LUIGI64 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: smettendola di illudersi ed accettando il fatto che la morte la si vive da vivi non già da morti... Ho cercato anche di fornire quel taglio interpretativo, postando delle pagine di testi, a mio modo di vedere, piuttosto interessanti... ma anche quelle non andavano bene
analogico_09 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ho cercato anche di fornire quel taglio interpretativo, postando delle pagine di testi, a mio modo di vedere, piuttosto interessanti... ma anche quelle non andavano bene Non ho letto le pagine cha hai postato, ho letto pochissimo di questo lungo thread, l'idea l'avevo già ventilata in un post di Maggio sparito. La "gente" ha paura della morte e la rimuove, o si inventa una speranza di resurrezione biologica e perde così l'occasione e la possibilità di "viverla" per bella o brutta che sia. La morte la viviamo negli stermini delle guerre, negli assassini, la morte ha sempre ispirato i più grandi poeti, tutta l'arte. L'arte che mette in scena la morte è vita. In Spagna, secondo il poeta, la "gente" è più viva da morta che da viva (che non siano la stessa cosa...)
LUIGI64 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Ma anche biologicamente, si muore e ci si rinnova in continuazione...
simpson Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Quando si parla di filosofi non va bene, se si affronta l'argomento con un taglio diverso nemmeno Si rientra nel focus del thread, quindi NDE...niente No comment Ho già espresso il mio pensiero, la vita dopo la morte non è argomento indagabile dalla ragione, punto. Le NDE vanno studiate fino a quando saranno spiegabili. Ma, soprattutto, come ti ho già detto, non apprezzo il tuo modo di non argomentare: sono qui per parlare con le persone, non per sorbirmi pacchi e pacchi di copiaeincolla sui più svariati argomenti senza una parola di commento, sono capace anch’io di fare ricerche su internet. Dimmi qual è la tua vera opinione, una volta tanto, può darsi che sia più interessante delle mille pagine incollate
LUIGI64 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 19 minuti fa, simpson ha scritto: , non apprezzo il tuo modo di non argomentare Non sei obbligato, né a confutarmi, né a rispondermi, né ad intervenire nei thread che non sono di tuo gradimento Come del resto, faccio io Io quello che ho effettuato, come già detto più volte, è trovare informazioni circa l'argomento trattato Quello che penso io, non è importante. Come ribadito in precedenza Le certezze le hanno altri, non io. Non difendo territori, o confini ideologici di alcun tipo Il tuo tono inquisitorio, a dire il vero, per quanto mi riguarda non agevola una mia risposta Sarà il caldo
simpson Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Non c’è nessun tono inquisitorio, non fare la vittima. Il riferimento al caldo è un modo indiretto per dire che sparo cazzate?
LUIGI64 Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio 5 minuti fa, simpson ha scritto: sparo cazzate? Senti fai un bel respiro e rilassati Non c'è alcun motivo di alterarsi Non sono obbligato a rispondere alle tue domande Abbi pazienza Come tu a me Relax please A che deriva siamo arrivati 😑
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 17 ore fa, simpson ha scritto: Può un discorso essere più sconclusionato? Non sarebbe più semplice Non sarebbe più semplice dire la propria rispettando le diverse sensibilità?
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Faccio mea culpa per non aver seguito tutto il thread e domando: si è parlato anche di animali?
loureediano Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Domandina Come fanno i ciechi dalla nascita a vedere e riconoscere persone mai viste prima e pure cambiate da quando le conoscevano in queste forme di presunta morte, ma se è viva come può essere morta? Anche quando il cuore si ferma, il cervello funziona ancora per un po Quindi non si è morti per arresto cardiaco, ma per morte cerebrale, e nessuna di queste persone era morta cerebralmente
briandinazareth Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Adesso, loureediano ha scritto: Come fanno i ciechi dalla nascita a vedere e riconoscere persone mai viste prima e pure cambiate da quando le conoscevano Esistono casi in cui la cecità è legate alla non consapevolezza di vedere. Cioè la persona è cieca a livello corticale ma è in grado di riconoscere oggetti, volti evitare ostacoli ecc. Ma senza rendersene conto È molto interessante anche per i discorsi sulla consapevolezza e libero arbitrio.
loureediano Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio Certo ma li stiamo parlando di persone particolari che non potevano vedere per malformazioni dell'occhio e del cervello 1
faber_57 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 2 ore fa, appecundria ha scritto: Faccio mea culpa per non aver seguito tutto il thread e domando: si è parlato anche di animali? In linea di massima è un discorso che preferiamo evitare, perché ci mette di fronte a questioni fastidiose. Quale è stato il gradino evolutivo che abbia superato per passare da animali a uomini in senso pieno? Per come sappiamo funziona l'evoluzione, non è stato un gradino ma una lunga sovrapposizione di piccoli cambiamenti: dove ci saremmo meritati una vita dopo la morte, che in genere non è prevista dalle religioni per gli animali?
appecundria Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 47 minuti fa, faber_57 ha scritto: discorso che preferiamo evitare Tu e chi altro lo preferite? Che io sappia quasi tutte le religioni lo prevedono, sicuramente islam e buddismo, anche Paolo VI e Francesco hanno espresso apertura all'idea che tutte le creature possano condividere la vita eterna.
faber_57 Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 18 minuti fa, appecundria ha scritto: anche Paolo VI e Francesco hanno espresso apertura all'idea Sinceramente non lo sapevo. E' una idea condivisa dai teologi oppure sono solo considerazioni personali?
simpson Inviato 6 Luglio Inviato 6 Luglio 1 ora fa, appecundria ha scritto: Tu e chi altro lo preferite? Che io sappia quasi tutte le religioni lo prevedono, sicuramente islam e buddismo, anche Paolo VI e Francesco hanno espresso apertura all'idea che tutte le creature possano condividere la vita eterna. Beh, coraggiosi, perché immagino che poi vada tracciato un confine tra gli animali dotati di anima e quelli no.. perché finchè parliamo del cane e del delfino siamo tutti d’accordo, se ci spostiamo sull’escherichia coli la faccenda si fa più complicata
Messaggi raccomandati