ferdydurke Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il 31/12/2024 at 14:41, Gaetanoalberto ha scritto: Se volessimo fare un excursus delle politiche americane, come per tutti i paesi, noteremmo l'alternarsi di politiche e visioni più aperte e propositive ad altre oscurantiste, anche in politica estera. L'America ha sempre e solo fatto i propri interessi. Come diceva il mai abbastanza compianto Kissinger: “ L'America non ha amici, ha solo interessi”. Il problema è che gli USA sono troppo potenti, controllano l'economia mondiale e sono armati fino ai denti. In confronto la Russia è una nullità, ha un PIL ridicolo in confronto agli USA ( é praticamente un paese del terzo mondo, esporta materie prime e stop) e spende in armamenti un ventesimo degli USA. Non riesco davvero a vedere come possa minacciare il mondo.
tigre Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: confronto la Russia è una nullità Mi fate morir. 🤣
ascoltoebasta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: L'America ha sempre e solo fatto i propri interessi. Credo valga per tutte le potenze,spesso è il voler vedere intenzioni deprecabili solo da una parte,che fa nascere dibattiti e incomprensioni,sappiamo credo in molti quali siano le mire in determinate zone del pianeta da parte della nazione che vuol mantenere lo status avuto fino a ora, i "progetti" di Brzezinski,nei governi USA sono da sempre all'ordine del giorno,secondo cui l’isolamento della Russia va perseguito senza sosta perchè riuscire a separare la Russia dall’Europa significherebbe,oltre ad indebolire la Russia,poter ricondurre le scelte politiche dell'Europa sotto una maggiore influenza statunitense. Noi qui siam solo nullità che cercano di capire giochi ed artifizi......e non è sempre necessariamente un bene.
Gaetanoalberto Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Russia va perseguito senza sosta perchè riuscire a separare la Russia dall’Europa E d'altra parte anche la Russia sembrerebbe aver cercato di creare legami di dipendenza energetica, interferenza politica, decisamente più chiari per le ex repubbliche sovietiche. Nel mediterraneo tra Siria e Libia pare ugualmente. Nel mar Baltico sembra pure. In questi casi non sono azioni provocate da nessuno, contrariamente a quanto si vorrebbe pensare. Inutile ripetersi sull'enclave di Kaliningrad dalla quale i missili sono puntati in ogni direzione. Mah. Alla fine sempre un cattivo ci scegliamo.
mariovalvola Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Alla fine sempre un cattivo ci scegliamo. @Gaetanoalberto No. Tutte le superpotenze sono tutt'altro che "buone". Sei tu che attribuisci agli altri simpatie che non hanno. Io sostengo che gli USA abbiano interferito e creato problemi quanto la Russia. Forse i cinesi sono più abili ma anche più subdoli. Per ora, Putin, non è ancora andato in Canada a influire sulle elezioni e neppure in Messico. Non per questo lo considero un esempio da seguire. L'Europa, doveva e poteva fare la differenza. Questa è la grande occasione persa
ascoltoebasta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 11 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Tutte le superpotenze sono tutt'altro che "buone". Sei tu che attribuisci agli altri simpatie che non hanno. Io sostengo che gli USA abbiano interferito e creato problemi quanto la Russia. Esattamente,ma per molti di noi le intenzioni dell'occidente sono buone,giustificabili e in nome di giustizia e democrazia,cose queste che invece non hanno alcun valore nelle azioni geopolitiche di nessuna potenza,sta qui l'inghippo,nel guardare spesso con occhi strabici.
Gaetanoalberto Inviato 1 Gennaio Autore Inviato 1 Gennaio 45 minuti fa, mariovalvola ha scritto: L'Europa, doveva e poteva fare la differenza. Si farebbe ancora in tempo. Pare però che molti partiti europei, alcuni antiNato, siano pure abbastanza anti europeisti. Credo che il principio guida, molto diffuso, sia il vecchio "voglio la botte piena e la moglie ubriaca"
mariovalvola Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Credo che il principio guida, molto diffuso, sia il vecchio "voglio la botte piena e la moglie ubriaca" Lo hanno copiato da Trump? Per ora, più che cercare di ottenere vantaggi, l'Europa si sta facendo solo male su ogni fronte. Ci stiamo sodomizzando da soli.
UpTo11 Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 44 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: potenza,sta qui l'inghippo,nel guardare spesso con occhi strabici Sechi docet. 1
Messaggi raccomandati