Vai al contenuto
Melius Club

Digital Divide in Italia, oggi.


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono anni che sento politici, operatori e aziende riempirsi la bocca di "fibra", connessioni a banda ultralarga, digitalizzazione ecc ecc

 

Ad oggi 2021 posso solo testimoniare che in pieno nord-est, nel bel mezzo di un distretto produttivo con centinaia di aziende, la situazione è che non arriva nessuna fibra da parte di Tim, Fastweb o altri operatori di grosso cabotaggio.

 

L'unica fibra che arriva è di un operatore "partecipato" (pubblico-privato) che applica le seguenti tariffe mensili:

758698530_Schermata2021-05-25alle17_35_22.png.519b1b6581d878b1ae0fc3edd75c55d7.png

 

Capite bene che 760 euro al mese per una simmetrica 50/50 con soli 25Mps garantiti è una cosa che pare più una barzelletta che un'offerta commerciale.

 

Io spero e mi auguro che il 5G vada presto a regime e asfalti questa gente senza pietà. Già oggi io opero principalmente con router 4G per la trasmissione di grossi pacchetti di files. Mi costa meno ed è veloce il doppio.

 

Altro che recovery-plan, questo paese ha bisogno di un reset da zero perchè se le infrastrutture sono queste, hai voglia ad essere competitivo...

 

 

 

Inviato
42 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io spero e mi auguro che il 5G vada presto a regime e asfalti questa gente senza pietà

Si ma 5g a traffico illimitato?

42 minuti fa, Velvet ha scritto:

questo paese ha bisogno di un reset da zero perchè se le infrastrutture sono queste, hai voglia ad essere competitivo

Questo è stato il problema di aver lasciato al privato il monopolio della rete. Per 30 anni hanno solo munto la vacca. Tant'è che si è dovuto muovere nuovamente l'inefficiente Stato per portare un po' d'innovazione. E ora vorrebbero ricedere tutto a Tim? 

Inviato
40 minuti fa, Velvet ha scritto:

L'unica fibra che arriva è di un operatore "partecipato" (pubblico-privato) che applica le seguenti tariffe mensili

da noi manco questo

abbiamo un ADSL che che soffre di continui guasti

Copertura 4G piuttosto lacunosa, alla fine per colpo di vìchiappa ho provato Eolo scoperndo che tra casa mia e una loro antenna c'e un "canale" pulito senza case o altro in mezzo

Funziona ma , avendola provata, e' altra cosa rispetto alla fibra.

 

Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

Si ma 5g a traffico illimitato?

 

Ci si contenta di pacchetti da 100GB, il cui costo è comunque infinitamente inferiore rispetto a quelle tariffe in fibra. All'occorrenza basta sostituire la SIM nel router e si hanno altri 100GB.

 

Mantengo una ADSL per l'utilizzo "standard" del web , il 4G lo uso per trasmissione dati.

 

D'altronde spendere 9000+iva l'anno per una fibra a soli 25 garantiti è semplicemente ridicolo (ed improponibile).

Inviato
6 minuti fa, stefanino ha scritto:

avendola provata, e' altra cosa rispetto alla fibra.

Ovvio.

Ma se non c'è (o c'è a tariffe allucinanti) ci si contenta del meno peggio.

 

Però nel 2021 più che preoccuparsi di dare la paghetta statale ai diciottenni forse bisognerebbe investire su altro.

Inviato
1 minuto fa, tomminno ha scritto:

Si ma 5g a traffico illimitato?

 

L'obiettivo di un 5Giga e' consentire trasferimenti a velocita accettabili di file molto corpulenti

Se l'offerta di giga resta di qualche decina di Giga uccidi il bambino nella culla

.

C'e' un fenomeno connesso alla velocita che fa aumentare il consumo a parita di dimensioni dei file  "utili" trasferiti.

Vado su youtube e identifico una serie di file video che rispondono alla mia ricerca e devo beccare quello giusto 

Mi do una decina di secondi per capire se e' quello giusto e proseguire o quello sbagliato chiudere e passare al successivo.

.

In quei 10 secondi con il 3G ho bruciato 400 megabit , con il 4G ne ho bruciati il triplo, con il 5G dieci volte tanto.

 

 

Inviato
34 minuti fa, Velvet ha scritto:

ci si contenta del meno peggio

si cerca sempre un compromesso tra diverse esigenze e cio che realisticamente puo funzionare

.

per un uno smart working di due persone di giorno e due o tre TV collegati alla sera quei

30 / 3  mega (molto stabili) e 10ms di ping con jitter simbolico di Eolo vanno piu che bene.

.

Sto valutando in questo giorni se passare alla versione 100 / 10 mega

(devono solo sbloccare il "limitatore  di giri" della singola utenza)

Se funziona  non si discosterebbe dalla "fibra" che usavo nell'ufficio di Milano

.

Ovviamente non e' paragonabile alle fibre di ultima generazione ne ha la portatilita di un 4G o 5G

Da me l'alternative disponibili non prevedono neanche il "fibraiolo caro" che tu hai per cui la scelta per uscire da una copertura 4G a prestazioni limitate e un adsl molto discontinuo da me e' una sola.

 

Inviato

@stefanino Ma infatti alla fine in Italia oggi, al di fuori delle grandi aree metropolitane, si deve per forza cascare sulle soluzioni disponibili ma anche economicamente affrontabili.

Quando mi capita di lavorare a Milano, vedere una simmetrica da 100M funzionare come una scheggia mi fa sentire su Marte.

 

Pensare che alcune aree del paese viaggiano ancora su 56K senza ADSL mette i brividi e la dice lunga su quanto non si sia investito in infrastrutture da 30 anni a questa parte.

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Ad oggi 2021 posso solo testimoniare che in pieno nord-est

a 10 km da vicenza non c'è manco il doppino in rame, e non te lo portano nemmeno se partecipi con le spese.

Inviato
45 minuti fa, Velvet ha scritto:

56K senza ADSL mette i brividi

noi abbiamo avuto fino al 2009 la 56k e,  pagando doppio, la ISDN da 128k

Poi ci hanno messo il "Mini ADSL" ovvero una linea ADSL da 640K con velocita minima garantita di 32K 

.

I Video li potevi vedere solo a valle di un download notturno e lo streaming era fantascienza 

.

Arriviamo a meta degli anni 2010 e li , colpo di scena, la premiata ditta TIM collega la centrale del paesello alla rete TIM per il tramite di fibra. Ci viene venduta come "arriva la fibra" ma di fatto ottenemmo una normale ADSL da qualche mega.

.

Aimè., la centrale e' vetusta e soggetta a guasti a raffica su quello che il tecnico chiama l'armadio con dentro "cartelle di utente".

Da segnalare che se i dati non vanno anche la fonia ha un insopportabile rumore di fondo quindi ti si inchiappano sia i dati che la voce.

.

alla fine non investendo la premiata ditta ha avuto una migrazione di massa della utenza telefonia fissa con ADSL in telefonia mobile (Vodafone/ILIAD e Ho!) dato che la copertura mobile della premiata dita e' praticamente nulla.

 

 Chi ha bisogno di qualche cosa di più per i "dati" si affida a tecnologie diverse come, ad esempio, Eolo, satellite o, in alcuni punti del paese,  Linkem..

 

 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

è una cosa che pare più una barzelletta che un'offerta commerciale.

 

" per i profili INTERPRISE "   fenomeni ! (a meno che "interprise" sia un loro strano mix tra internet e enterprise)

 

" e' necessariO la fornitura da parte".    Qui trovare una spiegazione e' complicatissimo.

 

 

 

 

Inviato
24 minuti fa, stefanino ha scritto:

per i profili INTERPRISE "   fenomeni ! (a meno che "interprise" sia un loro strano mix tra internet e enterprise)

" e' necessariO la fornitura da parte".    Qui trovare una spiegazione e' complicatissimo.

Se pensi che questa è una partecipata pubblica con dentro comuni, regione Veneto e chissà cos'altro capisci quale sia il livello di competenze.

Tra l'altro offerta compilata su un foglio Excel come neanche il più scalcinato degli idraulici di paese...

 

Poi ovviamente se vuoi la fibra "spaziale" da ben 50M ti appioppano pure il fantasmagorico router Cisco a "soli" 20 euro al mese.

 

Non ho risposto all'offerta, per non dover usare termini scurrili.

Inviato
23 minuti fa, Velvet ha scritto:

questa è una partecipata pubblica

fuori il nome !

Inviato

@stefanino Comincia per A e finisce per O... 😄 

 

E' una holding che si occupa pure di forniture energetiche, real estate, informatica e chissà cos'altro. 

Inviato

@Velvet

4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Comincia per A e finisce per O.

puo' darsi che questo in veneto sia sufficiente per capire ma non mi dice nulla

però devo dire che generalmente le partecipate sono abbastanza approssimative

ho avuto una esperienza (da dimenticare) con una partecipata emiliana

per capirci sbagliavano l'aliquota IVA sulle fatture, fatture che avevano 15-16 pagine piene di grafici con i dati (consumi, tariffe, importi eccetera) sparpagliati e non sintetizzati in una unica paginetta

 

Ogni volta che schiacciavo "stampa" sentivo partire le motoseghe della amazzonia 

Inviato

 

regione veneto societa partecipate o controllate @Velvet

.

SOCIETA’ CONTROLLATE

Immobiliare Marco Polo S.r.l.

Infrastrutture Venete S.r.l.

Sistemi Territoriali S.p.A.

Veneto Acque S.p.A. 

Veneto Innovazione S.p.A. 

Veneto Strade S.p.A. 

Veneto Sviluppo S.p.A. 

Veneto Nanotech S.c.r.l. in liquidazione 

 

.

SOCIETA’ PARTECIPATE

Autovie Venete S.p.A. 

Concessioni Autostradali Venete S.p.A. 

Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A.

Finest S.p.A.

VeronaFiere S.p.A.

.

Che inizia con A e finisce con O non ne vedo

(sei sicuro che non sia una sorta di consortile tra diversi comuni) 

 

 

Inviato

@stefanino è una holding suddivisa in 4/5 aziende con dentro quote di comuni, camere di commercio e un tempo anche regione (magari hanno venduto le quote, può essere).  Fai una ricerca come Asco 😉

 

Inviato
17 minuti fa, Velvet ha scritto:

è una holding suddivisa in 4/5 aziende con dentro quote di comuni,

se e' Acantho non e' una societa veneta ma emiliana (sede a Modena)

e fa parte del gruppo emiliano Hera com sede a Imola (Bologna) da parecchi lustri

 

 

 

Hera  ha i seguenti soci

51% privati

40% comuni emilia romagna 

6% comuni FVG 

4% Veneto (comune di Padova)

 

 

da google non risulta nessuna indicazione presente o passata di partecipazioni della regione veneto (o emilia o altre) 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...