Vai al contenuto
Melius Club

Letta sdogana Salvini


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

me ricorda il manifesto di diliberto sugli yacht, mai vista cosa piu’ demagogica 

Bingo

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

moltissimi dipendenti pubblici

Giustamente se l'usciere di un ufficio pubblico non può lavorare per la pandemia è meglio convincerlo di quanto sia meglio mettersi a dieta, magari assieme ai figli e alla moglie... 

Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

dei meccanismi del famoso ascensore sociale eternamente inceppato

Questa pero’ e’ diventata una giaculatoria.

Ognuno parla per le proprie esperienze ovviamente la mia e’ che da un liceo di periferia dove si facevano festicciole con la fanta sull’incerata sono usciti professori universitari ematologi chirurghi estetici ingegneri  avvocati e notai magistrati prefetti anche un ambasciatore oltre a persone di piu’ normale occupazione (siamo tutti quasi sessantenni)

 

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Giustamente se l'usciere di un ufficio pubblico non può lavorare per la pandemia è meglio convincerlo di quanto sia meglio mettersi a dieta, magari assieme ai figli e alla moglie... 

no e’ il negativo fotografico della medesima realta’ da te polemicamente riferita ad alcune categorie di lavoratori autonomi (come se i gioiellieri fossero tutti bulgari in un paese di 8000 comuni nei quali si vendono medagliette per cresime e comunioni se tutto va bene)

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Ognuno parla per le proprie esperienze ovviamente la mia e’ che da un liceo di periferia dove si facevano festicciole con la fanta sull’incerata sono usciti professori universitari ematologi chirurghi estetici ingegneri  avvocati e notai oltre a persone di piu’ normale occupazione.

Parliamo, se permetti mi ci metto anche io dentro, perché a noi è andata bene.

Fortunatamente ho avuto la possibilità di fare studiare due figli, uno anche lontano da casa e se ha voglia di fare un master oppure ha bisogno di un calcio per aprire uno studio o comprare delle attrezzature, posso continuare a mangiare senza stringere la cinghia. 

Proprio l'altro giorno parlavo con un mio studente di quinta. Bellissima testa, diventerebbe un ottimo ingegnere. Davo per scontato che lui continuasse al Politecnico. Con l'occhio lucido mi ha fatto capire che dovrà mettersi a lavorare perché suo padre ha fatto tanti sacrifici e i suoi fratelli devono terminare gli studi. 

Inviato

Si ma da qui a dire che l’ascensore e’ inceppato

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Si ma da qui a dire che l’ascensore e’ inceppato

Non è un'opinione, sono dati precisi.

 

Il fatto che qui dentro noi siamo tra quelli che ci sono riusciti e non capire che siamo una minoranza di una minoranza è un nostro difetto. 

 

La realtà fuori è molto diversa.

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

no e’ il negativo fotografico della medesima realta’ da te polemicamente riferita ad alcune categorie di lavoratori autonomi (come se i gioiellieri fossero tutti bulgari in un paese di 8000 comuni nei quali si vendono medagliette per cresime e comunioni se tutto va bene)

Nessun negativo fotografico. Ho scritto un bel "legittimamente" perché tra 10 gioiellieri che dichiarano diecimila euro 2 li guadagnano davvero ed è il caso che nessuno faccia la fame. La cosa che mi lascia perplesso è che quando si so' stipati un poco di soldi, molti diventano sordi ad eventuali ipotesi solidaristiche. 

5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si ma da qui a dire che l’ascensore e’ inceppato

Poco scorrevole ok? 

 

Inviato

Si ma non viviamo in un bunker vedo tanti giovani in gamba che trovano e troveranno la propria strada.

Il problema peraltro e’ piu’ articolato.

A parte che per i figli dei veri poveri ci sono sostegni (non si pagano tasse universitarie ad esempio, ci sono borse di studio, tutti meccanismi che si possono migliorare), in non pochi casi ci sono un po’ di alibi.

L’awcensore e’ bloccato ma non le spese per i telefonini per la vacanza estiva per le scarpe alla moda.

La generazione della fanta sull’incerata aveva alle spalle famiglie estremamente sobrie una pizza all’anno era un avvenimento.

Insomma il problema e’ il rapporto possibilita’/volonta’ posto che il livello di ricchezza medio oggi e’ superiore a quello di quando eravamo adolescenti noi.

