Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 5 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio Champs élisées 31 dicembre 2024: Praticamente nessuno festeggia, tutti o quasi sono lì a fare un post sui social per mostrare al mondo "io c'ero". Benvenuti nell'era dell'idiozia di massa. La stessa che si osserva a molti eventi live dove la gente paga il biglietto per rimanere due ore col telefono in aria anziché godersi lo spettacolo. https://www.rainews.it/video/2025/01/capodanno-a-parigi-tutti-con-il-cellulare-il-video-che-e-diventato-virale-37a65e0b-c248-4226-89d8-708816717b1d.html 4 1
TetsuSan Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Il tutto nasce dal concetto di "condividere", che è la maniera elegante e correct di gestire la propria piccola, personale TV privata. Un esibizionismo neanche del tutto mascherato, figlio di quegli orrendi filmati di matrimonio che gli amici/parenti ti propinavano quando gli facevi visita. Mi sono sempre chiesto : ma perché....perché ???... 1
rock56 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Io all'ultimo concerto: poi me le passate!😁 Io ho fatto le foto prima, poi stop!
Martin Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: quegli orrendi filmati di matrimonio che gli amici/parenti ti propinavano quando gli facevi visita. Che rappresentano l'evoluzione dei "superotto" dei bimbi al mare con le gambette stortignaccole e la paperella in vita... "Passate da noi per un caffè"... e poi una volta uscite le bottiglie di 18-Isolabella e Kambusa-one, usciva pure il proiettorino "fumeo", si abbassavano le tapparelle del soggiorno ed dopo svariati tentativi ed errori appariva sulla parete un francobollo vagamente luminoso di immagini ingiallite... il vantaggio era, almeno, che le cartucce superotto duravano 3 minuti*... * comunque c'è chi ha subito bobine montate di mezz'ora, dai funerali della prozia Cettina alla prima cacchina nel vasino dell'erede maschio della casata ospitante...
corrado Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, lello64 ha scritto: ovviamente vale a maggior ragione anche per i politici se per esempio vedi un politico che si espone spessissimo mentre mangia o sta con il figlio minorenne puoi stare sicuro al 100% che sia un c0glione e chi vota un c0glione? ovviamente un altro c0glione Hai votato alle ultime elezioni?
regioweb Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 2 ore fa, Martin ha scritto: Kambusa-one l’amaricante..😅 2
lello64 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 2 ore fa, corrado ha scritto: Hai votato alle ultime elezioni? certo e non era un partito i cui leader si fanno fotografare a giorni alterni esponendo bambini e mangiando porchetta e tu?
iBan69 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Velvet Lo ripeto… tutta colpa dei social, l’apparire è diventato più importante dell’essere.
corrado Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 51 minuti fa, lello64 ha scritto: e non era un partito i cui leader si fanno fotografare a giorni alterni esponendo bambini e mangiando porchetta Sicuro?
Guru Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Il bello è che poi questi lunghi video manco li riguardano e spesso non finiscono nemmeno su FB in quante troppo pesanti. Coglionaggine allo stato puro
sirjoe61 Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 9 ore fa, lello64 ha scritto: se per esempio vedi un politico che si espone spessissimo mentre mangia o sta con il figlio minorenne puoi stare sicuro al 100% che sia un c0glione ...ogni riferimento è puramente voluto?!??
analogico_09 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 14 ore fa, Velvet ha scritto: La stessa che si osserva a molti eventi live dove la gente paga il biglietto per rimanere due ore col telefono in aria anziché godersi lo spettacolo. Quesrto non succede solo negli spettacoli, non solo a Parigi, credo sia oramai universalizzato, ne abbiamo parlato altre volte. A proposito di Roma ne parlavo l'altro giorno nel topic dedicato alla capitale per quanto riguarda i comportamenti dei turisti, mi permetto di riportare alla lettera quanto scritto Mi "diverto" spesso ad osservare questo fenomeno che la dice lunga sulla pecoraggine e inutilità del turismo odierno. Il turista tipo, al 98,2% dei casi di fronte al monumento, quadro, architettura, archeologia, scultura, etc, la prima cosa che fa è guardare attraverso il dispay del cellulare (le fotocamere si fanno sempre più rare, scattare il selfie per poi rivedersi nella foto o nel video con amici e amiche e finalmente in tal modo potranno sentirsi vivi: selfio ergo sum. Dopodichè si girano le spalle alla grande "attrazione" senza averle gettato un solo sguardo usando i propri oculi non ipnotizzati durante un momento di visione diretta un pizzico concentrata, orami irrimediabilmente turistizzati. Nel mondo si saranno oramai accumulati triliardi di milioni elevati alla terza di potenza di scattini cellularici dei quali rimarrà nulla o quasi; temo che non avremo nel futuro le testimonianze fotografiche dei vari eventi e momenti della vita trascorsa, neppure degli eventi musicali poichè restaranno solo le immagini dei professionisti certamente valide ma molto limitate nell'insieme, mentre è dimostrato che le foto più significative e numerose, giunte a noi dal passato, analogico e digitale, siano quelle degli fotoamatori non già scattisti a tutte l'ore, pensare che una volta erano solo della domenica... Ci sono e resteranno immagini buone, significative, ci mancherebbe, ma in misura molto più ridotta in un mondo che vibvrà una sorta di distacco e di assuefazione alle immagini che per stupire dovranno essere sempre più sofisticate e rimaneggiate innaturalmente fino agli estremi limiti della alienazione estetica... Se a qualcuno interessasse dare un'occhiata alle foto dei concerti postate nella sezione fotografica magari potremmo allargare il discorso trattando non solo questi aspetti diciamo così negativi della fotografia...
analogico_09 Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 11 ore fa, Martin ha scritto: "Passate da noi per un caffè"... e poi una volta uscite le bottiglie di 18-Isolabella e Kambusa-one, usciva pure il proiettorino "fumeo", si abbassavano le tapparelle del soggiorno ed dopo svariati tentativi ed errori appariva sulla parete un francobollo vagamente luminoso di immagini ingiallite... il vantaggio era, almeno, che le cartucce superotto duravano 3 minuti*... Vero, amarcord, eppure ogni tanto si vedevano dei brevi filmini niente male, di cineamatori talentuosi che non sapevano di esserlo. Il mio vewcchio zio passato a miglio vita da molti anni amava filmare in super 8 i vari avvenimenti familiari, altre cose della vita. Una volta con mio cugino, suo figlio, mettemmo mano ai tanti rotolini di pellicola a colori Kodak per fare un riversamento in digitale (tanto più che ad ogni revisione con proiettore le pellicole si spezzavano o bruciacchiavono) e ci accorgemmo che lo zio Oscar - il suo vero nome, nessun riferimento al premio cinemaTTografico) ci sapeva fare, aveva il senso dell'inquadratura fotogenica. Con l'audio dubbing ci montai pure le colonne sonore a seconda del "genere" filminico... Dal dilettantismo fotografico di amici e parenti, ho avuto modo di recuperare foto del passato anche familiare davvero molto interessanti, espressive, davvero belle. Chissà che fine faranno le SD digitali, gli HD dei computer.... la carta sta scomparendo.
landrupp Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Chissà che fine faranno le SD digitali, gli HD dei computer.... Ho un hd esterno inchiodato da anni (almeno 10) su cui erano stati salvati tutti i primi 15 anni di foto della mia famiglia, dalla nascita di mia figlia in avanti...purtroppo non ne avevo fatto un altro back-up o un cloud e solo quelle nell'hd sono gli originali scaricati dalle memorie delle varie macchine foto avute. . Portato l'hd da un tecnico - a mio parere, un incapace - me lo ha restituito smontato dicendo che non si può fare nulla, e ora devo trovare un alternativa...anzi, se qualcuno conosce un manico su Torino e provincia, accetto consigli. . Nel frattempo ho imparato la lezione: del digitale, MAI una sola copia.😂😂😂
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Gennaio Amministratori Inviato 6 Gennaio @landrupp si eiescono a reduperare dagli hd formattati più volte non è un lavor alla portata di tutti ma recuperare dati da supportiinformatici danneggiaiti per caso o di proposoto è di routine per le forze dell'ordine, ci sono ditte specializzate che a volte fanno miracoli, ma i prezzi non son economici, in genere però a meno che n9 s sia danneggiata la traccia zero, recuperare dati da un hd non dovrebbe essere impossibile, io, sena particolati attrezzture o esperienze, sono roucito a salvare oltre metà dei dati contenuti in un vecchio mac (e con i mac non ho dimetichezza( 1
Martin Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Quando sarò eletto sindaco di Venezia vieterò qualsiasi aggeggio elettronico di ripresa. Solo fotocamere con pellicola B/N, ottica fissa (UNA) max 85mm, zero flash. No voio veder borselloni imbottiti, tubi della stufa sporgenti e cassi-e-cassetti a tracolla.
gbale Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 12 ore fa, landrupp ha scritto: se qualcuno conosce un manico su Torin Vai in un tribunale o un avv. Meglio se penalista ti fai dare l'elenco degli informatici forensi. Li puoi anche spedire gli hd. Si recupera tutto. Solo la fiamma ossidrica all'acetilene distrugge un HD. 1
Messaggi raccomandati