analogico_09 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Per conseguire il titolo di OSS ci vuole l'apposito corso Esatto, in genere sono 1000 ore distribuite in un anno, corsi fatti dalla regione, dalle stesse strutture pubbliche o private, compreso il tirocinio indi l'esame con diploma o attestato. Ne so qualcosa perchè mia moglie segue i tirocinanti e gli OSS in prova nell'hospice in cui lavora che accetta solo diplomati che abbiano fatto anche il tirocino e superato il periodo di prova. Quindi già pienamente formati.
Plot Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Le farmacie che davano irregolarmente i farmaci letali alla suddetta potrebbero essere indagate... ...nel frattempo le cose sono cambiate. C'e' da fare un distinguo fra ricette Rosse e ricette Bianche. Le "rosse" dovevi portarle fisicamente in farmacia su supporto cartaceo, le bianche venivano e sono tutt' ora accettate in forma digitale anche tramite smartphone. Tutto nacque tra le varie restrizioni "covid" come formula sbrigativa e anche adesso quelle bianche le puoi presentare in farmacia ed ottenere la prestazione farmacologica poiche' comunque vengono scansionate o digitate dal farmacista
analogico_09 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 35 minuti fa, Plot ha scritto: Le "rosse" dovevi portarle fisicamente in farmacia su supporto cartaceo, le bianche venivano e sono tutt' ora accettate in forma digitale anche tramite smartphone. Per i motivi già detti, vale per altri farmaci non per le ricette degli psicofarmaci usati anche per "sballarsi", leggi droga.., usa personale e magari commercio... Molti psicofarmaci, quali lo xanax di cui la killer delle vecchiette faceva incetta, non sono mutuabili quindi prescrvibili solo con classica ricetta bianca del medico. Perlomeno questo mi fu detto in farmacia e mi pare anche logico.... Una fotocopia si può taroccare... data, quantità di farmaco già acquistate, etc.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 le ricette rosse perlomeno in veneto non esistono più da un pezzo in farmacia qua a vicenza se non hai la prescrizione corretta non ti da più niente nessuno, manco se piangi in cinese secondo me a parte quello che hanno detto i media che vale fin che vale, i carabinieri ne avranno da indagare parecchio sui giri fatti per procurarsi le sostanze poi la tipa hanno detto che è di vicenza, magari ci vive pure, ma è originaria di sandrigo, un paesone fuori città, dove c'era un ospedale ma è rimasto un mega ambulatorio polifunzionale. per me ci stanno già guardando dentro.
appecundria Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 57 minuti fa, Velvet ha scritto: Richiedo, è legale ? No, si rischia grosso. La farmacista dalla quale mi servo da venti anni, mia compagna di liceo, una sera mi ha mandato via perché avevo dimenticato la ricetta a casa.
appecundria Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 30 minuti fa, analogico_09 ha scritto: La farmacia non accetta fotocopie né foto da cellulare delle ricette originali bianche per i psicofarmaci. Nei casi sospetti il farmacista telefona al medico. Nel caso in questione c'è sicuramente qualche inghippo sotto.
Plot Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 9 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Una fotocopia si pèuò taroccare... data, quantità di farmaco già acquistate, etc. ...infatti sembrerebbe che la tizia abbia fatto una cosa del genere. La notizia presa da Open la riporta cosi: "Secondo quanto emerso durante le indagini Pettinà otteneva i farmaci tramite fotocopie di ricette in bianco, assicurando al farmacista di avere in casa gli originali. La 46enne avrebbe acquistato in 25 farmacie, per un totale di 272 confezioni di Xanax in pochi mesi"
analogico_09 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Nei casi sospetti il farmacista telefona al medico. E già ma non sono più in tempi di una volta, ora le farmacie sono come supermercati.., troppi clienti non hanno più tempo per queste cose.
Plot Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Certo che girare per 25 farmacie per procurarsi l' arma del delitto la dice lunga. Altro che: «Forse ho esagerato con le benzodiazepine, ma vedevo gli anziani agitati, non volevo far loro del male», avrebbe dichiarato la donna ai carabinieri al momento del fermo, avvenuto mercoledì sera.
Velvet Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: assicurando al farmacista di avere in casa gli originali. Si ma "assicurando" conta nulla. O la ricetta ce l'hai o non ce l'hai non è che io farmacista mi possa fidare della tua assicurazione, specie se sei uno sconosciuto. Mi pare ci sia una certa larghezza di manica da parte di queste farmacie, o sbaglio? Non parliamo di Brufen, parliamo di psicofarmaci potenzialmente letali.
Velvet Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: le ricette rosse perlomeno in veneto non esistono più da un pezzo Esistono ancora, vengono utilizzate e compilate a mano in caso di down del sistema informatico regionale (cosa tutt'altro che rara nella mia regione).
Guru Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Scusate, ma se andate da uno psichiatra libero professionista e vi prescrive dello Xanax, che ricetta pensate che vi faccia? Se va bene è un foglio di carte intestata, altrimenti un normale foglio bianco con firma e timbro. Pensate che una buona fotocopia sia così facilmente distinguibile? Per motivi che non sto a spiegare avevo subdolato un recente giro di vite nei controlli, ma fino ad un mese fa ho visto farmacie molto molto libertine nel consegnare i farmaci.
max Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 credo in molti non abbiano idea del consumo di questi medicinali (per i prodotti con il principio attivo dello Xanax si va da 30 a 80 dosi giornaliere per 1.000 abitanti) …..se si parla di sicurezza stradale altrochè cannabis …. e inoltre inutile cascare dal pero, le ricette bianche generalmente con timbro volendo sono facilmente riproducibili/falsificabili e se dici di non voler detrarre non c’è neanche un minimo di identificazione neppure per i farmaci più ‘’potenti’’ che richiedono il ritiro della ricetta https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato7616912.pdf p.s. anche la Tachipirina se usata in quel modo può portare alla morte 1
Velvet Inviato 21 Dicembre 2024 Autore Inviato 21 Dicembre 2024 39 minuti fa, Guru ha scritto: farmacie molto molto libertine nel consegnare i farmaci. O è illegake o no. Scusate, non si capisce la ratio delle sfumature. 26 minuti fa, max ha scritto: se dici di non voler detrarre Ovvero?
appecundria Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 7 ore fa, Velvet ha scritto: 7 ore fa, max ha scritto: se dici di non voler detrarre Ovvero? Se non vuoi la detrazione fiscale non lasci il codice fiscale.
Velvet Inviato 22 Dicembre 2024 Autore Inviato 22 Dicembre 2024 25 minuti fa, appecundria ha scritto: detrazione fiscale non lasci il codice fiscale. Ma questo che c'entra? Una ricetta è sempre tracciabile, anche quelle bianche riportano un'intestazione. Se invece mi dite che le farmacie vendono liberamente psicofarmaci sulla base di fotocopie senza verificare altro ok, ma a me pare un filo illegale.
Plot Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Se invece mi dite che le farmacie vendono liberamente psicofarmaci sulla base di fotocopie senza verificare altro ok, ma a me pare un filo illegale. ...per essere illegale lo e'. Gia' detto in numerosi posts. Entra in ballo la psicologia umana nel senso che si riesce a carpire la buona fede del farmacista e farsi dare quanto si ha bisogno con la promessa (non mantenuta) di portare poi la ricetta. Chi fa queste cose con in mente un preciso obbiettivo e' un affabulatore seriale.
Plot Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 8 ore fa, Guru ha scritto: Scusate, ma se andate da uno psichiatra libero professionista e vi prescrive dello Xanax, che ricetta pensate che vi faccia? Se va bene è un foglio di carte intestata, altrimenti un normale foglio bianco con firma e timbro. Pensate che una buona fotocopia sia così facilmente distinguibile? Per motivi che non sto a spiegare avevo subdolato un recente giro di vite nei controlli, ma fino ad un mese fa ho visto farmacie molto molto libertine nel consegnare i farmaci. quoto
Messaggi raccomandati