GuidoR Inviato 26 Dicembre 2024 Inviato 26 Dicembre 2024 Ciao, avete consigli per la sistemazione dei cavi? I cavi di segnale non rappresentano un problema, ma i cavi di alimentazione si accumulano e aggrovigliano dietro il rack, sopra la multipresa. Ho preso le fascette in velcro e li faccio correre lungo una colonna, ma quando arrivano in fondo al rack si crea un mucchio. Metterli in ordine migliora il suono? Grazie
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, GuidoR ha scritto: Metterli in ordine migliora il suono? No, se proprio l'ordine deve far qualcosa, peggiora la situazione. Cavi che corrono paralleli e attaccati, specialmente se di tipo diverso (esempio tipico alimentazione e segnale), possono generare disturbi. Comunque, quelli di alimentazione sopra la multipresa prova a raggrupparli in un "mazzetto" bloccato da una fascetta nep unto in cui s'incontrano, e fa i percorrere loro una voluta; ne usciranno da punti diversi ma abbastanza "incanalati" (tipo macchine da una rotatoria).
antonio 64 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Comunque, quelli di alimentazione sopra la multipresa prova a raggrupparli in un "mazzetto" bloccato da una fascetta nep unto in cui s'incontrano, e fa i percorrere loro una voluta; ne usciranno da punti diversi ma abbastanza "incanalati" Puoi pubblicare una foto o un esempio? Ho provato diverse volte a fare ordine dietro l'impianto ma ogni volta si riforma il groviglio che rende complicato lo spostamento ed il collegamento degli apparecchi. Grazie Antonio
GuidoR Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci grazie mi sembra una soluzione fattibile, soprattutto con le fascette in velcro che poi sono facilmente rimovibili all'occorrenza. i cavi di segnale sono staccati da quelli di alimentazione e penzolano dal rack, il problema sono quelli di alimentazione che si aggrovigliano, attorcigliano e accumulano. Secondo te a raggruppare i cavi di alimentazione, migliora il suono o è solo un fattore estetico e di ordine ?
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, GuidoR ha scritto: Secondo te a raggruppare i cavi di alimentazione, migliora il suono o è solo un fattore estetico e di ordine Nessun raggruppamento migliora il suono, ma va anche detto che l'ipotesi che si creino disturbi non è percentualmente prevalente. A meno che la consapevolezza che tutto l'impianto è ben sistemato e in ordine, con cavi ben disposti e allineati, non ti disponga bene nei confronti dell'ascolto facendotelo sembrare migliore. Nulla di strano in questo; ricordo nel forum Klipsch un appassionato che diceva che gli sembrava he le sue Klipschorn suonassero meglio quando le aveva appena lucidate. Era il primo a riderci su, però se ti fa ascoltare meglio, ben venga.
GuidoR Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci grazie per la sincerità. C'è chi vende solleva cavi a 700 euro alla coppia. Sono convinto anche io che molte volte sia autosuggestione
niar67 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @GuidoR 16 ore fa, GuidoR ha scritto: @Fabio Cottatellucci grazie per la sincerità. C'è chi vende solleva cavi a 700 euro alla coppia. Sono convinto anche io che molte volte sia autosuggestione +1 Saluti Andrea
ascoltoebasta Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Il 26/12/2024 at 23:55, GuidoR ha scritto: Metterli in ordine migliora il suono? Grazie Nelle mie esperienze non ho mai notato alcun cambiamento,né in meglio né in peggio.
dariosch Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 23 ore fa, GuidoR ha scritto: che si aggrovigliano, attorcigliano e accumulano. Evita giusto gli attorcigliamenti (arrotolato) stile induttanza, in caso mettili a serpentina.
GuidoR Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 @dariosch grazie, cosa intendi per serpentina? Ad anse? Perchè scrivi non arrotolato non riesco a capire. Il cavo della cassa sinistra forma anse tenute ferme da fascette.
dariosch Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Intendo che se qualche cavo è più lungo del dovuto, di non arrotolarlo per accorciarlo (prima immagine) ma di metterlo a serpentina (seconda immagine) anche se uniti e fascettati (terza immagine)
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Il 27/12/2024 at 10:18, antonio 64 ha scritto: Il 27/12/2024 at 01:23, Fabio Cottatellucci ha scritto: Comunque, quelli di alimentazione sopra la multipresa prova a raggrupparli in un "mazzetto" bloccato da una fascetta nep unto in cui s'incontrano, e fa i percorrere loro una voluta; ne usciranno da punti diversi ma abbastanza "incanalati" Puoi pubblicare una foto o un esempio? Ho fatto prima a fare un disegnino, ti prego di concentrarti sulla mia buona volontà e non sulla validità artistica del risultato: 1
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 In alternativa, per sistemare i cavi d'alimentazione, c'è sempre il valido metodo "Lacoonte dei Musei Vaticani" (del resto alcuni di questi cavi sembrano dei serpentoni): 1
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 6 ore fa, GuidoR ha scritto: Perchè scrivi non arrotolato non riesco a capire. Il cavo della cassa sinistra forma anse tenute ferme da fascette. Perché un cavo di segnale o di potenza, se arrotolato, forma un'induzione (come una bobina di un circuito). Difficile che si possa sentire la sua presenza ma, volendo, meglio essere prudenti. Quelli che ho disegnato io sono cavi d'alimentazione, per i quali il problema non si pone.
GuidoR Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci grazie mille.Fabio, molto utile, proverò senz'altro 1
GuidoR Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci ho un altro piccolo dubbio: ho un buon tavolino porta elettroniche Music tools alica, essendo le Sottopunte molto piccole ed avendo un pavimento in parquet delicato, non ho messo né punte né Sottopunte, ma semplicemente feltrini sotto le colonnine del tavolino. Considera che tra elettroniche e tavolino saranno tra i 150 e i 200 kg. se metto punte e Sottopunte secondo te migliora il suono? tutte le elettroniche sono naim
dariosch Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Bah, secondo me peggiora Metterei qualcosa per "smorzare/fluttuare", sotto le elettroniche stesse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora