Vai al contenuto
Melius Club

Dopo la morte c'è un'altra vita?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Questo è vero, stavo rispondendo nella stessa maniera 

La cosa curiosa che il Cristianesimo è ancora vivo e vegeto...

Perché è molto utile ed efficace per i suoi scopi, che solo marginalmente hanno a che fare con la metafisica. Anzi, filosoficamente parlando è un totale casino (ma anche questo fa agio alla chiesa)

Inviato
2 minuti fa, simpson ha scritto:

Anzi, filosoficamente parlando è un totale casino (ma anche questo fa agio alla chiesa

Sicuramente

Ma Cristo, nonostante tutto,  è ancora bello vispo

😊

 

Inviato
29 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Gli scienziati duri e puri, su tali questioni si fanno una bella risata

Ma non saprei. ti faccio rispondere da Vittorio Marchi,che conobbe un ingegnere compagno di scuola di Enrico Fermi, un fisico che negli ultimi anni della sua vita, ha detto le stesse cose che direbbe un santone indiano.

Ma anche uno scienziato come Fabio Marchesi, o l'astofisica Giuliana  Conforto e le sue scoperte sulla energia oscura.

Alla fine dicono tutti le stesse cose. Quindi di che scienza stiamo parlando??

 

 

extermination
Inviato

Già! Perché “uno” ha Fede perché crede ( o spera) nella vita dopo la morte. Insomma, questa è la spinta. 

Alto_sparlante
Inviato
33 minuti fa, luimas ha scritto:

Faccio una domanda ...

Ma secondo voi , gli apostoli che ragionamento hanno fatto per  partire dalla loro terra e  predicare il Vangelo ai popoli fino  a morire per questo ?

Va considerato che gli apostoli erano gente semplice ed escluso Matteo e Giuda Iscariota gli altri molto presumibilmente avevano un'istruzione basica:  Pietro ad esempio viene descritto come un semplice pescatore.

E' emblematico poi il fatto che la vera dottrina cristiana sia stata elaborata da Paolo (ovviamente dotato di una certa istruzione) che "vinse" il confronto/dibattito (una specie di primarie per la scelta della dottrina) con Giacomo.

Paolo tra l'altro, prima della famosa conversione, non solo perseguitava Gesù e i suoi seguaci, ma addirittura non aveva mai incontrato di persona Gesù... tutto ciò crea un bel rebus per un credente in cerca di "certezze" o almeno di qualcosa di logico.

Inviato
50 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

La cosa curiosa che il Cristianesimo è ancora vivo e vegeto...

Ci sono motivi molto umani secondo me che attengono alla storia delle strutture di potere, non esiste cristianesimo, soprattutto se cattolico romano, senza chiesa, non lo trovo curioso a dire il vero.

Inviato
44 minuti fa, Alto_sparlante ha scritto:

Va considerato che gli apostoli erano gente semplice

Erano gente semplice , vero , Pietro aveva rinnegato Gesù per pura  ( ricordate il gallo ), e tutti erano spaventati dopo la morte di Gesù , bene , cosa può aver cambiato le cose portando questi uomini spaventati perchè avevano perso la persona che li aveva riuniti e "pescati " a ripartire verso il mondo esterno con un coraggio mai visto prima ? 

Per me queste sono cose su cui riflettere ...

Se c'è una vita dopo la morte viene di conseguenza ...

mozarteum
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

Quindi L'Anima non e' Mozarteum

Ho capito, ma tutta st’energia universale di cui tu parli io non ce l’ho. A me piacciono le comodita’

mozarteum
Inviato
27 minuti fa, Panurge ha scritto:

non esiste cristianesimo, soprattutto se cattolico romano, senza chiesa, non lo trovo curioso a dire il vero.

E meno male se no al posto del cupolone mo guardavo un bosco verticale ste robe milanesi per destar la maraviglia

briandinazareth
Inviato

Il primo problema quando si affronta l’argomento è definire cosa intendiamo per vita dopo la morte.

 

Se parliamo della nostra individualità,  non esiste senza la memoria, il nostro specifico cervello con le sue peculiari e uniche connessioni, il nostro profilo ormonale ecc.

