bose1979 Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Buonasera tutti.. si cambia casa ed è l’occasione per un piccolo upgrade audio/video. Sarei molto grato se qualcuno volesse aiutarmi con qualche parere. La sezione home video & musica, sarà in una sala che idealmente è circa 4x4, ma immersa in un ambiente più grande ( circa 8 x 6) Attualmente ho a disposizione un TV Samsung neoQled da 75”, ampli marantz NR1200, due torri Klipsch RF-35, lettore CD Sony CDP CX455 (il juke box da 400) Utilizzo 50%home video, 50% ascolto musica, sorgenti CD e musica liquida. Non faccio gaming. vorrei configurare un 3.1, almeno come base di partenza per ragioni di spazio e “convivenza” 😁😊 forse un domani evolvere a sistemi più ampi e complessi. 1- Ampli: Marantz cinema 70 nuovo o SR5015 usato? Se ho capito bene sono due gamme differenti ma una successiva all’ altra. Budget simile (ca 700€), vorrei mantenere la migliore musicalità possibile. 2- diffusori: inizialmente manterrei le RF-35 che non sono certo il top, ma aggiungerei sub e centrale, preferibilmente usati per avere un prodotto migliore a parità di budget. Suggerimenti? In futuro RF 5 o 7 usate in sostituzione delle -35. 3- DAC: per migliorare le performance dell’ascolto da CD ( il Sony cdp non è in discussione al momento). pensavo a iFi Zen V2. purtroppo non ho un’ampia conoscenza di prodotti disponibili sul mercato, perciò sarei molto molto grato se vi andasse di esprimere opinioni e suggerimenti alternativi.
jackreacher Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @bose1979 ciao, potresti prendere in considerazione un amplificatore stereo con dac integrato decente ed uscita per un subwoofer, come un yamaha a-s801 che cercando online si trova abbondantemente sotto 800€ (oppure yamaha a-s701 sotto 700€ con dac meno aggiornato). Poi se per forza vuoi un ampli multicanale, credo che se ne trovino decenti della Marantz, Yamaha, Denon ed altri marchi, ma considera che con 700€ (parlo del nuovo) compreresti un entry level, invece il "solo stereo" in proporzione sarà più curato, più potente e meglio suonante. Personalmente per i film io vado di amplificatore integrato stereo e dac collegato al tv con cavo ottico e mi trovo benissimo.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Qualche consiglio e osservazione in ordine sparso, anche non richiesti: Il 31/12/2024 at 11:00, bose1979 ha scritto: La sezione home video & musica, sarà in una sala che idealmente è circa 4x4, ma immersa in un ambiente più grande ( circa 8 x 6) 1. Questo spazio è riservato a hi-fi e HT? Quali vincoli hai? puoi installare apparecchi e casse ovunque tu voglia? Il suono dovrà raffrontarsi con la pianta quadrata 4x4 o si espanderà e troverà i riverberi ai confini dell'8x6? Il 31/12/2024 at 11:00, bose1979 ha scritto: vorrei configurare un 3.1, almeno come base di partenza per ragioni di spazio e “convivenza” 2. Mettici i surround da subito, anche perché se stai cambiano casa puoi farti realizzare tracce e corrugati. Se non ce li metti, tanto vale che ti risparmi le preoccupazioni dell'HT e ascolti i film in stereo 2.0 come fai adesso. Nota sul sub: quando leggerai che "può andare ovunque", sappi che è una caxxata. Se hai problemi di waf, cercane uno che per colore venga accettato come tavolo portariviste mettendoci sopra una lastra di vetro o marmo (se serve, parleremo poi di come fare). Il 31/12/2024 at 11:00, bose1979 ha scritto: Utilizzo 50%home video, 50% ascolto musica, sorgenti CD e musica liquida. Non faccio gaming. [...] forse un domani evolvere a sistemi più ampi e complessi. 3. Allora, il sistema che hai è secondo me molto valido per lo stereo (nella propria fascia) ed è un'ottima base per qualsiasi sviluppo futuro. Ti piace come suona? Per me niente da spendere su ampli e casse, fra l'altro -se non ricordo male - il tuo Marantz ha un ingresso (phono) per il giradischi, lo usi? Lo userai ancora o magari hai dei vecchi LP a cui potresti vole ridare vita? I film li vedrai solo in streaming / memoria di massa o conti di utilizzare anche una sorgente DVD/BluRay? Il 31/12/2024 at 11:00, bose1979 ha scritto: diffusori: inizialmente manterrei le RF-35 che non sono certo il top, 4. Ma perché tu quale top ha in mente? Non stai assemblando un sistema top; quindi, usa il budget per arrivare al 5.1 poi, a componenti ben installati, rodati e "compresi", potrai iniziare - se vorrai - a valutare degli upgrade. Quelle case vanno benissimo, almeno per ora. Il 31/12/2024 at 11:00, bose1979 ha scritto: DAC: per migliorare le performance dell’ascolto da CD ( il Sony cdp non è in discussione al momento). pensavo a iFi Zen V2. 5. Devi prima capire dove vuoi andare. Potrebbe servirti una sorgente multicanale. Perché il lettore non è in discussione? per il carica-CD? E invece, che cosa rimproveri al suo suono, tanto da voler comprare un DAC aggiuntivo? 6. In linea generale, avendo tu la fortuna di partire da apparecchi a te ben noti, devi definire chiaramente un punto fermo dove vuoi arrivare in occasione del trasloco. Vuoi entrare nell'HT? Ne hai già ascoltato qualcuno ben installato? Dotarti di un buon sistema che gestisce sia stereo che HT e poi pensare a eventuali futuri sviluppi è una buona ipotesi (nota per i malati di stereo: il nostro amico ha parlato di utilizzo a metà fra HT e Audio 2 canali, quindi per favore non tiriamo fuori i soliti discorsi sullo stereo che riprodurrebbe i film meglio dell'HT). Un ampli Marantz è un ottimo passo, specialmente con le RF35. gli altri 3.1 diffusori li puoi trovare, i surround pure usati e al limite pure di un'altra marca. Ti consiglio un'amplificazione unica per HT e Stereo, a questo livello va benissimo e ti semplifica la vita; resta da capire se il piccolo Marantz che hai già resterebbe per dare più potenza ai frontali (ha un'entrata per pre esterno?) o se dovrebbe andarsene. In questo ultimo caso, a meno che non ti piaccia scambiare i cavi fra i due ampli (più facile lato casse), se hai preso il Marantz in un negozio fisico potresti provare una permuta con un fratello multicanale (sempre che non ti serva l'ingresso phono del piccolino). 7. Chiarisciti bene A) budget e desideri e B) la questione della sorgente, poi puoi pensare davvero a sostituire/aggiungere l'ampli. Adesso pensaci su, noi se serve siamo qui .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora