Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio su cuffia on the Road


Messaggi raccomandati

time_after_time
Inviato
13 ore fa, Lucacassa ha scritto:

@LUIGI64allora mi sbagliavo comunque tornando alle cuffie... si..le X2 hr forse sono più corrette delle Sony 720. Però meno divertenti. Nel senso che ok una cuffia può essere molto divertente però scorretta. Invece sta Sony non è scorretta per niente. Vi ricordate le akg 371 ?. Le avevo prese e mi piacevano in generale. A parte il picco che sappiamo e che toglieva verità a vari strumenti. Questa Sony consumer mi ricorda molto quella akg....ma senza quei problemi. Molto musicale direi. 

le X2Hr sono cuffie molto corrette fanno benissimo il loro mestiere... come cuffia cablata al mio orecchio se la battono con le Sundara ... Le Sony fanno altrettanto il loro mestiere che è diverso per ascolti meno impegnativi, di certo non ci si ascolta classica o jazz pretendendo la resa di una cuffia cablata per dimensioni driver e amplificazione.

Come fanno il loro mestiere? Con processazione del segnale e cioè DSP interno che cerca di renderla più fruibile, divertente, cercando di far rendere al meglio quanto disponibile ... come si dice ... se la canta e se la suona da sola ... e pare che lo faccia piuttosto bene se al tuo orecchio non soltanto è divertente ma anche piuttosto corretta.

  • Melius 1
Inviato

@time_after_time Si... specialmente per l'utilizzo a cui è destinata 🙂poi oh....oltre tutto sono uno che si accontenta abbastanza 😁

Inviato

Sto facendo un confronto. E va beh l'entusiasmo on the Road ci sta e le Sony sono adattissime. MA sto facendo un confronto serio che proseguirà domattina. Ma già adesso mi devo ricredere.  Le Sony non competono per niente Philips 

Inviato
30 minuti fa, Lucacassa ha scritto:

non competono per niente Philips 

Come era prevedibile...

Inviato
Il 28/12/2024 at 17:57, LUIGI64 ha scritto:

Allora abitiamo piuttosto vicino....☺️

Idem 😄

  • Haha 1
Lucacassa
Inviato

@Dima83 vedo che metto allegria...🤨🤨😁

Inviato
20 ore fa, Lucacassa ha scritto:

@Dima83 vedo che metto allegria...🤨🤨😁

Roma mette allegria 😄

Lucacassa
Inviato

Beh allora dopo svariati confronti...non me ne vogliate per il mio entusiasmo iniziale in strada..  alla fine tra X2 hr e Sony 720. Non c'è semplicemente paragone. Pur corrette le Sony a confronto hanno un che di falso pur se non sgradevole. La grande differenza la fa la situazione di ascolto. Come sono mediocri con classica e jazz in casa le Sony.... altrettanto lo sono in strada le X2 hr con quasi tutto. Ok fine buona notte e buon ascolto!!!🙂da ora in poi Fidelio in Door... Sony bluetooth outdoor 😁

Lucacassa
Inviato

Per finire non so se sia ambito della psicoacustica..  però devo dire che almeno nel mio caso le situazioni di ascolto giocano un ruolo serio. Cioè se devo ascoltare in casa 4 ore con le Fidelio.   Beh preferisco ascoltare 4 ore fuori casa con le Sony. Non so se qualcuno condivide questa cosa.... indipendentemente dal tipo di cuffia.. 

time_after_time
Inviato
1 ora fa, Lucacassa ha scritto:

Per finire non so se sia ambito della psicoacustica..  però devo dire che almeno nel mio caso le situazioni di ascolto giocano un ruolo serio. Cioè se devo ascoltare in casa 4 ore con le Fidelio.   Beh preferisco ascoltare 4 ore fuori casa con le Sony. Non so se qualcuno condivide questa cosa.... indipendentemente dal tipo di cuffia.. 

Sono situazioni completamente diverse con approccio diverso al piacere d'ascolto, in outdoor ti ascolti la musica senza ansie di prestazione .... come ascoltare la musica in macchina ... in casa evidentemente te la godi meno ... magari ascolti musica diversa cercando di appagare  più il piacere del buon suono. Probabilmente poi ti diverti di più ad uscire che a stare in casa :classic_laugh:

  • Melius 1
Lucacassa
Inviato

@time_after_time si....mi ci ritrovo nella tua spiegazione. In casa faccio fatica ad ascoltare ipotesi 3 ore. Mentre sono in giro invece mi volano!! Poi non tutti i giorni sono uguali. Certe brutte giornate che magari piove 3 ore a letto con le Fidelio ci stanno 😁

Inviato

... sono contesti diversi: in mobilità ascolto con smartphone + FiiO BTR5 + IEM, è un tipo di ascolto più semplice e con meno pretese ma comunque di qualità; a casa posso privilegiare un ascolto più attento e dunque sono più esigente. In entrambi i casi deve prevalere la musica e non l'impianto. 

  • Melius 1
Lucacassa
Inviato

@mark66 sono d'accordo e magari proprio perché outdoor prevale massivamente la musica...ecco forse uno dei motivi vi di preferenza. Parlo per me ovviamente. A proposito..e chiedo a chi vuole una spiegazione. Prima giocando coi vari dispositivi.. mi era sembrato di sentire meglio ... sempre bluetooth Sony 720... La stessa traccia e stesse impostazioni tra Tidal liscio e attraverso uapp. Mi sembrava meglio attraverso uapp. Ma se la cuffia ha codec sbc questo non è possibile...o sbaglio?  O meglio il Cell ha solo sbc. La Sony anche aac 

Lucacassa
Inviato

PS...per stesse impostazioni intendo quelle a massima qualità possibile.

Lucacassa
Inviato

No niente scusate...forse era questione di volume. In entrambi i casi tutto ridotto a 320 Kbps.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...