giorgiogaber Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Buonasera a tutti! Ero tentato da acquistare questa cuffia, modello del 1976, quello con i cuscinetti a forma "D". Sono affascinato dalle cuffie vintage come costruzione ed estetica ma poi sono rimasto sempre deluso dal loro suono. L'ho sempre trovato molto flat/piatto/medioso/citofonoso. Eventualmente in questa Koss sostituirei i cuscinetti con un paio nuovi in memory foam molto spessi e morbidi e la abbinerei all'amplificatore portatile Esynic, dotato di un tasto che incrementa i bassi, che le piloterebbe tranquillamente (250 ohm) collegato con l'Ipod (le cuffie le uso solo in movimento, a casa ascolto sempre con i diffusori). Vorrei sapere se secondo la vostra esperienza ne vale la pena oppure no. Cambierebbe/migliorerebbe il suono diventando più caldo? Avevo anche visto delle bellissime Pioneer SE 505 a due vie, (impedenza soli 8 ohm!) con il volume e il controllo di tono sui due padiglioni, ma poi il venditore mi ha detto che gracchiavano ruotandoli e ho lasciato perdere perché non ho voglia di metterci sopra le mani. Se potete, datemi anche un parere su queste ultime. Fatemi sapere, grazie mille a tutti.
Lucacassa Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Ma perché crearsi tante difficoltà per ascoltare un po' di musica....mahh...
giorgiogaber Inviato 6 Gennaio Autore Inviato 6 Gennaio Perché in questa passione (come in tutte le passioni credo) è bello anche sperimentare. La passione per gli oggetti che ti permettono di ascoltare musica, non è solo per l'ascolto della musica ma anche proprio una passione per l'oggetto in sé. E non credo di essere il solo. Infatti c'è chi cambia in "continuazione" amplificatori, diffusori, lettori cd e quant'altro perché dopo un po' ti viene l'inevitabile voglia di sperimentare, appunto. Ad ogni modo, io ho chiesto solo dei pareri/consigli in merito a quanto scritto. Poi, se posso averli, bene, altrimenti, pazienza. 1
Lucacassa Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @giorgiogaberdai valà... Tidal cuffia bluetooth a piacere e via poi oh per me...tanti fanno tutti sto cambiamenti mica per sentire meglio. Li fanno e Basta
Lucacassa Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @giorgiogaber buongiorno. Si ok ho risposto un po' precipitosamente 🙂. È più che legittimo cambiare e sperimentare..sia che si cerchino risultati migliori sia per gustare oggetti nuovi. Non capisco però farlo con dei "rottami"....... Va beh buone ricerche!!👍
giorgiogaber Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio @Lucacassa l'ho specificato sopra: mi piacciono particolarmente le cuffie vintage per l'estetica e la costruzione. Da quello che so io la Koss Pro 4 AAA era considerata una cuffia di un certo livello, all'epoca ovviamente. Per quanto riguarda la Pioneer SE 505 non lo so, non sono riuscito a trovare molte informazioni a riguardo. Per questo motivo, infatti, ho scritto qui sul forum. Dal momento che ci sono molti utenti esperti o che magari hanno avuto esperienze di ascolto dirette con questi modelli e con altri di quel periodo, magari riescono a darmi qualche delucidazione in merito. Ma probabilmente mi sbagliavo.
Lucacassa Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio @giorgiogaber anch'io mi sbagliavo....non avevo capito bene la passione per il vintage. Ancora buone ricerche... 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora