keres Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Lo sto ascoltando da 5 o 6 giorni,nelle ore serali tramite usb audio player pro e letshuoer s12 pro... semplicemente favoloso in modalità ldac. Dovrebbe andar bene come il ka17, probabilmente sarò anche preda di euforia psicoacustica, ma secondo me va anche meglio. Consigliatissimo.
claravox Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @keres Scusa l’ignoranza, parlo da neofita di cuffie e affini, in cosa si differenzia il BTR17 dal KA17? Solo dal Bluetooth? Leggo dalle caratteristiche dei due apparecchi che montano gli stessi componenti sia per quanto riguarda il dac che lo stadio di amplificazione. Nel BTR17 mi pare non sia presente la regolazione PEQ che troviamo sul KA17. Inoltre ci sarebbe il circuito THX presente nel Ka17 e non nel BTR17.
LUIGI64 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 termini di bassi, il BTR17 eccelle con un sub-basso profondo e impattante che colpisce davvero per il suo peso e la sua consistenza. I medi bassi hanno una leggera enfasi, aggiungendo quel pugno in più senza sopraffare i medi più bilanciati. Questa è una caratteristica familiare dell'attrezzatura dotata di THX di FiiO, che offre una firma sonora più orientata al consumatore. Tendono a suonare dinamici, coinvolgenti e leggermente caldi https://www.headfonia.com/fiio-btr17-review/2/ Se fosse vero quello che scrivono, andrebbe proprio a nozze con le S12 pro
keres Inviato 24 Dicembre 2024 Autore Inviato 24 Dicembre 2024 3 ore fa, claravox ha scritto: Inoltre ci sarebbe il circuito THX presente nel Ka17 e non nel BTR17 Il circuito thx aaa 78+ è presente anche nel BTR17, quindi si suppone dovrebbe suonare uguale in quanto stesso hardware, ma io ho la sensazione che suoni anche meglio, come dicevo può essere psicoacustica... C'è ancora qualche inghippo con aptx adattive-lossless a livello software o firmware (non so) almeno con il mio smartphone che spero risolvano, usando tale codec ho qualche glitch prolungato nella prima parte dei brani al cambio degli stessi brani, se invece ascolto continuamente senza cambiare album non li ho, per cui sto usando esclusivamente ldac. La regolazione peq del btr17 non la uso, ma c'è. Uso quella presente in USB audio player pro alla bisogna, che è meglio.
keres Inviato 24 Dicembre 2024 Autore Inviato 24 Dicembre 2024 Se poi in tone booster e morphit (usb audio player pro) usate queste impostazioni con le s12 pro credo che non le cambierete più. Ma questo è quello che mi dicono le mie orecchie, non posso garantire per le vostre
LUIGI64 Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 Non ho capito, che ci azzeccano le senny 800s con le S12 pro...
claravox Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @keres quindi sostanzialmente la differenza è il bluetooth tra i due apparecchi, ho capito male?
keres Inviato 24 Dicembre 2024 Autore Inviato 24 Dicembre 2024 @LUIGI64 Di fatto non c'entrano nulla, la s12 pro non è elencata, ma quelle impostazioni di morphit sono eccellenti all'ascolto con s12 pro, io non ho dubbi o meglio le mie orecchie. Naturalmente il btr17 in desktop mode é preferibile. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora