Vai al contenuto
Melius Club

Europa e innovazione di rottura


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

si accettano solo fenomeni di massa con impatti rilevanti

solo che i fenomeni di massa con impatti rilevanti sono dati dalla somma di molti episodi singoli;

loro però se ne fregano, sbagliando completamente approccio, ma del tutto proprio.

infatti alla lunga la gente li detesta dal profondo, perchè ogni volta che provano a mettere le

loro grinfie mani su qualcosa, producono solo danni.

appecundria
Inviato
8 minuti fa, audio2 ha scritto:

loro però se ne fregano, sbagliando completamente approccio, ma del tutto proprio.

Dunque tu non metti cento miliardi di euro su un progetto di IA per colpa dell'inquilino moroso o per colpa del PD? Non mi è chiaro. 

Inviato

dove li trovi i soldi, visti i debiti pregressi, visto il sistema pensionistico e quello della sanità.

sommando tutti i problemi questi soldi non arrivano certo dalle tasse dell' affitto che non percepisco,

perchè dopo diciamo 3 o 4 mesi che ho avviato la pratica, mi arriva la convalida ( ma non l' esecuzione )

dello sfratto, quindi segue invio al commercialista e fine dei tributi, a parte l' imu.

quindi la colpa su larga scala è sia dell' inquilino moroso che del piddi che ha contribuito a mettere su

questo sistema. un concorso di colpa con aumento del danno complessivo.

non piacerà a nessuno me compreso, ma qua se non si fa una cura simil milei non se ne può uscire.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Sulla storia dei famosi "computer olivetti" si narra sempre la parte rosea, come se l'azienda non avesse alcuna responsabilità nell'essere passata da terzo produttore mondiale (e primo europeo) alla nullità commerciale in poco più di 10 anni....

Una volta (scherzando) si diceva: se vuoi far fallire un'azienda affidala a un ingegnere.... c'è anche un seguito ma non me lo ricordo. 

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

L'innovazione è strettamente legata a ciò: al profitto. Se rende bene, se non rende via, pdelare.

Ma non è completamente vero neanche questo.

Cito uno dei più grossi investimenti a lungo termine della storia: la Luna e lo Spazio in genere.

L' interesse c'è, ed è ovvio, ma

non è proprio il meschino 'incassa e porta a casa':classic_smile:.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@appecundria a mio parere non esiste un sistema europa  in insime di staterelli che credono di essereognuno l'ombelico del mondo. oggi la maggior parte delle rivoluzioni ruchiedono ivestimenti ingenti che un singlo stato non è n grdo di reizzare (ne a livello publico che privanostri competitori n0n son l'alabama o la florida ma gli stati uniti, non il pinjb o clcutta ma l'india, non shangai o xian ma la cina.ma questo n ci entra in testa perdiam tempo e soldi a beccarci tra di noi come i polli di renzo. negli usa ci sono meno norme ma se incappi nel giudice sbagliato puoi andare fallito a seguitodi risarcimenti che per noi europei sono esagrati

però mi permetto di aggiungere una cosa, l grandi novità scinetifiche risalgono a prima della guerra, le intuizioni di bohr, einstein planck heisenberg stanno alla base di tutto il resto. il digitle, come teoria nasce ngi anni '30, il nucleare in un picclo lbrtori romano, oggi più che progressi della scienza vedo èrogtressi della tecnologia e per la tecnologiaservono infrastrutture ed investimenti. 

Inviato

Tra ieri ed oggi al lavoro sto portando avanti alla grande l' Europa di rottura: Io il mio lo faccio. 

Inviato
2 ore fa, dariob ha scritto:

Cito uno dei più grossi investimenti a lungo termine della storia: la Luna e lo Spazio in genere.

La Luna rispondeva a logiche politiche di supremazia nei confronti dell'URSS.

Lo spazio ultimamente pare totalmente in mano ai privati...che non agiscono per beneficienza.

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

La Luna rispondeva a logiche politiche di supremazia nei confronti dell'URSS.

Certo, ma non solo, non solo.

E' stato posto un traguardo che era anche un 'ideale': che l'abbiano raggiunto entro i 6 anni IMHO ha

ancora dell'incredibile, per noi.

2 ore fa, senek65 ha scritto:

Lo spazio ultimamente pare totalmente in mano ai privati...che non agiscono per beneficienza.

Non direi: pensa alla straordinaria sonda Solar Probe che in questi giorni è "attaccata al" Sole.

 

Roberto M
Inviato

@appecundria @gaetanistefano
 

Lo spiega bene qui Elon Musk quale è il segreto per far progredire la tecnologia nelle grandi aziende e nella pubblica amministrazione.

E’ un video del 2019.

 

 

 

"Se vuoi far progredire la tecnologia, devi reclutare i migliori ingegneri del mondo e poi creare un ambiente che consenta loro di essere il più innovativi possibile.

Bisogna davvero premiare e incoraggiare l'innovazione e punire la mancanza di innovazione.

Deve essere sia il bastone che la carota. Idealmente, più carota che bastone.

In molte aziende si verifica un'asimmetria tra rischi e benefici, per cui le mosse audaci vengono penalizzate se vanno male.

Ma tenere la testa bassa non è punito. Non va bene. Ciò porterà a un risultato molto conservativo.

Deve essere un requisito che ci sia un progresso significativo, e la semplice mancanza di azioni significative è negativa.

Le grandi aziende diventano semplicemente molto conservative nel tempo. In realtà, il governo è un'azienda al limite. Il governo è la più grande azienda."

Air Force Space Pitch Day, 5 novembre 2019

 

 

 

Inviato

Credo che il buon Elon voglia applicare il concetto all'intera società: teniamo i migliori e gli altri nel cassonetto dell'organico.

briandinazareth
Inviato
34 minuti fa, senek65 ha scritto:

Credo che il buon Elon voglia applicare il concetto all'intera società: teniamo i migliori e gli altri nel cassonetto dell'organico.

 

lui e diversi suoi sodali lo stanno dicendo abbastanza chiaramente. 

adesso il nemico sono l'illuminismo, la democrazia e i diritti umani. ma sono sicuro che impressionerà poco gli innamorati di trump & co. probabilmente è proprio quello che vogliono

l'ideologo del superamento della democrazia più forte e preparato filosoficamente è thiel

se non sapete chi sia thiel:
capo di Palantir, gigante dell’analisi dei dati per i servizi segreti e il Pentagono e promotore di Anduril, start up dell’intelligenza artificiale  per la difesa: sono le due società che, secondo il Financial Times e altre fonti, lanceranno a gennaio un consorzio di 12 aziende, tra le quali la OpenAI di Sam Altman e la SpaceX di Elon Musk, per conquistare il grosso dei contratti federali per la difesa sostituendo l’oligopolio dei giganti storici del «complesso militare-industriale»: Lockheed, Boeing, Raytheon, Grumman, Northrop.

sodale di trump e musk

“non credere più che libertà e democrazia siano compatibili”, in gran parte a causa dei beneficiari del welfare e delle donne in generale che sono “notoriamente un gruppo di elettori difficili per i libertari" (i libertari sarebbero loro)

ovviamente c'è pure tutta la fuffa complottista:
 

“Il ritorno di Trump alla Casa Bianca fa presagire l'apokálypsis dei segreti dell'ancien regime”, scrive. Le verità nascoste che vorrebbe che cercassimo sono le risposte a domande come: Il finanziere e pedofilo Jeffrey Epstein è davvero morto suicida? Cosa è successo veramente nell'assassinio di John F. Kennedy? Anthony Fauci “sospettava che il Covid fosse nato dalla ricerca finanziata dai contribuenti statunitensi o da un programma militare cinese adiacente?”.

 

la seconda amministrazione Trump promette “il mezzo più pacifico per risolvere la guerra della vecchia guardia contro Internet, una guerra che Internet ha vinto”. Le istituzioni civiche - “le organizzazioni dei media, le burocrazie, le università e le ONG finanziate dal governo” - hanno perso il potere di controllare la verità e ora arriva Trump che, con “declassificazioni frammentarie”, può rispondere a tutte le nostre domande su chi ha davvero ucciso Epstein e JFK.

“Non ci può essere un vero e proprio accomodamento con l'Illuminismo”
 

“l'apparato costituzionale americano” come un ostacolo a “un percorso diretto in avanti” dallo stato indebolito e confuso del liberalismo illuminista nel XXI secolo. La violenza che preoccupa Thiel è quella che il suo mentore intellettuale, il compianto teorico politico di Stanford René Girard, ha definito violenza mimetica, in cui desideriamo imitativamente ciò che gli altri desiderano, generando rivalità mimetiche che, come dice Thiel, possono “degenerare in una violenza senza limiti”.

“Mi piacerebbe vivere in un mondo meno politico, dove ci sia meno politica, ma vorrei anche che fossimo onesti su quanto sia terribile la politica... non è una cosa bella”.

 

Come il suo recente saggio, anche “The Straussian Moment” immagina un grande svelamento della verità: “Non bisogna mai dimenticare che un giorno tutto sarà rivelato, che tutte le ingiustizie saranno smascherate e tutti coloro che le hanno perpetuate saranno chiamati a risponderne”.
 

 


 

Inviato

Siamo a livello di delirio di un pazzo 

briandinazareth
Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Siamo a livello di delirio di un pazzo 

 

concordo, e ha in mano gran parte della gestione dati dei servizi e della difesa. cos mai potrebbe andare storto? :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
appecundria
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Se vuoi far progredire la tecnologia, devi reclutare i migliori ingegneri del mondo e poi creare un ambiente che consenta loro di essere il più innovativi possibile

noi abbiamo Lollobrigida, Salvini, Galeazzo, Sechi... siamo a cavallo!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...