gusgoose Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 reciva ha chiuso, purtroppo la radio via internet non interessa più e così il mio cocktail X10 resta inservibile a questo scopo. Svolgeva il suo lavoro da tempo ed onorabilmente (lo utilizzavo solo per questo). Ho un impianto HiFi a fianco del cocktail ed una rete wireless, non il PC lì vicino, però. La radio via internet mi era molto utile, sapete come potrei attrezzarmi? Ogni consiglio è ben accetto.
nick Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 @gusgoose Se l'X10 si lascia "vedere" come player upnp nella rete locale, potresti prepararti una playlist m3u con le radio internet che ti interessano. Io con l'hegel devo fare così perchè è l'unico modo. Intanto prova a scaricare bubbleupnp su uno smartphone e vedere se si vede il tuo cocktail come "renderer". Ti basta mettere un file musicale qualsiasi sul telefonino, aprire la app, mandare in esecuzione il file, e, con l'icona "gialla" tipo chromecast, ipotizzare di volerlo trasmettere al cocktail. Se funziona questo, poi, posso aiutarti a preparare la playlist per le radio. Ciao ciao
PippoAngel Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 @gusgoose devi prima fare la verifica della rete come ti ha detto @nick poi installi l’app Hi-fi Cast che ha le internet radio .... e le trasmetti al Renderer dell’X10. Se conosci l’indirizzo del flusso della radio puoi anche aggiungere le tue radio preferite.
nick Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 @Pippo87 @gusgoose BubbleUpnp permette appunto di aggiungere playlist m3u partendo dagli URL noti, cosa magari non per tutti intuitiva, per questo mi sono offerto di aiutare nella stesura del file. HiFi cast ha invece già un catalogo suo? Funziona anche questo via upnp?
PippoAngel Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 @nick ha le radio del circuito Shoutcast, ma conoscendo il flusso dati, puoi anche aggiungere le radio che vuoi. Ha funzioni Upnp per cui legge da tutti i server disponibili in rete ed invia a tutti i Renderer: secondo me per le radio internet è perfetta, l’unico limite è che non ha Tidal / Qobuz (se avesse anche queste sarebbe unica!)
nick Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 @Pippo87 io appunto utilizzo bubbleupnp che ha l'esatto opposto dei pregi/difetti a quanto pare: si possono aggiungere tidal e qobuz, ma per le radio internet l'unico modo che ho trovato è "compilare" a mano una playlist .m3u coi vari flussi e copiarla sul telefono. Poi siccome ascolto sempre più o meno le stesse stazioni, una volta fatto il lavoro è fatto per un bel po', il problema per me è relativo. Ma per qualcuno che volesse divertirsi con il zapping selvaggio sicuramente attingere direttamente al catalogo shoutcast, è un plus di comodità. Proverò hificast oggi stesso, sono curioso. ciao ciao
gusgoose Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 grazie dei consigli, provo appena possibile e vi faccio sapere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora