mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @briandinazareth se ti sembra che l'Europa si sia mossa bene con i suoi patetici diktat e sostegni risibili, accomodati. Tu l'hai già l'auto elettrica? Vedevo il prezzo delle ricariche rapide. Noi siamo i più cari d'Europa.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 27 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Dicembre 2024 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: sostanza si, mi piacerebbe vivere sotto dittatura, dove sono nato e mi sono costruito la mia vita. Credo che tu non sappia di che parli. La tua vita , in una dittatura, non è tua. Potrebbe non arrivare un delinquente, ma la polizia ha portati via tutto, senza nemmeno spiegarti il perché. 3 1
briandinazareth Inviato 27 Dicembre 2024 Autore Inviato 27 Dicembre 2024 Adesso, mariovalvola ha scritto: se ti sembra che l'Europa si sia mossa bene con i suoi patetici diktat e sostegni risibili, accomodati. Tu l'hai già l'auto elettrica? no, servono molti investimenti e decisioni chiare e i vari governi e le opinioni pubbliche stanno ancora indietro e di molto... ci risveglieremo ancora più indietro.
senek65 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la questione è un po' più sofisticata, non è la cina che lo ritiene strategico, lo sanno tutti che è la direzione obbligata. poi possiamo ancora illuderci di vendere milioni di auto a gasolio per ancora molto tempo... e nel frattempo accumuliamo altri ritardi. appena metterenno le batterie sostituibili anche qui, con il cambio in due minuti, ci accorgeremo della realtà. Ma proprio perché la direzione è obbligata che dovrebbe essere "accompagnata " in maniera robusta. Prova a comprati un auto elettrica in europa con una RAL da 30.000 €. 1
mariovalvola Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @briandinazareth Chi non comunica correttamente, chi non decide modi e tempi corretti, chi preferisce investire in armi schiavi egli USA, non sono i cittadini. Mancano chiarezza, coerenza e seri investimenti non lasciare tutto sulle spalle di chi vuole o deve usare l'auto.
senek65 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: le opinioni pubbliche Le opinioni pubbliche si formano con il portafoglio in mano. 1
piergiorgio Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 14 minuti fa, senek65 ha scritto: Credo che tu non sappia di che parli Morirò con questo dubbio.
appecundria Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 In Cina, per comprare un'auto a combustione o ibrida bisogna partecipare ad una lotteria. Il biglietto costa 150 euro e le possibilità di vincita sono due su mille. Se si vince, si pagano 15mila euro per avere la targa, poi si può andare a comprare la macchina dal concessionario di marche estere. Per comprare un'auto elettrica si va al supermercato e si torna con la macchina, non ci sono costi fuorché la macchina. 1
senek65 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 8 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Morirò con questo dubbio. Puoi facilmente togliertelo semplicemente informandoti.
senek65 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: non ci sono costi fuorché la macchina. E quanto costa?
appecundria Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @senek65 circa la metà di quanto costa lo stesso modello in Italia. Ps Queste informazioni vengono da un blogger italo cinese che vive in Cina. 1 1
max Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 59 minuti fa, briandinazareth ha scritto: no, servono molti investimenti e decisioni chiare si ma non avere elezioni vere aiuta...........in cina le restrizioni e gli aggravi spesa per l'acquisto di auto a combustione sono ''spropositati''
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma la resistenza è fortissima, soprattutto ideologicamente ma ideologicamente cosa, un' auto elettrica la paghi il doppio per avere la metà ma state prendendo in giro o cosa 1
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 nel pagare il doppio per avere la metà ci metto dentro tutto il costo di acquisto l' autonomia il tempo di ricarica il costo della ricarica rogne strane ed improvvise, incendi rischio di incidente mortale ( per l' auto ) rivendita usato 1
audio2 Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 poi lo avevo anche scritto, io mica sono contro l' auto elettrica quella che ho adesso a benzina l' ho presa nel 2016, 10 mila euro tondi chiavi in mano in offerta semplice senza incentivi vari. oggi con l' inflazione sarebbero 12 mila euro. . bene, trovate un' auto elettrica che costi 12 mila euro e che abbia almeno: - 500 km di autonomia vera ( la mia ne ha 600 ) - faccia almeno i 130 kmh - faccia un pieno in 20 minuti ( con la mia ce ne vogliono 5 ) . aspetto la lista dei modelli. 1
criMan Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: In Cina i veicoli elettrici nel 2025 supereranno per la prima volta le auto con motore a combustione interna, anticipando di 10 anni l'obiettivo che si sono dati nel 2020. ovviamente questo da una vantaggio strategico per il futuro, mentre noi continuiamo a chiacchierare del nulla. suppongo che tu, volutamente ,abbia semplificato il problema. Esistono i motivi per cui noi "chiacchieriamo del nulla". Ci sarebbe da parlare le ore di come questi hanno raggiunto i loro obbiettivi. E francamente non c'e' da vantarsi su niente. Non ultimo la qualita' media della produzione delle loro "auto a nuova energia" , che per inciso non sono solo le bev ma anche plugin. Oggi la Cina non puo' essere annoverata come esempio per nessuna cosa ; gli obbiettivi li raggiunge ma gli scheletri nell'armadio sono troppi per farla diventare una dittatura su cui prendere da esempio. 2
criMan Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @audio2a fine 2024 ancora devo leggere menate sui paesi che centrano gli obbiettivi "ECOLOGICI". Come se i cinesi facessero questo per motivi legati al pianeta. La pattumiera del mondo di colpo diventa ecologista. Ma per piacere. Il governo finanzia queste aziende per primeggiare a livello mondiale nell'automotive. STOP. Vogliamo anche da noi tutte auto elettriche ? che ci vuole facciamo come loro. Se ti compri una termica ti metto un sovrapprezzo di 10.000 dollari e targa a babbo morto. Se devi fare revisione alla termica faccio dei controlli impossibili in pochi centri e quando dovrai revisionarla preparati a passare qualche giornata in auto. Se devi ripararla ti dice lo stato cinese da chi ripararla. E tanto altro. Vedi che poi per disperazione compri la bev. E non parliamo del servizio clienti di queste cinesi quando hanno guasti perche' ci sarebbe da divertirsi. 1
Messaggi raccomandati