audio2 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio perchè la classe media è quella pratica, che ha capito che votare non serve più a niente chi vota adesso sono in maggior parte - i giovani, non ancora sgamati dalla vita - i vari servi di partito, quelli che ci lavorano assieme e tutti i relativi famigliari - gli impallinati ideologici, quelli che dagli al fascista, al comunista, alla zecca ecc ecc - gli impallinati delle cause perse le più varie, il dirittismo, il green che respiriamo aria&amore e va bene così, gli amanti dei pelosetti fuffolosi, i patiti della caccia ecc ecc
Martin Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Io le avrei anche le caratteristiche per rientrare nella classe media, ma rinuncio: E' mainstrìm.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Lo so, tentate di uscirne nella speranza di pagare meno tasse. Confessate figliuoli.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 1 ora fa, audio2 ha scritto: perchè la classe media è quella pratica, che ha capito che votare non serve più a niente chi vota adesso sono in maggior parte - i giovani, non ancora sgamati dalla vita - i vari servi di partito, quelli che ci lavorano assieme e tutti i relativi famigliari - gli impallinati ideologici, quelli che dagli al fascista, al comunista, alla zecca ecc ecc - gli impallinati delle cause perse le più varie, il dirittismo, il green che respiriamo aria&amore e va bene così, gli amanti dei pelosetti fuffolosi, i patiti della caccia ecc ecc Mi creeresti un’altra categoria, che non mi ci trovo ?
extermination Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: creeresti un’altra categoria, che non mi ci trovo ? Quelli che ….fanculo i populisti e massimalisti…e gli sparacaxxate 1
Savgal Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio https://cise.luiss.it/cise/2024/06/10/chi-ha-votato-chi-gruppi-sociali-e-voto/
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Alla luce delle analisi emergono molte conferme e poche smentite.
audio2 Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio come lavora il cise non lo so, però tenete presente che va a votare il 50% delle persone. poi fate caso quando fanno un sondaggio, tipo quelli sulla setta, chiamati 4 mila, 3 mila e 200 non rispondono, campione valido 800 persone ( se va bene ). considerazioni sulle statistiche a parte, poi si vede come va.
Savgal Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Gaetanoalberto Qui si cerca di stabilire una soglia di reddito oltre cui si può parlare di classe media, ma la confuzione sul tema pare elevata. Alla Camera FdI ha ottenuto 7.301.303, che 2.628.000 (36%) appartengano alla classe medio-alta mi pare assai improbabile. Al pari mi pare altrattanto improbabile che dei 5.348.676 elettori del Pd 1.551.116 (29%) appartengano anche loro alla classe medio-alta.
mozarteum Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Ma insomma ce la fate ad arrivare al 27 mica s’e’ capito 1
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @Savgal Mi pare si faccia cenno all'autopercezione. Che poi corrisponda al vero non saprei. Interessanti i dati più oggettivi...
Savgal Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @mozarteum Per me è il 23, ma riesco a mettere colazione, pranzo e cena tutti i giorni.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: ce la fate ad arrivare al 27 Siamo nelle mani delle Signore 1
Savgal Inviato 2 Gennaio Autore Inviato 2 Gennaio @Gaetanoalberto L'autopercezione è fantasiosa, chi ha svolto la ricerca lo ha giustamente evidenziato. Altro problema è la rappresentatività del campione. 1
Messaggi raccomandati