Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 3 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio A proposito di chi è ossessionato da chi..la trasmissione per celebrare Puccini ( "Viva Puccini" ) doveva iniziare per forza con quel miserabile gaglioffo che, goffafamente : cercava di far passare da rincojonito il signor Corrado Augias ( rinco Augias ? al contrario,lo sono gli "autori" e i committenti politici di questa robaccia in onda su rai tre...)..Davvero ,non bastava dare bacchetta libera alla Veneziani per rivendicare l'egemonia del rigurgito ? 4 4
garmax1 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio @claudiofera scritto anche io nella sezione musica /concerti di Capodanno. Oltretutto neanche divertente, inoltre ho trovato imbarazzo per i professori d'orchestra nel trovarsi in mezzo a una tale pagliacciata, ve non parlo solo dell'inizio con il finto Augias 1
appecundria Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Visto il video, ci mancava solo Mussolini in prima fila, grottesco.
garmax1 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 15 minuti fa, Idefix ha scritto: Potreste mettere il link del video? Io l'ho visto su Rai play. Comunque è proprio all'inizio
garmax1 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Viva Puccini 2025 - Viva Puccini - 01/01/2025 - Video - RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2024/12/Viva-Puccini---01012025-0d2f157b-96b6-41fa-9d34-0561f019c321.html?wt_mc=2.www.share.raiplay_vid_VivaPuccini 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 3 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio 18 minuti fa, Idefix ha scritto: Potreste mettere il link del video? Questo è meglio 5
Idefix Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 53 minuti fa, appecundria ha scritto: Visto il video, ci mancava solo Mussolini in prima fila, grottesco. Sei gentile. Spero che Augias non abbia sprecato nemmeno un attimo a commentare...
Velvet Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Il livello di cecioniset ormai è incommentabile. D'altronde è lo stesso livello su cui ormai stazionano gli ascolti delle 3 reti rai. Spiace per Augias ma credo che dall'alto della sua intelligenza non se ne farà un grande cruccio. Ricordare che la stessa Rai che produsse le trasmissioni di approfondimento di Luciano Berio ora metta davanti alle telecamere quella pagliaccia della Venezi con un contorno degno del peggiore Bagaglino certo un po' di tristezza la genera. Ma pazienza, ormai questo è il mood.
briandinazareth Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio augias è in assoluto tra i più odiati da questa destra, chiaro che farlo apparire come un completo rincoglionito avrà divertito molto meloni & co. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio Amministratori Inviato 3 Gennaio @briandinazareth ma alllora basta restare a casa e ripetersi augia è rinco, il guaio è che non lo è per niente. ps ma prprio puccini dovevano celebrare ' idi tutte le sue eroine so soprvisseto tre, queòòe del gianni schicchi (ma era una opera comca), turandot (perchè è morto prima di trovare un modo per farla morirein scena) e la fanciulla del west (ma gli americani volevano per forza i lieto fine)
mozarteum Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Parodia di cattivo gusto. L’intento a me e’parso quello di attrarre il pubblico che ama i nani e le ballerine in tv al programma pucciniano nella speranza di superare le ridicole percentuali di ascolto della musica classica in tv. Insomma cose “colte” travestite da circenses. La toppa peggiore del buco, il risultato.
claudiofera Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio Infatti nei primi tre minuti ci sono tutto il livore e il disprezzo possibili,loro occupano da cretini la Rai perchè hanno vinto.Manco all'asilo,la contrapposizione della loro idea di vecchio,brutto,saccente (rappresentata da quel guitto che "imita" il signor Augias) con la loro idea di giovane,bello...considerando chi era seduto nella prima fila :a quando, il ripristino dell'italico salto dentro il cerchio di fuoco?
garmax1 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’intento a me e’parso quello di attrarre il pubblico che ama i nani e le ballerine in tv al programma pucciniano nella speranza di superare le ridicole percentuali di ascolto Forse tutto lo spettacolo che mescolava il pop con l'opera e con le colonne sonore. Ma l'inizio con quella parodia forse era più per gli autori o dirigenti Rai che non hanno assolutamente gradito la decisione di Augias e forse (immaginare) di strappare un sorriso da parte del governo
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 3 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Gennaio Questa convinzione che per attrarre le persone alla cultura (in generale, arte, letteratura ecc non solo musica) occorra mescolarla coi circenses non funziona. L’Arte ha bisogno di folgorazioni, nessuno si e’ mai appassionato con abecedari (noiosissime le spiegazioni della musica dopo un po’: se uno non la sente hai voglia a spiegare) o con mescite di generi. Ricordo una ridicolissimerrima riduzione pop del grandioso attacco della 5 sinfonia di Beethoven; o quelle bolse trascrizioni moderne di Vivaldi. Io sono per una concezione elitaria (in senso culturale non certo socioeconomico) chi non ha interesse per l’arte si fotta. 2 2 1
claudiofera Inviato 3 Gennaio Autore Inviato 3 Gennaio 9 minuti fa, garmax1 ha scritto: strappare un sorriso da parte del governo E' rimasta la scia di bava,ora chi pulisce?
Velvet Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: chi non ha interesse per l’arte si fotta. severo ma giusto
Messaggi raccomandati