivi e prefestivi; bisognerebbe sentir loro!
Gaetanoalberto Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Benedetta libertà... bastasse la parola a renderla tale...!
briandinazareth Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 la proposta galeazzo (chissà il perché del nome... ) però non riguarda la domenica, ma i giorni festivi regolati dal contratto. lui vuole impedire a tutti di lavorare in questi pochi giorni: per "tornare al significato originario di quelle festività", naturalmente escludendo il 25 aprile proprio per essere aderente alla motivazione data
extermination Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Benedetta libertà... A me risulta che più o meno tutti vogliano dettar legge e comandare e generalmente vincoli e restrizioni iniziano in casa propria; figurati fuori casa!!!
Gustavino Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 22 minutes ago, briandinazareth said: la proposta galeazzo (chissà il perché del nome... ) però non riguarda la domenica, ma i giorni festivi regolati dal contratto. lui vuole impedire a tutti di lavorare in questi pochi giorni: per "tornare al significato originario di quelle festività", naturalmente escludendo il 25 aprile proprio per essere aderente alla motivazione data gli dice male , contratto esistente batte nuova legge .....
Guru Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 @Velvet Roberto, calmiamoci. Poi fammi capire perché i lavoratori del commercio devono essere oggetto di attenzioni che altri lavoratori non hanno. Non parlo dove degli ospedali, dove è sacrosanto un servizio senza interruzioni, ma hai idea di quante aziende lavorano 24 ore su 24 con turnazione? Ho paura di no. Praticamente tutte quelle dai 100/150 dipendenti in su. Lasciare libertà di decidere gli orari non è liberismo sfrenato, ma è lasciare agli imprenditori la possibilità di cogliere le opportunità come meglio credono. Sai bene che in certe zone un'attività nei festivi rende più di tutti gli altri giorni mentre in altre non ha assolutamente senso tenere aperto. Non è qui che si gioca la tutela del personale dipendente.
appecundria Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: 6 ore fa, Velvet ha scritto: Anche la sinistra dovrebbe fare pace con sé stessa e decidere se difende il benessere dei lavoratori o gli interessi della GDO e del mercato di consumo Possiamo essere d'accordo sul fatto che il PD difenda gli interessi della grande distribuzione Da una proposta di legge fatta da FdI siamo finiti al PD che difende gli interessi della GDO.
appecundria Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: gli dice male , contratto esistente batte nuova legge Il contratto non prevale sulla legge. Se Galeazzo ordina la chiusura tu chiudi.
Savgal Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Personalmente avrei varato una legge che stabilisse un salario minimo adeguato e una maggiorazione più che congrua per il lavoro domenicale nel commercio. 1 1
audio2 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 3 minuti fa, Savgal ha scritto: avrei varato una legge che stabilisse un salario minimo adeguato i primi contrari sono i sindacati perchè gli verrebbe tolto potere 1
Gustavino Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 10 minutes ago, appecundria said: Il contratto non prevale sulla legge. Se Galeazzo ordina la chiusura tu chiudi. la legge non e' retroattiva , prevale quelli lasciati a casa senza stipendio sono nei tribunali a chiederli in dietro con tanto di danni
Velvet Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 29 minuti fa, Guru ha scritto: Roberto, calmiamoci. Vedi che sono calmissimo, quasi sereno. 29 minuti fa, Guru ha scritto: ma hai idea di quante aziende lavorano 24 ore su 24 con turnazione? Ho paura di no. Praticamente tutte quelle dai 100/150 dipendenti in su. Una discreta idea si. Anche se il numero di dipendenti conta poco in tal senso; qui ne abbiamo diverse over 150 che si guardano bene dall'avere una produzione h24 che in genere è più legata al processo produttivo che al numero di dipendenti. Se ho un forno per gres è ovvio che mi costa meno tenerlo acceso h24 piuttosto che fare cicli di accensione e spegnimento. Dalle mie parti quelle sempre in produzione h24 si contano sulle dita di due mani (su centinaia di aziende). 29 minuti fa, Guru ha scritto: Non è qui che si gioca la tutela del personale dipendente. Non sono d'accordo. Nella selva del commercio (e soprattutto della GDO) il dipendente è A) pagato poco di base B) soggetto alle decisioni dall'alto per quanto attiene a turnazioni e festività lavorative. Ma lo ripeto: non è una domanda che devi fare a me: falla a chi nella GDO ci lavora. Vedrai che le sue risposte non saranno così lontane da ciò che sostengo. Chissà come fanno a sopravvivere in UK o soprattutto nei paesi di lingua germanica dove la domenica non trovi aperto neanche un tabacchino e il sabato alle 16 tutti fur dai ball. Eppure vedo più negozi prosperare lì che qui nella giungla del tutti liberi sempre. 2
appecundria Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Lo ripeto, chiedete a chi nella GDO ci lavora veramente tutti i giorni Ma cosa dobbiamo chiedere? Se sono contenti di lavorare a Pasqua, Natale e Capodanno? (Il 25 aprile no, si lavora).
Messaggi raccomandati