Fabio Cottatellucci Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 4 ore fa, GuidoR ha scritto: se metto punte e Sottopunte secondo te migliora il suono? Sotto le gambe del tavolo, poco e solo se gli apparecchi sopra suonano meglio accoppiati. Ti converrebbe provare con supporti accoppianti (punte) / isolanti (piedoni) sotto ciascun apparecchio. Quello di cui sono abbastanza sicuro, purtroppo, è che prima o poi il tavolino slitterà giù da una delle punte e ti graffierà il parquet. Morale: lascia che i Music Tools poggino a terra coi piedi loro: il fine tuning non cambia la storia dell'impianto e si fa solo quando è possibile farlo senza rischiare di danneggiare nulla (apparecchi, parquet, utenti...). Vedi se questo ti può essere di aiuto, sono la bellezza di cinque post in fila , al limite leggi secondo, terzo e quarto:
GuidoR Inviato 29 Dicembre 2024 Autore Inviato 29 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci Grazie Fabio, caspita quanta letteratura. Un passaggio molto utile è quello in cui dici che un apparecchio che vibra va accoppiato, uno che non vibra disaccoppiato. Ho uno streamer, pre, finale e 3 alimentatori, nulla che vibra. Quindi le punte e le Sottopunte non dovrebbero nemmeno servire. L’idea che il tavolino con 160 kg di peso possa scivolare da una sotto punta sul parquet mi fa rabbrividire.. chi la sente mia moglie poi? ho dei dischetti in poliuretano per disaccoppiare, potrei provare a metterli sotto streamer, pre e finale, che ne dici? Qualcuno di questi apparecchi potrebbe beneficiarne più di altri? Gli alimentatori non penso ne beneficerebbero
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 29 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2024 28 minuti fa, GuidoR ha scritto: L’idea che il tavolino con 160 kg di peso possa scivolare da una sotto punta sul parquet mi fa rabbrividire.. chi la sente mia moglie poi? Abbiamo un'organizzazione segreta che permette ai mariti che hanno graffiato il parquet con le punte dei diffusori di espatriare di corsa e di rifarsi una vita sotto falso nome in Australia. 5
speaktome74 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Fabio Cottatellucci Ho fatto prima a fare un disegnino, ti prego di concentrarti sulla mia buona volontà e non sulla validità artistica del risultato: Hai una bella mano nel disegnare. Complimenti. 1 1
M.B. Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio In uno storico articolo della rivista Audioreview (vedi numeri 138 e 139), l'ing. Paolo Nuti e Fabrizio Montanucci analizzano il problema con tanto di misure tecniche e relative teorie a supporto.
M.B. Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Per quanto riguarda i cavi di potenza, laddove la lunghezza fosse maggiore di quella necessaria bisognerebbe avvolgere i cavi come suggerito da naim evitando di realizzare delle bobine.
M.B. Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Riporto per conoscenza, altre indicazioni di carattere generale.
dariosch Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 3 ore fa, M.B. ha scritto: Per quanto riguarda i cavi di potenza, laddove la lunghezza fosse maggiore di quella necessaria bisognerebbe avvolgere i cavi come suggerito da naim evitando di realizzare delle bobine. Lo avevo suggerito anch'io in prima pagina.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio Il 27/12/2024 at 10:18, antonio 64 ha scritto: Ho provato diverse volte a fare ordine dietro l'impianto ma ogni volta si riforma il groviglio Prenderli della misura corretta ad esempio? Controproducente prenderli da 150 cm. anche fossero una super occasione se ne basterebbero 50 di cm.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio Il 29/12/2024 at 16:41, GuidoR ha scritto: chi la sente mia moglie poi? Solitamente dovesse capitare mi incavolo personalmente con me stesso....mia moglie santa donna lascerebbe correre (o mi farebbe correre?)
ascoltoebasta Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Prenderli della misura corretta ad esempio? Controproducente prenderli da 150 cm. anche fossero una super occasione se ne basterebbero 50 di cm. Non sempre è possibile purtroppo,chi acquista solo usato,come me,quando trova il cavo che preferisce potrà acquistare solo il pezzo disponibile,io comunque feci alcune prove sistemandoli con cura e lasciandoli penzolare e non rilevai nessuna differenza a me udibile.
antonio 64 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @BEST-GROOVE il problema il mio non e per la lunghezza dei cavi ma per il numero degli apparecchi collegati, a parte i cavi diffusori 3 metri la coppia gli altri sono di lunghezza standard 1 metro di segnale 1,5 di alimentazione, ho provato alcune volte a metterli in ordine ma alla fine mi ritrovo con grovigli di cavi dietro i tavolini dell’impianto e cosi cercavo suggerimenti. Grazie comunque. Antonio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: comunque feci alcune prove sistemandoli con cura e lasciandoli penzolare e non rilevai nessuna differenza a me udibile. Non ne dubito, è più il fastidio di vedere avanzi di cavi attorcigliati gli uni agli altri specialmente per chi utilizza tavolini dove si vede l' impossibile dietro a questi che per altri motivi. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 17 minuti fa, antonio 64 ha scritto: ho provato alcune volte a metterli in ordine ma alla fine mi ritrovo con grovigli di cavi dietro i tavolini i grovigli si creano da soli magari con il togliere e mettere o spostare elettroniche? L'unica soluzione che mi viene in mente è l'utilizzo di fascette di nylon magari di quelle riutilizzabili per fissare insieme o lungo i montanti del tavolino le varie tipologie di cavi dove è possibile...segnale con segnale, alimentazione con quelli di alimentazione ecc.ecc. La soluzione è facile ma poi si scontra inevitabilmente con gli avanzi di cavi. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: L'unica soluzione che mi viene in mente è l'utilizzo di fascette di nylon magari di quelle riutilizzabili per fissare insieme o lungo i montanti del tavolino le varie tipologie di cavi dove è possibile... ...e, se hai tanti apparecchi, ricordarsi di applicare qualcosa alle due estremità di ciascuno, basta un numero scritto a pennarello indelebile sulla guaina, per sapere che il cavo che hai in mano è quello "Lettore CD". @antonio 64
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: ho provato alcune volte a metterli in ordine ma alla fine mi ritrovo con grovigli di cavi dietro i tavolini dell’impianto e cosi cercavo suggerimenti. Grazie comunque. Ma almeno questo thread ti ha dato qualche spunto o ti ha gettato nello sconforto? 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Gennaio Moderatori Inviato 4 Gennaio 38 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: basta un numero scritto a pennarello indelebile sulla guaina, per sapere che il cavo che hai in mano è quello "Lettore CD". Corretto Fabio ma piuttosto che rovinare le guaine con un pennarello indelebile che poi non cancellerai mai più in quanto la guaina solitamente in PVC assorbe l'inchiostro come una carta assorbente e sarebbe un peccato si volesse rivendere il cavo, meglio utilizzare le fascette in nylon.... che si trovano ormai di tutti i colori nei Brico e fascettare ogni cavo di un colore diverso segnandosi su un foglio di carta la corrispondenza di ogni colore a che elettronica è collegata ....e questa potrebbe essere una soluzione...... ....un'altra è utilizzare un etichettatrice e nominare su nastro il nome di ogni elettronica che è collegata al proprio cavo avvolgendo quest'ultimo in qualche punto. Un esempio che ho fatto con l'etichettatrice è stato di nominare ogni cavo di corrente anzi ogni spina all'elettronica collegata che parte dal filtro di rete in modo da non generare confusione volessi scollegare l'elettronica associata per qualsiasi motivo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora