UpTo11 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Si è scatenata la gogna social per la speleologa assicurata. Cosa dovrebbe scatenarsi per gli 800 mln buttati in Albania? Tanto per dire la razionalità.... 2
what Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 51 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Si è scatenata la gogna social per la speleologa assicurata. Cosa dovrebbe scatenarsi per gli 800 mln buttati in Albania? Tanto per dire la razionalità.... E qui viene il bello...
audio2 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 i centri in albania funzioneranno, fun-zio-ne-ran-no, f-u-n-z-i-o-n-e-r-a-n-n-o ih ih ih
UpTo11 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 10 minuti fa, audio2 ha scritto: i centri in albania funzioneranno, fun-zio-ne-ran-no, f-u-n-z-i-o-n-e-r-a-n-n-o ih ih ih Ma stanno già funzionando, 8 alla volta nei mesi pari.
andpi65 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Dalla speleologia, i social e la banalità del male ai centri in Albania è un soffio proprio 😂r A proposito delle dinamiche dei social😉 E permar e perciel mi han detto pure che avevo visto male😎😄
permar Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 4 ore fa, andpi65 ha scritto: E permar e perciel mi han detto pure che avevo visto male😎😄 Come volevasi dimostrare mi citi a sproposito
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 l'aumento della sfiducia nel prossimo innescato dai meccanismi di prima è anche indirettamente legato all'aumento del peso dei populismi (di dx e sx). la sfiducia negli altri (che si estende alle istituzioni immediatamente) è un elemento base dei populismi e degli autoritarismi ed è il principale nemico della democrazia, che si fonda sulla fiducia. per i populismi tutto è fondamentalmente una lotta di potere, anche una discussione o un confronto di qualche tipo. considerano gli altri esseri umani interessati solo e sempre al potere e fondamentalmente a niente altro. una visione unidimensionale dell'essere umano totalmente e misurabilmente falsa, una iper-semplificazione che rende la narrazione del mondo più facile da digerire e che permette di costruire una catena causa-effetto che, per quanto inventata, suona bene e mostra un mondo più comprensibile e controllabile. questo uccide una qualunque ricerca di una qualche verità in qualunque campo, sono sempre e solo opinioni e la cosa importante è affermarle, essendo solo una lotta di potere. un dibattito pubblico così tribale difficilmente può non avere conseguenze nefaste. 1
extermination Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: la sfiducia negli altri È una reazione a catena a mio avviso inarrestabile.
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'aumento della sfiducia nel prossimo innescato dai meccanismi di prima è anche indirettamente legato all'aumento del peso dei populismi (di dx e sx). la sfiducia negli altri (che si estende alle istituzioni immediatamente) è un elemento base dei populismi e degli autoritarismi ed è il principale nemico della democrazia, che si fonda sulla fiducia. per i populismi tutto è fondamentalmente una lotta di potere, anche una discussione o un confronto di qualche tipo. considerano gli altri esseri umani interessati solo e sempre al potere e fondamentalmente a niente altro. una visione unidimensionale dell'essere umano totalmente e misurabilmente falsa, una iper-semplificazione che rende la narrazione del mondo più facile da digerire e che permette di costruire una catena causa-effetto che, per quanto inventata, suona bene e mostra un mondo più comprensibile e controllabile. questo uccide una qualunque ricerca di una qualche verità in qualunque campo, sono sempre e solo opinioni e la cosa importante è affermarle, essendo solo una lotta di potere. un dibattito pubblico così tribale difficilmente può non avere conseguenze nefaste. Guarda che di fiducia in una parte politica ce ne è ancora molta. Il famigerato Naomo Lodi , ex vice sindaco di Ferrara ed attuale assessore, uno che schiferesti se stesse vicino a te al bar, è stato condannato in primo grado a 2 anni e 10 mesi mi pare eppure i suoi fans hanno una fiducia incrollabile in lui. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/12/18/naomo-lodi-ferrara-condanna-induzione-severino/7809036/
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Guarda che di fiducia in una parte politica ce ne è ancora molta. Il famigerato Naomo Lodi , ex vice sindaco di Ferrara ed attuale assessore, uno che schiferesti se stesse vicino a te al bar, è stato condannato in primo grado a 2 anni e 10 mesi mi pare eppure i suoi fans hanno una fiducia incrollabile in lui. quello che scrivi mi fa pensare ad una conseguenza delle cose dette: forse è che ad una parte dell'elettorato non serve proprio avere fiducia in una parte politica (populista) per appoggiarla, anche molto più di quanto farebbe avendo molta fiducia. in fondo questa è solo un'apparente contraddizione. la fiducia in un esponente politico o in un partito, movimento ecc. è necessariamente una cosa fragile. fiducia intesa come onestà di fondo, volontà di pensare al bene comune e non all'interesse particolare, sostanziale accordo sui valori di fondo e sui modi per raggiungere gli obiettivi e tutto quello che concorre ad una scelta informata. basta pochissimo per incrinarla, per qualcuno una multa per una panda o la persona della scorta che aiuta a portare il carrello al supermercato. invece se non hai alcuna fiducia, sai benissimo che il tuo cavaliere è una persona disonesta, che bada al suo interesse e a quello della sua cerchia, in cui speriamo o ci illudiamo di essere, tutto è più facile e perché mai dovrebbe calare il consenso se dimostra quello che già sappiamo? in più c'è il discorso dell'aderenza ideologica di cui parlavo nell'altro thread su trump. questo spinge a conseguenze parossistiche: vediamo persone che difendono politici per comportamenti che, nella loro vita reale, porterebbero all'esclusione immediata di una persona della cerchia frequentabile. anziché pretendere uno standard etico minimo da chi ci amministra, si accetta invece che sia nel percentile peggiore della popolazione.
mozarteum Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 34 minuti fa, Dufay ha scritto: Naomo Ma che nome e’?
Dufay Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma che nome e’? Nicola "Naomo" Lodi soprannome da bar per un tipo da bar.
mozarteum Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Ah ok, pensavo fosse parente della Campbell 1
criMan Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Il 19/12/2024 at 00:07, briandinazareth ha scritto: è la dinamica che si ripete in tante forme, ma sempre uguale nel nocciolo, sui social; i contenuti più mostrati dagli algoritmi sono quelli che scatenano più rabbia, indignazione, voglia di rispondere e quindi rimani più sulla piattaforma, garantendo alla fine utili molto più alti a zuckerberg & co. sul tuo post siamo d'accordo. Non ho letto tutta la discussione , pero' quello della speleologa e' un effetto indiretto. Un po' come i green che si fiondano sul GRA ripresi dal telefonino. Oppure il tizio che si fa riprendere mentre sfiora il precipizio. Questi cercano tutti approvazione e visibilita' che si palesa in visualizzazioni e like. Capisco che ho ristretto parecchio la risposta pero' per me e' cosi'. La speleologa sara' andata li' dentro rischiando la vita per se ma sopratutto per fare video e foto da postare scommetto. Ora questa cosa ha un costo per la collettivita'. Per cui va bene tutto , la speleologa se vuole puo' provare anche a lanciarsi in altre avventure pero' si dovrebbe fare in modo che questa cosa non ricada sulle spalle della collettivita' , che ha risorse sempre piu' limitate. Per cui ti assicuri , se non ti assicuri poi dopo essere stata salvata e postato le immagine sui social paghi anche il conto. Presumo che questo giro gli sara' arrivato tanto letame in testa alla ragazza che lo scopo (stare al centro dell'attenzione) sia fallito , per cui li' servira' piu' uno psicologo per rimettere apposto i cocci.
briandinazareth Inviato 20 Dicembre 2024 Autore Inviato 20 Dicembre 2024 3 minuti fa, criMan ha scritto: la risposta pero' per me e' cosi'. La speleologa sara' andata li' dentro rischiando la vita per se ma sopratutto per fare video e foto da postare scommetto. Ora questa cosa ha un costo per la collettivita'. ti assicuro che non c'è malizia, attacco o polemica nelle mie parole. ma questa parte secondo me è indicativa proprio di quello che scrivevo prima. parti da una sfiducia totale nell'essere umano, in questo caso una sconosciuta. per cui, anche se non hai alcun elemento per affermare l'ipotesi narcisismo instagrammabile, è il primo pensiero. e subito pensiamo al costo per la collettività, una cosa che provoca naturale rabbia. è un meccanismo che dobbiamo affrontare tutti, io sono convinto che sia necessario disinnescarlo, nei limiti del possibile, a livello personale e sociale.
gibraltar Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 9 minuti fa, criMan ha scritto: La speleologa sara' andata li' dentro rischiando la vita per se ma sopratutto per fare video e foto da postare scommetto E da cosa nasce questa tua quasi-certezza? Il fatto che il mondo sia pieno di imbecilli col telefonino costantemente in mano a fotografare anche le proprie funzioni corporali non significa che siamo tutti così. Esiste anche la gente normale. Altrimenti saremmo già estinti.
criMan Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 22 minuti fa, briandinazareth ha scritto: parti da una sfiducia totale nell'essere umano, in questo caso una sconosciuta. per cui, anche se non hai alcun elemento per affermare l'ipotesi narcisismo instagrammabile, è il primo pensiero. e subito pensiamo al costo per la collettività, una cosa che provoca naturale rabbia. ma non e' cosi' brian , con tutto il rispetto hai fatto il percorso dei commenti che hai letto sui social... la mia valutazione di narcisismo in questo caso e' palese , ma non ho neanche bisogno di andare sul profilo della ragazza. Se io amo andare in montagna godro' del viaggio che posso fare , del momento di introspezione. Lo faccio per me , per stare con me stesso. Se faccio un viaggio in montagna e faccio selfie da postare ad una comunita' capisci che il gioco si e' "rotto". Non sto' piu' facendo un qualcosa per me , o meglio si lo sto' facendo per me per alimentare un narcisismo. Narcisismo , come hai anche accennato nel tuo primo post, alimentato artatamente dai social perche' tu possa postare di piu' e coinvolgere altri. Quindi si il narcisismo c'e'. E' una leva fondamentale e il team di psicologi che hanno dato indicazione su come doveva essere impostato l'algoritmo di selezione delle immagini/video lo sanno. Tutto e' studiato a tavolino lo sai , pure il suono della notifica come e quando arriva. Il costo della collettivita' c'e' anche quello e' fattuale ,ma la vita come ha detto Ferro va sempre salvata. Qui ad esempio sbagli a sovrappormi con i social. Anche io penso che la vita arriva sempre prima di tutto ,quindi la ragazza va SEMPRE salvata. E' follia pensare il contrario. Ma in questo delirio da social che si vede in giro fatto da personaggi in cerca di attenzione in qualche modo bisogna mettere paletti. Quindi nessuna indignazione perche' e' stata salvata la ragazza. Ma facciamo in modo che non costi a tutti la cosa.
Velvet Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 4 minuti fa, criMan ha scritto: Ma in questo delirio da social che si vede in giro fatto da personaggi in cerca di attenzione in qualche modo bisogna mettere paletti. Impossibile. Si è innescato un meccanismo che si autoalimenta ora con odio, ora con pietismo (si passa con indifferenza dal "devi morire" al "poverino, prego per te") in una follia collettiva che ormai è completamente scollegata dalla realtà tangibile. Così come ormai l'ego delle persone è tarato esclusivamente sull'esistenza nei social. Se non riescono a farsi notare lì è come non esistessero. La realtà tangibile però di tanto in tanto ci mette lo zampino assieme alle leggi della fisica e lì non c'è social che ti salvi, serve altro. 1
Messaggi raccomandati