Vogliamo poi dire che molti genitori non sono all’altezza? Diciamolo

  • Melius 1
extermination
Inviato

Nel 2020 la povertà in Italia è cresciuta in modo sensibile,  stabilendo il record rispetto ai dati raccolti dall'Istat dal 2005: sono oltre 2 milioni le famiglie in povertà assoluta (il 7,7% del totale contro il 6,4% del 2019,) con un aumento di 335 mila famiglie. Complessivamente le persone in povertà assoluta in Italia, invece, sono 5,6 milioni (il 9,4% contro 7,7% del 2019), ossia oltre un milione in più rispetto all’anno precedente. 

Inviato

@mozarteum quello che dici è condivisibile, siamo anche il risultato di una generazione, quella dei nostri genitori, estremamente sobria e con i piedi benper terra. 

Però, credimi, in mezzo ai giovani ci vivo, non sono tutte rose e fiori, telefonini e vacanze a sharm. 

Parliamo di un prestito, che può essere utilizzato per studiare, per far partire una start up, per farti finanziare una bella idea che ti gira in testa, non di un reddito di cittadinanza. 

Altro piccolo aneddoto: fidanzato della mia assistente tecnicopratica. Studia al politecnico. È rimasto orfano di padre e recentemente di madre che ha completamente prosciugato i poveri risparmi per gravi problemi di salute. 

Siccome questo ragazzo è proprietario di un po' di  terreno (cge produce il fabbisogno familiare di olio) e di qualche catapecchia in Sicilia, non può assolutamente accedere a nessun tipo di borsa di studio o altro tipo di agevolazione. Arrabbattandosi con qualche lavoretto sottopagato e con i mille e dispari euro che guadagna la fidanzata (ingegnere), a sua volta aiutata dai genitori, questo ragazzo forse riuscirà a laurearsi. 

Ma nessuna cena settimanale al ristorante, nessun cellulare di lusso e nessuna vacanza se non quella di quando rientrano a casa. 

In un'altra situazione questo ragazzo avrebbe avuto la prospettiva. 

Comunque il prestito d'onore non l'ha inventato Letta. 

 

 

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

Si vabbè, l'ascensore è bloccato perché è colpa di chi non si impegna abbastanza...

 

Mentre i figli di chi può possono anche se non fanno un cazzo.

 

Posso dire che tu e le persone che hanno un certo tenore di vita e di frequentazioni non sappiamo nulla delle difficoltà delle persone fuori dalla nostra cerchia?

Inviato

A prescindere da ciò che ha detto Letta, del quale mi interessa il giusto, registro che davvero ci sono persone che credono che questo governo (ripeto: QUESTO governo, che non è solo Draghi, ma è Draghi più tutti quelli di prima ulteriormente rimescolati in maniera approssimativa) e soprattutto questo Parlamento possa davvero partorire le riforme di cui questo Paese ha un maledetto bisogno.

Stiamo parlando di RIFORMA DEL FISCO, RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, RIFORMA E CONSEGUENTE EFFICIENTAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, RIFORMA DEL SISTEMA DEI LAVORI PUBBLICI/APPALTI... ne ho scordata qualcuna?

Penso che si convenga tutti, ciascuno con le proprie idee in merito, che queste riforme siano diventate ormai irrinunciabili, anche perchè, se non sbaglio, molte di queste sono conditio sine qua non (l'ho detto bene @mozarteum?) per avere i dindini del R.F. da mamma Europa.

Non ci credo manco se li vedo, diceva il mi' poro babbo...

bungalow bill
Inviato

Che sia un inizio di collaborazione tra i due partiti ?

Inviato

Sono più propenso a pensare ad un patto di non-belligeranza in attesa che il PdC finisca di fare il suo lavoro (vaccini, riaperture, ottenimento prima tranche) e con l'orizzonte temporale dell'elezione al Quirinale. Per le riforme, per farle bene, ci vuole un parlamento forte e determinato.

Poi forse mi sbaglio, ma io sto col mi' babbo! 😉

@bungalow bill

Inviato

Siete profondamente OT

Il 3ad verte sul fegato spappolato di @Guru

E nessuno ancora ha chiamato l’ambulanza. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Jack queste fesserie bambinesche interessano solo te. 

C'è anche chi discute di cose reali...

Inviato

Ma se la si facesse finita di prendere per il culo con gli elenchi delle riforme necessarie ?

E' da quando avevo 15 anni e ho iniziato a capire qualcosa dei TG che sento i politici usare la parola "riforma", e ancora dopo 40 anni si dice che ci vogliono le riforme. Siamo ancora al punto di partenza a dire quali riforme dovremmo fare, che riforme ci aspettiamo vengano fatte ? Quelle de stocaz.  ?!

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...