widemediaphotography Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Domanda da Profano, ma se il router lo uso in wifi, devo disaccoppiare il ricevitore?
gianventu Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio Questo cosa avrebbe di diverso? https://www.amazon.it/iFi-LAN-iSilencer-elettrico-Isolatore/dp/B0BV72SW8V/ref=asc_df_B0BV72SW8V?mcid=6c64834432e934d793710fb1caa4b841&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700886612852&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=11194639619583490325&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008311&hvtargid=pla-2013142282753&psc=1&gad_source=1
Ultima Legione @ Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 37 minuti fa, gianventu ha scritto: Questo cosa avrebbe di diverso? . Ha di diverso che per la riduzione/cancellazione del Rumore Elettrico che si induce sui cavi di rete LAN, vengono adottate tecnologie "proprietarie" brevettate di iFi/AMR (Rumore in controfase, accoppiamento a mini trasformatori etc.) ma NON il disaccoppiamento in modalità ottica del LAN iPurifier Pro che invece azzera completamente qualunque possibile collegamento elettrico e/o galvanico tra la Rete LAN e lo Streamer/DAC. . 1
max Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: ma NON il disaccoppiamento in modalità ottica del LAN iPurifier Pro che invece azzera completamente qualunque possibile collegamento elettrico e/o galvanico tra la Rete LAN e lo Streamer/DAC. quel dispositivo a quanto dichiarato dal produttore garantisce l'isolamento galvanico tra entrata e uscita, alla fine è uguale o quasi ad analoghi dispositivi per uso industriale che hanno prezzo retail simile.....
Ultima Legione @ Inviato 8 Gennaio Inviato 8 Gennaio 1 ora fa, max ha scritto: quel dispositivo a quanto dichiarato dal produttore garantisce l'isolamento galvanico tra entrata e uscita, . Ne prendo atto e l'unico modo per farlo senza ricorrere ad un accoppiamento optoelettrico e quello di ricorrere ai mini trasformatori che ho citato, ma che presentano specie alle alte Frequenze di Campionamento dei file HiRes qualche rogna da affrontare in termini di larghezza di banda e coerenza di fase anche se parliamo pur sempre di "parole" di bit e non di segnali analogici....... . Ma ovviamente, come per tutte le altre soluzioni, và verificata la resa musicale. .
loureediano Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Sinceramente non ha apportato nessun miglioramento ma potrebbe dipendere dal DAC che ha un buon trattamento del segnale e quindi ci pensa lui a pulire l'eventuale disturbo Per la verità con il vecchio modello usavo ben 3 componenti Ifi dal computer al DAC in USB e guai a toglierli. Questo invece suona meglio senza, tanto che li ho messi in vendita. Eppure il cavo Ethernet passa vicino, sopra, sotto, a ciabatte, cavi di alimentazione e cavetti vari Che non sia come quando ho rotto il cavo Audioquest AT&T da un milione e l'ho sostituito con uno da pochi euro e lungo 5 metri. Tutto andava come col cavo milionario 1
widemediaphotography Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 28 minuti fa, loureediano ha scritto: Sinceramente non ha apportato nessun miglioramento ma potrebbe dipendere dal DAC che ha un buon trattamento del segnale e quindi ci pensa lui a pulire l'eventuale disturbo Per la verità con il vecchio modello usavo ben 3 componenti Ifi dal computer al DAC in USB e guai a toglierli. Questo invece suona meglio senza, tanto che li ho messi in vendita. Eppure il cavo Ethernet passa vicino, sopra, sotto, a ciabatte, cavi di alimentazione e cavetti vari Che non sia come quando ho rotto il cavo Audioquest AT&T da un milione e l'ho sostituito con uno da pochi euro e lungo 5 metri. Tutto andava come col cavo milionario Stai dicendo per caso, o vorresti aggiungere, che il tuo DAC non risente del loop di terra del router anche se questo dovesse trasmettere esclusivamente in Wi-Fi?
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 9 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Stai dicendo per caso, o vorresti aggiungere, che il tuo DAC non risente del loop di terra del router anche se questo dovesse trasmettere esclusivamente in Wi-Fi? Io non dico proprio niente, io dico cosa sento, ed io sento che il mio DAC non ha bisogno di ammennicoli vari per funzionare al meglio. Dico anche che fino a poco tempo fa sì parlava della connessione ethernet come la panacea a tutti i mali. Ora è fonte di ogni cosa, anche peggio dell'ingresso USB A me ste cose fanno un pochino ridere. 6
stefano_mbp Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio In genere questo aggeggi possono in alcuni casi migliorare ma non necessariamente introducono miglioramenti a prescindere …. 1
SpiritoBono Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 09/01/2025 at 09:16, stefano_mbp ha scritto: In genere questo aggeggi possono in alcuni casi migliorare ma non necessariamente introducono miglioramenti a prescindere …. sono d'accordo, intanto ci sono macchine che già hanno gli ingressi galvanicamente isolati e altre no...poi ci sono reti più o meno disturbate..bisogna provare 1
Ultima Legione @ Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 09/01/2025 at 07:16, loureediano ha scritto: Per la verità con il vecchio modello usavo ben 3 componenti Ifi dal computer al DAC in USB e guai a toglierli. Questo invece suona meglio senza, tanto che li ho messi in vendita. . Quale era il tuo precedente DAC e qual è l'attuale? .
gianventu Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il 9/1/2025 at 07:47, widemediaphotography ha scritto: Stai dicendo per caso, o vorresti aggiungere, che il tuo DAC non risente del loop di terra del router anche se questo dovesse trasmettere esclusivamente in Wi-Fi? O come farebbe?
densenpf Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Il purifer pro l avevo recensito in un altro 3d, a casa mia ha funzionato, buon prodotto, e il risultato si sente, si avverte quel filo di pulizia in piu', e si evitano altri fili in giro e doppie scatole. Poi dipende in che contesto viene inserito, in impianti un po' rivelatori l inserimento della fibra puo' essere anche controproducente in quanto si ha la sensazione che smagrisca un po' il suono. Ma questo vale per qualsiasi prodotto con fibra, e non solo IFI.
SpiritoBono Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 1 ora fa, densenpf ha scritto: Il purifer pro l avevo recensito in un altro 3d, a casa mia ha funzionato, buon prodotto, e il risultato si sente, si avverte quel filo di pulizia in piu', e si evitano altri fili in giro e doppie scatole. Poi dipende in che contesto viene inserito, in impianti un po' rivelatori l inserimento della fibra puo' essere anche controproducente in quanto si ha la sensazione che smagrisca un po' il suono. Ma questo vale per qualsiasi prodotto con fibra, e non solo IFI. Che significa con fibra? Cioè con la wifi suona diverso? 1
widemediaphotography Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 3 ore fa, gianventu ha scritto: O come farebbe? Ironico... Ma si capisce che invece di disaccoppiare in ottico, basterebbe usarlo in wifi, ove mai un finto problema dovesse sussistere.. 1
gianventu Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 21 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Ironico... Ma si capisce che invece di disaccoppiare in ottico, basterebbe usarlo in wifi, ove mai un finto problema dovesse sussistere.. Infatti, mi pareva…😊
Dubleu Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Il 05/01/2025 at 21:38, Ultima Legione @ ha scritto: . Lieto di esserti di aiuto.... . Parlo dettagliatamente di questo upgrade nel seguente Thread...... . Tutti i materiali che servono li puoi reperire su Amazon a costi di assoluta convenienza. . Troverà giovamento un pc audio alimentato in lineare con ciò? Presumo di si. Eventuali prodotti similari o con risultati simili con "schede ethernet per pc"? Stile Jcat per intenderci? Del resto facessero una sorta di isolamento simile per pc non sarebbe male. Questa soluzione è ottimale per chi da uno switch passa allo streamer ed ha bisogno di una scatola esterna. Per chi usa un pc basterebbe cambiare la scheda di rete con una che facesse lo stesso lavoro. Esiste? Se fosse possibile togliere 3 scatole ( 2 media converter più alimentazione lineare, che ho già nel pc) per una cosa integrata sarebbe una manna dal cielo. Anche il costo si alzasse leggermente si salterebbero 3 scatolotti ed i vari collegamenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora