Vai al contenuto
Melius Club

Ma siamo sicuri che il fine tuning sia un reale miglioramento?


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

Mica dubito degli altri,ma il mio suona sempre divinamente,mi spiace per gli altri per i quali non è sempre così.

  • Moderatori
Inviato
21 ore fa, salvatore66 ha scritto:

E soprattutto che il suono reale sia così carico di definizione trasparenza e matericità e dettaglio? Voi cosa ne pensate?

 

Credo che trasparenza, matericità ecc.ecc. serva più per rendere  realistica la riproduzione che altro considerato che l'occhio non vede niente se non degli speakers di fronte quindi diventa difficile immergersi appieno dentro l'evento riprodotto, evento che altrimenti senza "trucchi" nulla avrebbe a che fare simulando una parvenza di suono reale e nemmeno creerebbe l'illusione.

 

Senza questi artifizi basterebbe ascoltare musica anche con una radiolina facendo altro invece di collocarsi al centro di un triangolo seduti sul divano con le orecchie rizzate.

Fabio Cottatellucci
Inviato
17 ore fa, salvatore66 ha scritto:

ci sono pure elettroniche che tendono a questo suono molto definito e dettagliato, non e" da preferirei un suono più caldo?

Ma parliamo di musica o di impacchi di semolino? :classic_smile:

La musica, quella vera, non è calda, non ha archi serici, non ha nero infrastrumentale, non ha bassi graniticamente scolpiti (anzi).

Il fine tuning, quando si tratta di un intervento che funziona davvero e non di fantasmi, serve ad apportare piccole variazioni al suono.

Queste piccole variazioni possono piacere o meno, essere ritenute coerenti con un maggior realismo o meno e, quindi, i relativi tweak possono essere adottati in pianta stabile o dismessi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@BEST-GROOVE Certamente, però dobbiamo anche dire che la musica riprodotta e" per necessità differente da quella dal vivo, giusto? Perché se socchiuso gli occhi a teatro percepisco più un amalgama che gli strumenti ben definiti come nello stereo

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

però dobbiamo anche dire che la musica riprodotta e" per necessità differente da quella dal vivo, giusto?

 

Esatto, male fa chi non ne prende consapevolezza.

 

1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

Perché se socchiuso gli occhi a teatro percepisco più un amalgama che gli strumenti ben definiti come nello stereo

 

Esattamente ma  possono dare appagamento entrambe le cose...suono reale come l' artificiale, se poi la passione porta a spingersi al fine tuning è risaputo che qualcosa si toglie e qualcosa si guadagna basta non trasformare in feticcio qualsiasi ammenicolo proposto e acquistato.... ma questo per appassionati di vecchia data che hanno affrontato di tutto nella vita audiofila :classic_biggrin: dovrebbe essere scontato.

Inviato

@BEST-GROOVE Si giusto, le mie perplessità nascono dal fatto che fino ad ora ho usato come cavi di potenza i duelund dca16 perché molto decantati nei vari forum però a me non piacciono secondo me vanno alla grande in sistemi valvolari e meno per lo stato solido, chiaramente e' pure questione di gusti perché ogni volta torno con il vecchio ed economico Linn k20

Inviato
1 hour ago, Ggr said:

Il fine tuning lo si identifica da sé. Fine, sottile.

Diffido sempre quando leggo che un cambio di cavo di alimentazione, trasforma il suono di un componente. O non lo fa, o se lo fa, quel componente non andava neanche scelto.

I componenti devono suonare bene così come sono, se sono fatti bene.

Da altro canto, quando andiamo a scegliere un componente e ce lo fanno ascoltare, è collegato con un cavo qualsiasi, eppure sappiamo decidere se ci piace o no. Se un cambio di cavo ne cambierebbe significativamente il suono, allora sarebbe impossibile scegliere qualcosa.

non sono d'accordo  un ampli suona come la casa vuole ma non e' detto che si interfacci bene con il resto , per chi e' abituato a costruirseli sa' benissimo che cambiare resistenze e condensatori cambia il suono come qualsiasi altro pezzo ....

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

per chi e' abituato a costruirseli sa' benissimo che cambiare resistenze e condensatori cambia il suono come qualsiasi altro pezzo

Allora anche cambiando trasformatore o capacità di filtro? Sarei d'accordo pure io però i cambiamenti saranno minimi altrimenti se al cambio di ogni componente che costituisce un apparecchio cambi il suono si entra in un circolo con mille variabili da tenere conto in fase di progetto. O sbaglio?

Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non sono d'accordo  un ampli suona come la casa vuole ma non e' detto che si interfacci bene con il resto , per chi e' abituato a costruirseli sa' benissimo che cambiare resistenze e condensatori cambia il suono come qualsiasi altro pezzo ....

E questo cosa c'entra con il fine tunning? Cambiare i componenti interni, non è fine tuning. Poi uno è liberissimo di comprare ciofeche, e credere di resuscitare con cavi punte blue tack ecc. 

Inviato
8 minuti fa, Ggr ha scritto:

Poi uno è liberissimo di comprare ciofeche, e credere di resuscitare con cavi punte blue tack ecc. 

In questo sono d'accordo. Io ho comprato i Naim perché mi piace il loro suono ma mi sono accorto che certi cavi allontanano dal loro sound originale

Inviato

Vero, I naim poi è risaputo che sono progettati per funzionare con i loro cavi, perché fanno parte praticamente del circuito. Poi funzionano con tutto, però certi ampificatori volevano ad esempio cavi di potenza specifici.

Inviato
1 hour ago, salvatore66 said:

Allora anche cambiando trasformatore o capacità di filtro? Sarei d'accordo pure io però i cambiamenti saranno minimi altrimenti se al cambio di ogni componente che costituisce un apparecchio cambi il suono si entra in un circolo con mille variabili da tenere conto in fase di progetto. O sbaglio?

e' proprio cosi , mai ricostruito un ampli con un mix diverso di componenti ? o un filtro xover ?

Inviato
1 hour ago, Ggr said:

E questo cosa c'entra con il fine tunning? Cambiare i componenti interni, non è fine tuning. Poi uno è liberissimo di comprare ciofeche, e credere di resuscitare con cavi punte blue tack ecc. 

scherzi ? e' solo un fine tuning  molto ma molto piu efficace e ti sei perso la prima parte : "un ampli suona come la casa vuole ma non e' detto che si interfacci bene con il resto" in risposta al tuo : componenti devono suonare bene così come sono, se sono fatti bene.

Inviato
48 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ricostruito un ampli con un mix diverso di componenti ? o un filtro xovor

Il filtro si diversi

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

non ha bassi graniticamente scolpiti (anzi).

 

Tutt'altro...sono una "melma" fusa con gli altri strumenti ma che comunque si fanno sentire. :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

Il filtro si diversi

Anche io ho fatto di tutto ad un lettore cd. Ma cambiare componenti di un qualsisi apparecchio o diffusore, non può essere considerato fine tunning secondo me.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Sarebbe opportuno ricordarci che quasi tutto è migliorabile rispetto a come esce dalla casa produttrice,per me il fine tuning  serve a migliorare ulteriormente un impianto che già ritengo di mio gradimento,difficile possano esserci stravolgimenti,ma affinamenti che possano far rendere al meglio ogni componente, le Isoacoustic Gaia 1 sotto i miei diffusori non hanno stravolto il suono ma lo hanno reso per me parecchio migliore,così come ogni cavo che ho scelto dopo confronti di alcuni giorni.Poi certamente alcuni possono esser convinti che qualunque prodotto,così come vien venduto, sia già al top delle proprie prestazioni,non c'è nulla di male a pensarlo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...