Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

Inviato

Intermezzo tibetano☺️

Prof. Svyatoslav Medvedev dell'Accademia Russa delle Scienze e fondatore dell'Istituto del Cervello Umano di San Pietroburgo ha riassunto il lavoro svolto finora dal suo team. Hanno allestito laboratori di ricerca negli insediamenti tibetani di Bylakuppe e Mundgod. Hanno esaminato 104 monaci in meditazione e recentemente hanno potuto osservare un monaco in "thukdam" per 37 giorni presso il monastero di Gyutö. Hanno invitato un medico legale a esaminare il corpo fisico in varie fasi dopo la morte. Hanno dimostrato che il corpo di una persona in "thukdam" si trova in uno stato completamente diverso da quello di qualcuno che sta attraversando il normale processo della morte. Questa è la loro prima prova scientifica.

https://www.dalailama.com/news/2021/a-scientific-investigation-of-meditation-by-russian-neuroscientists

....

Si possono attivare anche i sottotitoli in italiano

mozarteum
Inviato

Questo conferma che il corpo non andrebbe soffocato in una cassa o incenerito. Potrebbe stare na mesata in salotto davanti allo stereo in attesa del responso di Medvedev

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Potrebbe stare na mesata in salotto davanti allo stereo

E finirlo con Bruckner?

gibraltar
Inviato

22 pagine, wow! 

Che avete deciso?

Inviato
13 ore fa, ferrocsm ha scritto:

voglio uomini senza più alcuna fede divina, fatemici provare perlomeno   

Devi provare anche te  ?

Lo hanno già fatto altri, ricordi la Russia comunista e  altri suoi simili ( Pol pot , Cina ,  etc ...)

Inviato
6 ore fa, gibraltar ha scritto:

Che avete deciso?

Il nulla.

Inviato
12 ore fa, mozarteum ha scritto:

La dimensione “magica” arricchisce l’uomo.

questo non solo nelle religioni, ma anche nelle varie supposizioni o suggestioni immaginifiche di cui l’uomo ha bisogno per non arrendersi all’aridita’ deterministica.

L’arte, l’amore, le relazioni umane si nutrono di cio’.

Dipende dall’uomo, a me la dimensione magica fa girare le balle. A scuola, quando non avevo studiato, non uscivo, alle domande scritte rispondevo ‘non lo so’. Se non conosco la risposta ad una domanda non comincio ad inventarmi storie assurde tanto per dire qualcosa, farei solo arrabbiare il prof. E questa è più o meno la mia posizione sulle questioni religiose.

Inviato
16 minuti fa, densenpf ha scritto:

Il nulla.

Beh, una discussione seria sul nulla porterebbe via molto più tempo di quella sull’immortalità dell’anima

Inviato
1 minuto fa, simpson ha scritto:

una discussione seria sul nulla

Il vuoto quantistico è un argomento interessante 

Inviato
39 minuti fa, luimas ha scritto:

Lo hanno già fatto altri, ricordi la Russia comunista e  altri suoi simili

Nah! lì sono ortodossi cūlus e camicia con il governo, proprio come i nostri cattolici lo erano con la DC, e poi io non voglio perseguitare in nessuna maniera chi crede come fecero tempi indietro i russi ma non solo loro, ribadisco il  "ognuno faccia come gli pare" altrettanto vorrei poterlo fare io senza nessuna ingerenza di religioni di qualsiasi tipo e dio dicano di rappresentare in terra.  Ma tutto questo credere in una vita dopo la morte, non sarà dovuto a che (spero il più lontano possibile) piano piano con calma ma ci si sta avvicinando all'ora dell'addio? Qui la percentuale degli avventori di questo bar è oramai sugli anta, dai 50 fino ai 70 e oltre, allora ci si interroga e si spera? Qualcuno un giorno aveva detto di conoscere persone che temono la morte per la paura che dopo la loro fine qualcuno possa trasferirsi in casa loro e buttare tutte le cose nel bidone della spazzatura, impianto hifi compreso, vinili, cd, chiavette usb. :classic_biggrin:

gibraltar
Inviato

Io penso che prima di morire dovrei convertirmi all'Islam: la faccenda delle 70 vergini sembrerebbe interessante...:classic_love:

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

vuoto quantistico è un argomento interessante 

Ci ho speso parecchio tempo in altro thread, come sai, su fisica e buddhismo 😎 Per lo più, non ha interessato quasi nessuno, però ho imparato tante cose simpatiche 

Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

o penso che prima di morire dovrei convertirmi all'Islam: la faccenda delle 70 vergini sembrerebbe interessante

se son ciospe mica tanto

 

  • Confused 1
Inviato
11 minuti fa, simpson ha scritto:

Beh, una discussione seria sul nulla porterebbe via molto più tempo di quella sull’immortalità dell’anima

Alla fine e'la stessa cosa.

Inviato
10 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Io penso che prima di morire dovrei convertirmi all'Islam: la faccenda delle 70 vergini sembrerebbe interessante...:classic_love:

Bisognerebbe morire a vent’anni

Inviato

In questo modo, se non altro, ho la possibilità di ripassare testi già letti (Platone soprattutto), o scoprirne di nuovi 

Ognuno può decidere autonomamente se considerarle teorie bislacche, o meno 

Torniamo in tema

Ci stiamo avvicinando di nuovo ad accendere flame, tra credenti e atei 😑

 

Inviato
15 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Nah! lì sono ortodossi cūlus e camicia con il governo, proprio come i nostri cattolici lo erano con la DC, e poi io non voglio perseguitare in nessuna maniera chi crede ...

 

 

 ripeto , l'ateismo lo hanno già provato , proprio in Russia ...

 

"In Unione Sovietica, il regime comunista perseguì una politica di ateismo di stato, sopprimendo le religioni e promuovendo l'ateismo scientifico. La Chiesa ortodossa russa, in particolare, subì pesanti persecuzioni, con confisca di beni, arresti e uccisioni di membri del clero. Nonostante ciò, la fede religiosa rimase diffusa, e dopo la dissoluzione dell'URSS, la libertà religiosa è stata ristabilita, anche se con una crescente influenza della Chiesa ortodossa nella società russa. "

Inviato
3 minuti fa, luimas ha scritto:

 ripeto , l'ateismo lo hanno già provato , proprio in Russia ...

"In Unione Sovietica, il regime comunista perseguì una politica di ateismo di stato, sopprimendo le religioni e promuovendo l'ateismo scientifico. La Chiesa ortodossa russa, in particolare, subì pesanti persecuzioni, con confisca di beni, arresti e uccisioni di membri del clero. Nonostante ciò, la fede religiosa rimase diffusa, e dopo la dissoluzione dell'URSS, la libertà religiosa è stata ristabilita, anche se con una crescente influenza della Chiesa ortodossa nella società russa. "

Vietare la religione è come vietare alcol e droghe, una assurdità 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...