Vai al contenuto
Melius Club

3 gennaio 1925


Messaggi raccomandati

Supertramp
Inviato

Farneticazioni di un folle totale.

appecundria
Inviato

 

Il furbo si assunse la responsabilità morale del delitto ma evitò di assumersi la responsabilità penale.

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato

Ma la domanda che mi faccio è: come facevano a non prenderlo a pernacchie?

Come facevano a non assestargli uno schiaffone dietro la testa e un calcio nel sedere?

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma la domanda che mi faccio è: come facevano a non prenderlo a pernacchie?

Come facevano a non assestargli uno schiaffone dietro la testa e un calcio nel sedere?

È quello che mi chiedo anche io. Anche oggi con altri dittatori 

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Come facevano a non assestargli uno schiaffone dietro la testa e un calcio nel sedere?

 

ma figurati... ti ammazzavano per molto meno

  • Melius 1
appecundria
Inviato

- quali farfalle andiamo a cercare sotto l’arco di Tito?

- la farfalla di tua sorella!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non possiamo elaborare un giudizio storico guidari dal senno di poi, persini benedetto crice votò la fiducia a mussolini dopo quel discoeso, salvo accorgersi molto dopo dell'errore commesso. all'epoca c'era una parte del paese che tmeva il comunissmo e che per evitarlo avrebbe fatto patti ure cn il diavolo. ci furono molti ebrei che appoggiaron mussolinim e molti fecero una brutta fine dopo l'aemanazione delle leggi razziali,   guardare il passato sapendo quello che succederò fopo è facie, difficile vivere il momento. 

Inviato

Lo sapevano allora come lo sanno oggi. Benny metteva in pratica ciò che gli italiani, codardi e tengo famiglia, covavano dentro. Lo disse lui stesso. Si pensa, ma non si dice. Si lascia agli altri fare il lavoro sporco, limitandosi a fornire, se non proprio un appoggio palese, quanto meno una benevolenza più o meno discreta, per beneficiare dei frutti di quel lavoro infame. Che se poi arriva un 25 Aprile non bisogna farsi trovare zavorrati, altrimenti risulta difficile saltare sul carro del prossimo infame che consentirà di continuare a riempirsi la pancia.

In parole povere, oggi come allora, se mi fanno riempire la pancia, ben vengano Buchenwald & Co.

Gaetanoalberto
Inviato

La lettura (o rilettura) delle fonti è sempre illuminante.

D'altra parte se queste sono  parole forti,  i discorsi di numerosi politici attuali, quando riusciremo a rileggerli con distacco, appariranno altrettanto osceni.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

quello che più mi ha colpito nella ricostruzione del seguito giudiziario dell'omicidi matteotti, è che comunque il seguito c0è stato, benche il die fosse ministri degi interni ad interim, la polizia e la magistratura hanno svolto le indagini, hanno arrestato personaggi di spiccoi del movimento faacista, nun si sono fatti intimorire, hanno interrogato persino il generale De Bono, (capo della polizia capo della milizia uno dei quadrimviri della marcia su roma), Nonostant il chiat appoggio anche del re a Mussolini si è arrivati al process ed alle condanne (che poi il regime abbia reso inutili le condanne graziea amnestie dulti ed anche lla cncessne della grazia) nulla toglie al fatto che il tribunale abbia fatto il suo dvere nnostante che l'avvocato della difes fosse farinacci, segretario del partito fascista e noto per la sua prorpensione alla violenza fisica.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

all'epoca c'era una parte del paese che tmeva il comunissmo e che per evitarlo avrebbe fatto patti ure cn il diavolo.

...esattamente!!...all'epoca Mussolini (ma anche Hitler poi dopo) era(no) ben visti da ampi settori che contavano in Gran Bretagna (anche nella corte regale) e negli Stati Uniti...se Hitler non fosse stato troppo ingordo e non avesse fatto il passo falso dell'invasione della Polonia forse adesso ci troveremmo con un'europa molto diversa...

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

oggi come allora, se mi fanno riempire la pancia, ben vengano Buchenwald & Co.

...prima dell'entrata in guerra del '39 in Germania c'era praticamente la piena occupazione dovuta in parte anche al riarmo...

Inviato
3 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Lo sapevano allora come lo sanno oggi

Non lo so. Almeno la gente comune.  Essere nella storia non è come leggere un libro di storia. 

Questo non assolve nessuno ma aiuta a comprendere come si possano generare certi fenomeni. 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...