iBan69 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 8 minuti fa, tigre ha scritto: Gli evasori van cercati fra i capitalisti L’ho già sentita questa frase … ah, si, la Meloni! E a tutti gli altri evasori, che sono la maggior parte in Italia, che sono liberi professionisti, artigiani, commercianti, piccole aziende, ecc … gli regaliamo i condoni? Come sempre tu non sai di cosa stai parlando.
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: Come sempre tu non sai di cosa stai parlando. Sarà. Ma che me lo dica uno che non capisce una semplice mia frase in italiano, lo trovo piuttosto grottesco 😁
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 20 minuti fa, gibraltar ha scritto: favore, ché siamo troppo vecchi... Ma io sono un giovanotto. Parla per te 😜
tigre Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 43 minuti fa, carmus ha scritto: infatti sono decine di migliaia Numeri ridicoli insomma. Visto che siamo in 60.000.000. E circa 20.000.000 di lavoratori. I grandi evasori sono i grandi capitalisti Senza considerare le tasse pagate dalle multimazionali e dai grandissimi gruppi operanti sul suolo italiano. Ridicole
cesare Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 2 ore fa, iBan69 ha scritto: 2 ore fa, tigre ha scritto: Gli evasori van cercati fra i capitalisti L’ho già sentita questa frase … ah, si, la Meloni! Esatto, tipico approccio meloniano. C’è chi dice che le cose stanno un po’ diversamente https://pagellapolitica.it/articoli/evasione-fiscale-meloni-banche-big-company 1 1
tigre Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 4 ore fa, cesare ha scritto: Esatto, tipico approccio meloniano. C’è chi dice che le cose stanno un po’ diversamente https://pagellapolitica.it/articoli/evasione-fiscale-meloni-banche-big-company Che bella favola.. Scopriamo che sono gli idraulici e i cartongessisti a rubarci il pane dalle tavole. E non gli Agnelli, gli Elkann o gli Orsini.
gibraltar Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Diciamo che, parafrasando un po' la nostra bistrattata Costituzione, ciascuno ruba in ragione delle proprie possibilità economiche. Ma sempre ladri sono, non è che il banchiere assolve il piccolo artigiano. 2
tigre Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 3 ore fa, gibraltar ha scritto: Ma sempre ladri sono, non è che il banchiere assolve il piccolo artigiano. E chi mai ha detto questo? Solo che se la legge é uguale per tutti (e tutti sappiamo benissimo che non lo é) si dovrebbero monitorare sia i primi che i secondi. E invece ai primi si permette di trasferire miliardi alle Caymann o in Svizzera (ogni riferimento a Gianni Agnelli é casuale), mitizzandoli, scrivendo sarmoni su quanto sono meravigliosi. Ai secondi gli si dà degli evasori senza tanti se e senza ma. I primi rubano miliardi, i secondi spiccioli a confronto.
Savgal Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio Sfugge il nesso tra gli ultimi interventi e il tema del thread.
tigre Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 4 minuti fa, Savgal ha scritto: Sfugge il nesso tra gli ultimi interventi e il tema del thread. 🤣🤣
gibraltar Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @tigre su questo possiamo anche essere d'accordo e ci sarebbe da discutere per ore, purtroppo...
tigre Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 13 minuti fa, gibraltar ha scritto: su questo possiamo anche essere d'accordo e ci sarebbe da discutere per ore, purtroppo... Non c'é molto da discutere. Se un soggetto giuridico (in questo caso lo Stato) ha mettiamo caso 10.000 soci che lo derubano, che dovrebbe fare secondo il minimo buon senso in una prima fase di ricerca degli evasori per recuperare buona parte del maltorto? Tartassare chiunque non fa lo scontrino al bar, che nel corso dell'anno gli scuce qualche migliaia di euro quando va bene o sarebbe piú intelligente e proficuo recuperare i capitali dei fantamilionari che spostano miliardi all'estero con l'ausilio ed il servizio di legalissime banche d'affari. Ma de che stiamo a parlar? La torta va da na parte e si cercano di recuperare le bricioline andando dall'altra? Suvvia. O lo Stato (ed i suoi governanti che si sono succeduti di dx, centro, sx) é scemo o é complice. Io la mia idea me la sono fatta
extermination Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Sarebbe interessante capire se la classe media predilige il risparmio rispetto allo spendere in ristoranti, hotel, teatri, mostre, viaggi, vacanze ( in estrema sintesi gestione del tempo libero)
audio2 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio l' italiano è sempre stato un gran risparmiatore, adesso meno perchè sta consumando le risorse accumulate.
audio2 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio mi correggo ahimè, non più ( Gli italiani sono ancora grandi risparmiatori? Alcune evidenze e falsi miti - Davide Berti Consulente Finanziario ).
extermination Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @audio2 quindi la classe media spende poco nella gestione del tempo libero?
Messaggi raccomandati