Vai al contenuto
Melius Club

La classe media


Savgal

Messaggi raccomandati

Inviato

andamento delle aliquote iva da quando esiste, prima c'era l' ige che di media era il 12%

andamento-storico-iva.png

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Pure con l’autista donna

mi sa che ti hanno dato troppi aumenti

forse è anche colpa mia

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, audio2 ha scritto:

andamento delle aliquote iva da quando esiste, prima c'era l' ige che di media era il 12%

Se non riesci a incassare le imposte dirette, non ti resta che aumentare quelle indirette. Quelle perlomeno le pagano tutti. 

Inviato

Proporrei: imposte dirette a zero, IVA al 45% (o quel che serve per pareggiare)

Inviato

il discorso ha anche una logica, solo che quando crescevamo ancora in epoca pre irpef

l' aliquota media sarà stata forse dell' 8% , l' ige del 12%, totale 20 %. allora si.

che guarda caso somiglia a quando vogliono agevolare nuovi insediamenti o prodotti

specifici, flat tax 10 % o quello che è e iva ridotta al 10% pure quella quando incorporata nel 

lavoro di fornitura. totale sempre 20%.

Gaetanoalberto
Inviato

Lo Stato non potrà mai fare a meno di un ventaglio di imposte, peraltro spesso modificate: sono tecniche per ridurre l'evasione.

L'IVA è un'imposta regressiva ma direi che, vista la distribuzione del peso fiscale su una fetta piuttosto piccola dei contribuenti a reddito elevato, aliquote alte ci stanno abbastanza.

Il commercio non se ne giova molto per gli effetti sulla domanda, d'altronde il tasso di sostituzione da loro praticato sui prezzi al momento del passaggio all'euro spiega una parte importate delle fatiche di acquisto.

Inviato

durato un 3/4 mesi e poi sono tornati al solito sistema

Inviato

1980 ? non lo so, anche perchè quei 3 nomi li non mi corrispondono mica

a me risultano i governi di cossiga seguito da forlani, spadolini è arrivato dopo

fanfani non mi pare che ci fosse allora. mò aspè che mi riguardo anche la tabella.

 

Inviato

@gibraltar

Nella rappresentazione del mondo della piccola borghesia lo stato è come lo definiva Marx nel "Manifesto del partito comunista". Marx scriveva "Il potere statale moderno non è che un comitato che amministra gli affari comuni di tutta la classe borghese." Quindi un soggetto ostile, che va combattuto. L'evasione fiscale è uno degli strumenti del conflitto.

Alcuni passaggi del Manifesto sono molto simili ad alcune posizioni dei partiti di destra, che ignorano che Marx le ha scritte nel 1848.

Con lo sfruttamento del mercato mondiale la borghesia ha dato un'impronta cosmopolitica alla produzione e al consumo di tutti i paesi. Ha tolto di sotto i piedi dell'industria il suo terreno nazionale, con gran rammarico dei reazionari. Le antichissime industrie nazionali sono state distrutte, e ancora adesso vengono distrutte ogni giorno. Vengono soppiantate da industrie nuove, la cui introduzione diventa questione di vita o di morte per tutte le nazioni civili, da industrie che non lavorano più soltanto le materie prime del luogo, ma delle zone più remote, e i cui prodotti non vengono consumati solo dal paese stesso, ma anche in tutte le parti del mondo. Ai vecchi bisogni, soddisfatti con i prodotti del paese, subentrano bisogni nuovi, che per essere soddisfatti esigono i prodotti dei paesi e dei climi più lontani. All'antica autosufficienza e all'antico isolamento locali e nazionali subentra uno scambio universale, una interdipendenza universale fra le nazioni. E come per la produzione materiale, così per quella intellettuale. I prodotti intellettuali delle singole nazioni divengono bene comune. L'unilateralità e la ristrettezza nazionali divengono sempre più impossibili, e dalle molte letterature nazionali e locali si forma una letteratura mondiale.

Inviato

la tabella non è così precisa, la serie storica esatta dice che l' iva si è abbassata solo nei mesi di novembre e dicembre 1980, governo forlani. però googolando ho trovato che ci fu un decreto legge di luglio 1980 governo cossiga che abbassava  l'iva, decreto poi non convertito quindi in qualche modo si spiega la toccata e fuga more solito eseguita in modo ridicolo.

Inviato
1 ora fa, cesare ha scritto:

IVA al 45%

Così, Già evadono quella al 22%, figurati cosa succederebbe al 45%…

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

un decreto legge di luglio 1980 governo cossiga che abbassava  l'iva, decreto poi non convertito

c'era da "rientrare" in qualche parametro ? 

Inviato

erano anni di casini economici, crisi, boom, sboom, inflazione ecc ecc

si saranno inventati qualcosa ad cazzum e poi hanno cambiato idea

insomma 'na roba tipo il superbonus ante litteram

cambia tutto ma alla fine non cambia mai niente

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

erano anni di casini economici, crisi, boom, sboom, inflazione ecc ecc

Quando è stato il famoso tentativo di rimanere nella "banda stretta" di oscillazione della valuta ? (La BI accumulava valute pregiate per rovesciarle sul mercato dei cambi quando alzavano troppo la testa) 

Inviato

più di dieci anni dopo, la banda stretta è del 1990, dal 1980 al 90 eravamo in banda larga

nel 1992, governo di topolo gigiolo ci usciamo proprio dallo sme


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...