criMan Inviato 27 Dicembre 2024 Inviato 27 Dicembre 2024 @piergiorgio che diamine era una battuta. Capisco che porti l'impero cinese in alto pero'..... parliamo di un continente non e' che possono vivere tutti nei loculi dei palazzoni ahahahahah
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 18 ore fa, TetsuSan ha scritto: Ma il parco circolante, come è costituito ? Hanno avuto anche loro la mattanza delle auto un po' vecchiotte ma perfette ( euro 4-3-2-1- boom !!!) che magari inquinano meno delle attuali ma sono più piccole e sono state rese non circolanti ?? Tutto quello che dici esiste in Cina. Quindi il divieto in città per le auto inquinanti (conta pure la dimensione) con le zone come da noi ,i criteri per le nuove auto sono quasi identici all'euro 6. Hanno anche rottamato su ampia scala, con i soliti incentivi per cambiare auto ecc Infatti è praticamente impossibile vedere macchine vecchie in giro in città. E alla fine Il parco auto è più moderno del nostro
mariovalvola Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 37 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Tutto quello che dici esiste in Cina. Quindi il divieto in città per le auto inquinanti (conta pure la dimensione) con le zone come da noi ,i criteri per le nuove auto sono quasi identici all'euro 6. Hanno anche rottamato su ampia scala, con i soliti incentivi per cambiare auto ecc Infatti è praticamente impossibile vedere macchine vecchie in giro in città. E alla fine Il parco auto è più moderno del nostro Bene. Quindi?
mariovalvola Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Oltretutto, un'auto europea di 15 anni fa, è costruita meglio di una attuale. Spesso risulta più longeva e affidabile. Spendere per un'auto nuova per andare più spesso in officina non è la mobilità che gradisco. 1
extermination Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Credo che molte città cinesi emettano CO2 con valori da primato! 1
dariosch Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 56 minuti fa, extermination ha scritto: Credo che molte città cinesi emettano CO2 con valori da primato! Ci sono nazioni asiatiche e non, che non sanno neanche cosa significhi euro6, euro5, euro4 e cosi' via, non hanno rispettato gradualmente il "cambiamento" , addirittura modificano e vanno di scarico libero...
garmax1 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 17 minuti fa, dariosch ha scritto: addirittura modificano e vanno di scarico libero... Come ai tempi del Garelli Vip 3 con la marmitta ad espansione Proma? 1
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2024 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Oltretutto, un'auto europea di 15 anni fa, è costruita meglio di una attuale. È una convinzione diffusa ma totalmente falsa 3
tomminno Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 1 ora fa, dariosch ha scritto: addirittura modificano e vanno di scarico libero... Ma perchè qui no? Guarda quanti video di preparatori ci sono pubblicamente in giro
mariovalvola Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @briandinazareth 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È una convinzione diffusa ma totalmente falsa Te lo ha comunicato Stellantis? 1
Alerosso10 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È una convinzione diffusa ma totalmente falsa No. Mi dispiace. Diffusa si, ma falsa proprio no. E più il marchio é premium e più differenza c’è.
Panurge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Quindi una uno turbo era fatta molto meglio di una 500 Abarth, 🤣 Dava più brividi in effetti, quando scendevi baciavi l'asfalto. 2
mariovalvola Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @Panurge Veramente, la uno turbo non è di 15 anni fa.
briandinazareth Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 15 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: No. Mi dispiace. Diffusa si, ma falsa proprio no. E più il marchio é premium e più differenza c’è. Ci sono i dati e sono chiarissimi. Per molti anni, fino a poco tempo fa. Ero nel settore, proprio nella produzione delle auto, e credimi, la qualità media delle auto è cresciuta moltissimo., e la manutenzione inferiore.
LUIGI64 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 L'affidabilità delle auto di 15 anni fa rispetto a quelle attuali è un argomento complesso, influenzato da numerosi fattori tecnologici, ambientali e progettuali. Ecco un'analisi dei principali aspetti: 1. Qualità costruttiva e durata Auto di 15 anni fa: Spesso progettate con una maggiore enfasi sulla robustezza meccanica e con meno elettronica. Molti modelli erano noti per la loro semplicità e facilità di manutenzione, il che contribuiva a una maggiore longevità in alcuni casi. Auto moderne: Sebbene siano generalmente più affidabili nel breve termine, grazie a materiali e processi di produzione avanzati, possono essere più complesse e costose da riparare a causa dell'elettronica avanzata e dei sistemi di assistenza alla guida. 2. Elettronica e complessità Auto di 15 anni fa: Avevano meno componenti elettronici, il che riduceva il rischio di guasti legati alla tecnologia. Tuttavia, i sistemi meno avanzati offrivano meno comfort e sicurezza. Auto moderne: L'elettronica ha migliorato prestazioni, efficienza e sicurezza, ma i guasti elettronici sono più frequenti e spesso richiedono interventi specializzati. 3. Efficienza e normative ambientali Auto di 15 anni fa: I motori erano meno efficienti e meno sofisticati. Le normative ambientali erano meno stringenti, il che portava a motori più semplici ma con emissioni più elevate. Auto moderne: I motori sono progettati per essere più efficienti e rispettare normative ambientali rigorose, ma sistemi come il filtro antiparticolato (DPF) o l'iniezione diretta possono essere più delicati e costosi da mantenere. 4. Manutenzione Auto di 15 anni fa: Più facili da riparare e con costi di manutenzione generalmente più bassi. Molti interventi potevano essere eseguiti da meccanici generici. Auto moderne: Richiedono attrezzature diagnostiche specifiche e interventi più complessi, aumentando i costi di manutenzione. 5. Sicurezza Auto di 15 anni fa: Mancavano di molte tecnologie di sicurezza attiva e passiva che oggi sono standard, come l'ABS avanzato, il controllo di stabilità (ESP) o i sistemi di assistenza alla guida. Auto moderne: Più sicure grazie a tecnologie avanzate, ma queste componenti possono rappresentare ulteriori punti di possibile guasto. Conclusione Le auto di 15 anni fa erano spesso più semplici e robuste, il che le rendeva più affidabili in determinate condizioni e più economiche da mantenere. Tuttavia, le auto moderne offrono maggiore efficienza, sicurezza e comfort, anche se a un costo potenzialmente più elevato in termini di manutenzione e riparazioni. L'affidabilità percepita dipende molto dal modello specifico e dalla manutenzione ricevuta durante la vita utile dell'auto. Chatgpt
Panurge Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @LUIGI64 chissà da dove prende i dati chatgpt per formare il proprio giudizio, database oggettivi su guasti ed età delle macchine? La media degli articoli su internet che trattano l'argomento?
audio2 Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @LUIGI64 prova a fidarti, lascia stare chat gpt, cioè ok per avere una vaga idea, ma finisce li. motori superbamente sofisticati c'erano anche a inizio anni 2000, ormai 20 anni fa tipo il mitsubishi 3a9 mivec o la famiglia dei daihatsu kr quanto inquinano e quanto consumano glielo dici tu in funzione delle curve di potenza e di coppia ottenute attraverso specifiche regolazioni di iniezione, compressione e fasatura del motore. poi ovvio che se li tappi con scarichi a filtraggio multiplo aiuta peraltro e ahimè per il tempo che passa in quegli anni la in fiat anzi gm c'ero pure io come delegato zero potenziario alla fusione, ramo guasti e garanzie, sede arese centro direzionale targasys e affini, tutto chiuso da secoli ormai. allora il problema dei problemi che aveva fiat e controllate era che una enormità delle richieste di garanzia che arrivava era pienamente farlocca, perchè i concessionari per marginare di più la micragna del costruttore facevano questo e altro. adesso è più difficile, per via di tutte le centraline connesse in rete e questo e quello e i km delle revisioni e tutto il resto. per questo motivo sembra che ora ci siano meno guasti, ma è un' impressione fittizia.
Messaggi raccomandati