Vai al contenuto
Melius Club

L'eroe silenzioso del tuo sistema: iFi lancia LAN iPurifier Pro


Messaggi raccomandati

1 minuto fa, Sassaroli ha scritto:

Ragazzi, facciamo prima la prova lisci e dopo valutiamo

direi sia corretto ma occorrerebbe tenere sempre presente che questo accorgimento non porta   un miglioramento a prescindere...le condizioni della rete incidono sul risultato .......una rete ''perfetta'' probabilmente non ne beneficerebbe ...

p.s. da tenere presente che quei converter a poche decine di euro ormai in vendita ovunque non beneficiano certo di controlli di qualità adeguati per cui esemplari difettosi capitano

  • Melius 1
SpiritoBono
2 ore fa, max ha scritto:

direi sia corretto ma occorrerebbe tenere sempre presente che questo accorgimento non porta   un miglioramento a prescindere...le condizioni della rete incidono sul risultato .......una rete ''perfetta'' probabilmente non ne beneficerebbe ...

p.s. da tenere presente che quei converter a poche decine di euro ormai in vendita ovunque non beneficiano certo di controlli di qualità adeguati per cui esemplari difettosi capitano

Qui i miglioramenti a prescindere sono sempre dubbi

34 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Qui i miglioramenti a prescindere sono sempre dubbi

:classic_smile: .... in questo contesto l'utilizzo a prescindere di questi dispositivi (anche in assenza di differenze udibili) lo valuterei comunque per reti cablate in cui siano presenti telecamere, controlli per domotica, sensori, ecc. 

SpiritoBono
4 ore fa, max ha scritto:

direi sia corretto ma occorrerebbe tenere sempre presente che questo accorgimento non porta   un miglioramento a prescindere...le condizioni della rete incidono sul risultato .......una rete ''perfetta'' probabilmente non ne beneficerebbe ...

p.s. da tenere presente che quei converter a poche decine di euro ormai in vendita ovunque non beneficiano certo di controlli di qualità adeguati per cui esemplari difettosi capitano

A si qui più accrocchi e trasformatorini stanno attaccati alla rete casalinga e peggio è....

 

Si sente la fase della spina dello switch al piano sopra....

 

La rete va un po' curata altrimenti la cera si consuma e la messa non cammina 

SpiritoBono
3 ore fa, granosalis ha scritto:

vero, i risultati dipendono da caso a caso.

Ma nel mio caso non ho alcun dubbio, i miglioramenti sono stati eclatanti. Non ho usato l'iFi silencer ma due switch collegati con una patch ottica. L'altro giorno faccio la prova, stacco tutto e collego il direttamente alla presa a muro di rete, escludendo il filtro. 

Non saprei piu' ascoltare senza. 

Puoi descrivere in cosa ha migliorato?

 

granosalis
7 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Puoi descrivere in cosa ha migliorato?

La scena principalmente. Si e' espanso tutto diventando olografico dandomi la possibilita' di indentificare stabilmente gli strumenti nello spazio. La precisione, il silensio, l'aria tra gli strumenti. 

  • Thanks 1
SpiritoBono
7 ore fa, granosalis ha scritto:

La scena principalmente. Si e' espanso tutto diventando olografico dandomi la possibilita' di indentificare stabilmente gli strumenti nello spazio. La precisione, il silensio, l'aria tra gli strumenti. 

Interessante, basta che non perde peso e ciccia la musica.

Che switch hai usato?

SpiritoBono
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

alla fine non ho usato i media converter, forse non hai letto tutto il 3D, capisco sia un po' lunghetto ... 

Ho letto, ma io a limite userei quelli...anzi proverei...non ho un sistema liquido che giustifica una spesa superiore

 

granosalis
1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto:

Ho letto, ma io a limite userei quelli...anzi proverei...non ho un sistema liquido che giustifica una spesa superiore

Ahu scusa, ho capito male io. Tu giustamente parlavi di una soluzione che facesse al tuo caso. Si certo, due media converter dovrebbero andare piu' che bene, considera che io non ho speso molto dippiu' eh.

Io poi ho utilizzato del moduli SFP la cui scelta e' frutto di alcune letture estere, dei tanti appassionati che ne hanno provato diversi, ed alla fine sono arrivati alla conclusione che un certo modello di Finisar fosse la scelta migliore. Ma per questo c'e' sempre il 3D in oggetto :-) ... qui si parla dell'iFi quindi siamo OT

  • 2 settimane dopo...
Sassaroli
1 ora fa, Sassaroli ha scritto:

con questo riesco ad alimentare i 2 switch che ho preso?

si  e no ....si:  può tranquillamente alimentare entrambi i converter ...no: eviterei di inserire un punto di contatto elettrico fra il prima e il dopo la conversione in ottico, per cui quello a monte  è meglio alimentarlo con altro (imho andrebbe  bene un qualsiasi alimentatore switching decoroso tipo quelli ad uso elettromedicale)

magari il topping prendilo su amazon così nel caso non ti soddisfi lo rendi....

  • Melius 1
  • Confused 1
SpiritoBono
13 minuti fa, max ha scritto:

si  e no ....si:  può tranquillamente alimentare entrambi i converter ...no: eviterei di inserire un punto di contatto elettrico fra il prima e il dopo la conversione in ottico, per cui quello a monte  è meglio alimentarlo con altro (imho andrebbe  bene un qualsiasi alimentatore switching decoroso tipo quelli ad uso elettromedicale)

magari il topping prendilo su amazon così nel caso non ti soddisfi lo rendi....

Concordo al 100%, elencheresti gli switching ad uso elettromedicale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...