mom Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno @Savgal Scusa,non ricordavo fossi stato tu l'opener! Ti ringrazio moltissimo per aver rimesso in piedi il thread. @LUIGI64grazie anche a te per la tua premura e per gli ultimi post andati distrutti e riportati. In effetti, è difficile ricordare se alcuni interventi sono stati postati qui o in quello della good religion... erano comunque molto interessanti!
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 7 minuti fa, mom ha scritto: erano comunque molto interessanti! Io ringrazio te per il feedback 😊
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 19 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: significato senza alcuna certezza,che è in discussione. Infatti, non c'è alcuna certezza Semmai altri le definiscono, senza tema di smentita, allucinazioni, favole o storielle, oppure giochi di prestigio del cervello Insomma, un approfondimento inutile e risibile Per me rimane un evento interessante, poi dopo aver conosciuto una persona che lo ha sperimentato direttamente e con tutti i rilevanti cambiamenti esistenziali conseguenti che ha subito, lo è ancora di più
mozarteum Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno E’ risorto il thread, e’ di buon auspicio per la domanda che vi si pone 2
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: ’ risorto il thread Quota e cammina 😜 Mom fa miracoli...😁 2
ascoltoebasta Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Infatti, non c'è alcuna certezza Storielle son quelle narrate dalle varie religioni riguardo la creazione del mondo,dell'uomo etc,e su questo non v'è alcun dubbio che lo siano,visto le scoperte fatte che ne smentiscono la veridicità. Per il resto è certo che il nostro cervello in funzione di emozioni,di qualunque genere,ricordi,euforie,ansie,paure,salute e consapevolezza di esser malati o di non aver speranze,tutto ciò comporta,come nei sogni,il produrre esperienze di vario genere,poi si può credere che queste spieghino l'esistenza di una dimensione diversa e indimostrabile,oppure dar maggior credito alla scienza che ci dice che alcune aree del cervello,in alcune e differenti condizioni,procura effetti di questo genere.
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Evidente che sono storielle In quanto nei libri cosiddetti sacri, non è possibile trovare spiegazioni scientifiche È risaputo, basta informarsi, tali libri hanno un forte contenuto simbolico e spesso non possono essere prese alla lettera Sono di ispirazione, o almeno dovrebbero esserlo, per un percorso interiore (metanoia) Poi, se si vuole trovare nozioni di astrofisica nella Bibbia o su altri testi sacri, mi pare più un espediente dialettico, per poterle screditarle tutte, si può anche fare, ma siamo fuori dal focus della questione È sufficiente chiedere a Chatgpt, niente di straordinario 😎 Nel post precedente sono evidenziate le differenze rispetto ad allucinazioni, o altro . Ma ho l'impressione che non vengano neanche letti .. Vabbè Torniamo in tema grazie 1
ascoltoebasta Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In quanto nei libri cosiddetti sacri, non è possibile trovare spiegazioni scientifiche Non c'entrano le spiegazioni scientifiche,dimentichi che sono le parole che i vari "creatori" dissero ai profeti su come han creato l'universo,l'uomo etc,si tratta solo di giungere alla conclusione ovvia che erano invenzioni prodotte da menti con le culture e conoscienze di quei tempi.
ascoltoebasta Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Comunque mi pare logico e legittimo che alcuni credano all'esistenza di altre dimensioni e altri invece pensino che il cervello umano,in relazione al proprio stato d'animo,di salute (non mentale) ma di consapevolezza del proprio stato di salute,e una infinita lista di emozioni,positive o negative,produca esperienze d'ogni tipo,limitiamoci a dire se si crede all'una o all'altra possibilità.
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Riporto le pagg. dei testi che mi sembrano in tema Poi, ognuno farà le sue riflessioni Se non fosse stato per Mom, probabilmente non avrei neanche continuato Probabilmente, mi sarei dedicato soltanto al thread, su trascendenza e good religion
ferrocsm Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Il 06/01/2025 at 10:47, Savgal ha scritto: La fede in una vita dopo la morte la si può anche intendere come un forma di irrazionalità per limitare e contenere l'irrazionalità di uomini e donne. Sabino te lo ricordi quel Tito inchiodato sulla croce e il suo testamento: il 5° dice non ammazzare se del cielo vuoi essere degno. Guardatela oggi questa legge di Dio tre volte inchiodata nel legno. E' servita davvero a tanto quella fede, a questo punto nell'anno domini 2025 e guardando il mio mondo attuale e tutto quello che da 2025 anni è successo voglio uomini senza più alcuna fede divina, fatemici provare perlomeno
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno 23 minuti fa, ferrocsm ha scritto: uomini senza più alcuna fede divina, fatemici provare perlomeno Scusami ma l'attinenza con thread, quale sarebbe...
ferrocsm Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Adesso, LUIGI64 ha scritto: Scusami ma l'attinenza con thread, quale sarebbe... Niente di interessante, solo pensieri in libertà, passa pure oltre.
LUIGI64 Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno @ferrocsm scusami, ma vorrei evitare che il thread vada in frantumi...con la solita diatriba tra Dio o non Dio, diciamo così...
mozarteum Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno La dimensione “magica” arricchisce l’uomo. questo non solo nelle religioni, ma anche nelle varie supposizioni o suggestioni immaginifiche di cui l’uomo ha bisogno per non arrendersi all’aridita’ deterministica. L’arte, l’amore, le relazioni umane si nutrono di cio’.
mozarteum Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno La religione offre in piu’ la “suggestione escatologica”. Siccome queste vite piu’ o meno borsellate ma anche non, non hanno da finire o perbacco, ecco che la religione s’offre come moltiplicatore immaginifico di immensa suggestione, capace di innescare processi biologici positivi, di fiducia e rasserenamento. E’ la fede che si pasce dell’incertezza e inconcludenza della Scienza sulle domande ataviche dell’Uomo.
mozarteum Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Ma come ammoniva, mi pare Orazio, la vera immortalita’ e’ di chi lascia un segno. L’immortalita’ a buon mercato e’ quella della riproduzione che dura -se sono educate e sensibili- un paio di generazioni dopodiche’ deserto di fiori al cimitero. quella piu’ alta e’ nelle Opere. per tutti gli altri pazienza. Tuttavia il solo pensare alla dimensione escatologica che trascende l’accidentalita’ delle sorti individuali e’ cosa positiva
samana Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno E’ da illusi credere a testa china in una religione, qualunque essa sia. Ma non credere in nulla e’ da disgraziati.
Messaggi raccomandati