Vai al contenuto
Melius Club

Musk in campagna elettorale, in Germania


Messaggi raccomandati

Inviato

visione chiara che continuiamo a ripeterti

quindi non dico capire ed approvare, ma se non ascolti nemmeno

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

gli altri esistono.

Purtroppo …

3 minuti fa, nullo ha scritto:

tocca tenerne conto

Ovviamente…

3 minuti fa, nullo ha scritto:

si possono anche ammazzare.

Basta togliergli l’accesso ai social … 

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

non mi ascolta mai nessuno.

Eccoti la risposta 

9 minuti fa, audio2 ha scritto:

io una domandina ogni tanto me la farei pure

 

Inviato

 

A mio parere, e non solo, il debito USA e il forte deficit della bilancia commerciale si sostengono solo grazie al ruolo del dollaro come moneta di scambio internazionale. I tagli alle tasse, le spese militari e qualche politica sociale hanno portato questo debito a livelli molto elevati. A dicembre 2023, il debito pubblico totale ammontava a 33.100 miliardi di dollari, pari a circa il 129% del PIL nazionale e a circa 6,7 volte le entrate fiscali.

Nell’aprile del 2018 un gruppo di ex presidenti del consiglio di consulenza economica della Casa Bianca, tra cui la ex direttrice della Federal Reserve, Janet Louise Yellen, scrissero un articolo nel Washington Post, riportando l’opinione di alcuni economisti, secondo cui “Il deficit del bilancio federale si avvia verso il superamento di 1 trilione di dollari l'anno prossimo e peggiorerà nel tempo. Alla fine, il debito e il disavanzo crescenti causeranno un aumento dei tassi di interesse e la quota di gettito fiscale necessaria per soddisfare il debito crescente peserà progressivamente sulla capacità del governo di provvedere ai propri cittadini e di rispondere alle recessioni e alle emergenze”.

Le misure di Trump già prese e promesse intendono preservare le condizioni e regole che finora hanno permesso agli Usa di adottare una tassazione bassa e di sostenere crescenti spese militari, con bilanci costantemente in deficit, facendone pagare i costi al resto del mondo, diversamente da altri paesi con livelli paragonabili di indebitamento pubblico, di costo degli interessi su tale debito, come per esempio l’Italia, che, se vogliono rispettare le “regole del gioco”, devono ricorrere a tagli di spesa pubblica. L'Italia, ad eccezione del 2022, dal 2013 ha una bilancia commerciale in attivo.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

io di quando in quando provo a fare il grillo parlante, ma tanto non mi ascolta mai nessuno.

E' già tanto che non schiacciano con una cibattata come fece Pinocchio

Inviato
40 minuti fa, Savgal ha scritto:

facendone pagare i costi al resto del mondo, diversamente da altri paesi con livelli paragonabili di indebitamento pubblico, di costo degli interessi su tale debito, come per esempio l’Italia, che, se vogliono rispettare le “regole del gioco”, devono ricorrere a tagli di spesa pubblica. L'Italia, ad eccezione del 2022, dal 2013 ha una bilancia commerciale in attivo.

Magari chi detiene in debito potrebbe cominciare a vendere T-note come se piovesse

Inviato

@ferdydurke

Il mio dubbio è se l'elettore di Trump sia a conoscenza di quanto ho postato, che è solo una sintesi di articoli facilmente leggibili su internet.

L'altro dubbio è cosa avverrà a breve, la Cina detiene quote consistenti del debito USA e dubito che Trump e il suo entourage non lo sappia, per cui le minacce sui dazi molto probabilmente non saranno mantenute. Sotto questo aspetto l'Europa non possiede lo stesso strumento di ricatto.

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:
1 ora fa, nullo ha scritto:

 

solo che è soggettiva la cosa.

Soggettiva mica tanto, se l'idea è della democrazia liberale.

Se invece la prospettiva è diversa, tutto è soggettivo e solo doxa...

Quindi putin vale Mattarella

quindi che fai, invalidi il voto in Italia pperchéha vinto la Meloni e non il pd?

quello è successo in Romania,

ti rendi conto che anche il tuo può sembra un cazzeggio ( se va bene) o atteggiamento profondamente illiberale, ad uno che ha idee altrettanto profondamente diverse dalle tue e vinte le elezioni arrivi tu ad invalidargliele, con la scusa che tu sei nel giusto e lui no?

ma ti rendi conto che tu (ed altri a dire il vero) sostieni che le elezioni hanno valore solo se vince gente sulla tua lunghezza d'onda?

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, Savgal ha scritto:

 

L'altro dubbio è cosa avverrà a breve, la Cina detiene quote consistenti del debito USA e dubito che Trump e il suo entourage non lo sappia, per cui le minacce sui dazi molto probabilmente non saranno mantenute

me li vedo i cinesi che svendono debito Usa per far fallire il loro cliente migliore.

rimane da vedere poi come butta col debito cinese....

 Trump e la sua cricca vogliono, anzi devono,  ridurre il disavanzo commerciale e la partita inizia con le minacce sui dazi e poi si vedrà come butta con le contropartite.

cosi lì non possono certo andare avanti.

 

Inviato
21 minuti fa, nullo ha scritto:

Trump e la sua cricca vogliono, anzi devono,  ridurre il disavanzo commerciale e la partita inizia con le minacce sui dazi e poi si vedrà come butta con le contropartite.

Finché continueranno a stampare dollari a tutta forza non succederà nulla, tutti sanno che la finanza americana è drogata ma, finché dura, va bene così.

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

finanza americana è drogata

 

Screenshot_20241229_170656_Chrome.jpg

briandinazareth
Inviato
56 minuti fa, nullo ha scritto:

ma ti rendi conto che tu (ed altri a dire il vero) sostieni che le elezioni hanno valore solo se vince gente sulla tua lunghezza d'onda?

 

Se hai capito veramente questo, la mia speranza che tu ci faccia muore male

 

😂

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

quindi che fai, invalidi il voto in Italia perché ha vinto la Meloni e non il pd?

quello è successo in Romania

Questa paragone è del tutto fuori luogo. 
NESSUNO su questo forum, ha mai messo in dubbio che la Meloni abbia vinto le elezioni regolarmente e onestamente. I giudizi si basano sul suo operato e sulla sua politica. 
Quello che è successo in Romania, è diverso, sono stati scoperti azioni atte ad influenzare e manipola il voto. Ora sarà la giustizia a stabilire se è vero o no. 
Le battute da bar lasciamole al bar. 

Inviato

l'Europa è vecchia, e i nostri giovani viziati. Gli usa non saranno molto diversi, ma son predisposti culturalmente a sacrificare parte di risorse, pur di avere l'esercito più potente del mondo. Certo che siamo noi a dover abbassare il tenore di vita. Dipende come lo si fa e in che tempi. Se manteniamo un modello giusto e coerente con la nostra storia del dopoguerra, in primis l'idea di un Europa sempre più unita, ce la caviamo...altrimenti boh

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

si possono anche ammazzare.

Io é un pezzo che sostengo questa politica...

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...