 

 ovvero la nostra individualità non esiste senza l’informazione che risiede nel nostro corpo.

 

 Questo è facilmente dimostrabile in molti modi, dall’alzheimer alle v sostanze psicotrope.

 

 Il cristianesimo ha risolto questo nodo fondandosi sulla resurrezione della carne (senza il cristianesimo cessa di v esistere). Questo porta anche  all’idea dell’amore verso i nostri cari che risulta eterno ecc.

 altre religioni tendono ad evitare di v affrontare il problema dell’individualità e non postulano una vita dopo la morte come la intendiamo in n occidente.

 

ma se lo affrontiamo senza riferirsi ad una religione rivelata e rinunciando all’idea di noi che sopravviviamo come persone, cosa significa la vita dopo la morte?

 

In senso lato c’è sempre vita dopo la morte, niente di noi scompare tranne l’individualità, l’informazione e la sfida all’entropia che rappresentano la vita come la conosciamo.

 

 Però ci da poco conforto nella nostra umana e ineludibile paura della morte, senza la quale neppure potremmo sopravvivere, sin da quando siamo neonati e pure prima

  • Melius 2
mozarteum
Inviato

E poi una cosa: chi non e’ mai nato protesta? No.

protestano solo i nati che vorrebbero pure una vita oltre dopo aver fatto danni in questa

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ho capito, ma tutta st’energia universale di cui tu parli io non ce l’ho. A me piacciono le comodita’

Ce l'hai, ce l'hai....altrimenti non saresti cio' che sei.

mozarteum
Inviato

Una cosa che mi atterrisce e’ la reincarnazione.

Metti che mi ritrovi cantautorista o compagno di manifestazione di analogico.

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

faccio rispondere da Vittorio Marchi,che conobbe un ingegnere compagno di scuola di Enrico Fermi, un fisico che negli ultimi anni della sua vita, ha detto le stesse cose che direbbe un santone indiano.


Gli uomini, anche i più grandi, condividono i limiti dell’essere umano con tutti gli altri, per questo il principio di autorità non funziona

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Una cosa che mi atterrisce e’ la reincarnazione.

La tua grande passione per la musica classica, pensi che derivi unicamente dal tipo di esperienze sociali, familiari, genetiche? O forse vi e' qualcosa di inspiegabile, o di ancestrale in questo?

Il grande Mozart era un bimbo prodigio, e nessuna influenza avrebbe potuto essere cosi' determinante per cio' che ha dimostrato in vita. Suo padre Leopoldo era musicista da strapazzo, quindi la questione genetica va' a farsi fottere .E la genialita' non si improvvisa o nasce da sola. 

Solo la reincarnazione lo spiega in modo logico.

9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Metti che mi ritrovi cantautorista o compagno di manifestazione di analogico.

Beh, impareresti qualcosa, ogni esperienza e' utile.

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Metti che mi ritrovi cantautorista o compagno di manifestazione di analogico.

Non mettiamo limiti alla provvidenza, metti che ti ritrovi ad essere palestinese abitante di Gaza e quindi mussulmano, ma sarebbe possibile per un cristiano reincarnarsi mussulmano? Eh bella domanda.:classic_laugh: 

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Gli uomini, anche i più grandi, condividono i limiti dell’essere umano con tutti gli altri, per questo il principio di autorità non funziona

Infatti chi crede in Cristo (ad esempio) lo deve fare non perche' e' il " cosidetto figlio di Dio" bensi' se quella Verita' risuona in lui. Questo e' il principio cardine del nostro processo di evoluzione.

Mentre  molti inseguono ancora la religione, la istituzione, la cultura che da 3000 anni ti dice Tu sei un peccatore....tutto questo porta ad una fede cieca. Non conoscitiva, ma dannosa.

 

Alto_sparlante
Inviato
39 minuti fa, luimas ha scritto:

Per me queste sono cose su cui riflettere ...

...e su cui dovrebbero riflettere tutti i fedeli... e se si è fedeli non va dimenticato l'importante opera dello Spirito Santo: il cambiamento degli apostoli avvenne dopo la sua discesa su di essi.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...